Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- ANIMAZIONE SOCIALE (a cura di)
- IMPARARE A NAVIGARE CONTROVENTO. UOMINI E DONNE CHE OPERANO NELLA SOCIETA’ CON AUDACIA E CREATIVITA’. INTERVISTA A REMO BODEI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2010 171
- Tematiche: SOCIETA'
- GRIGOLIN G., VECCHIATO T. (a cura di)
- FORMARSI AL SERVIZIO CIVILE. PROPOSTE, ESPERIENZE, RISULTATI
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 242
- Collocazione: A 2010 44
- Tematiche: OBIEZIONE COSC. , FORMAZIONE , UNIVERSITA'
- FARRI M. E ALTRI
- GENITORI ADOTTIVI CON FIGLI ADOLESCENTI: UN MODELLO SPERIMENTALE DI FORMAZIONE ATTRAVERSO LA FIABA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA 2/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2010 386
- Tematiche: ADOZIONE , ADOLESCENZA , FIGLI , FORMAZIONE
- ORGANO UFFICIALE DELLA SOCIETA' ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA
- GIORNALE DI GERONTOLOGIA N. 6/2010. INVECCHIAMENTO E LONGEVITA': PIU' GENI O PIU' AMBIENTE?. FIRENZE, 30 NOVEMBRE - 4 DICEMBRE 2010
- Editore: PACINI EDITORE MEDICINA
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 595
- Collocazione: G 2010 58
- Tematiche: ANZIANI , SALUTE , AMBIENTE , TERAPIA , RIABILITAZIONE , OSPEDALE , TERRITORIO , INFERMIERE , ASSISTENZA
- RONFANI P., BOSISIO R., CAMMARATA R.
- GIUSTO E INGIUSTO: I SENTIMENTI E LE COMPETENZE MORALI DEGLI ADOLESCENTI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA 2/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 17
- Collocazione: C 2010 387
- Tematiche: ADOLESCENZA , GIUSTIZIA
- FONDAZIONE ISPIRAZIONE
- STORIA, VALORI, TERRITORIO, POLITICA. IDENTITA'. ATTI DELLA SUMMER SCHOOL. TREVISO, 1-2 OTTOBRE 2009. QUADERNO N. 9
- Editore: FONDAZIONE ISPIRAZIONE
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 175
- Collocazione: G 2010 12
- Tematiche: VALORI , EDUCAZIONE
- MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI, ANCI, CITTALIA FONDAZIONE ANCI RICERCHE
- LE CITTA' AI MARGINI. POVERTA' ESTREME E GOVERNO DELLE AREE URBANE. ANALISI E LINEE DI ORIENTAMENTO PER LO SVILUPPO DI POLITICHE LOCALI SULLA MARGINALITA' SOCIALE E LE POVERTA' ESTREME IN ITALIA
- Editore: CITTALIA
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 238
- Collocazione: G 2010 59
- Tematiche: CITTA' , POVERTA' , EMARGINAZIONE
- DE LUCA M.
- MODELLI SOCIALI E ASPETTATIVE. NUOVE GENERAZIONI ALLA CONQUISTA DEL MONDO RACCONTATO DALLA TELEVISIONE
- Editore: IL MIO LIBRO.IT
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 188
- Collocazione: A 2010 100
- Tematiche: MASS MEDIA , GIOVANI , ADOLESCENZA
- MARSALA C., PIRAS M.L.
- STRANIERI NELLA GIUSTIZIA MINORILE, DALLA MIGRAZIONE AL RADICAMENTO L'ESPERIENZA LIGURE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA 2/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 13
- Collocazione: C 2010 388
- Tematiche: MIGRAZIONI , GIUSTIZIA , MINORI
- AA.VV.
- UNA QUESTIONE DI FAMIGLIA?
- Editore: GLI AMICI DI ELEONORA ONLUS
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 102
- Collocazione: G 2010 13
- Tematiche: VOLONTARIATO , FAMIGLIA , TERMINALE , MORTE , SOFFERENZA
- ISTAT DIPARTMIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA
- FAMIGLIA IN CIFRE. CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA. FAMIGLIA: STORIA E FUTURO DI TUTTI. MILANO, 8-10 NOVEMBRE 2010
- Editore: ISTAT
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 87
- Collocazione: G 2010 60
- Tematiche: FAMIGLIA , STATISTICA , MINORI , SERVIZI
- SCANTAMBURLO D.
- USCIAMO DALLA PALUDE. CONTRIBUTO DI RIFLESSIONE PER IL SERVIZIO POLITICO DEI CATTOLICI
- Editore: BERTATO
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 63
- Collocazione: G 2010 88
- Tematiche: -
- CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI MAGISTRATI PER I MINORENNI E PER FAMIGLIA
- IL DIRITTO DEI BAMBINI STRANIERI A CRESCERE NELLA PROPRIA FAMIGLIA, MOZIONE 3 LUGLIO 2010
- Editore: MINORI GIUSTIZIA 2/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2010 389
- Tematiche: MIGRAZIONI , MINORI , FAMIGLIA
- GLI AMICI DI ELEONORA ONLUS
- LINEE GUIDA PER IL PIANO INDUSTRIALE DELL'ASSOCIAZIONE GLI AMICI DI ELEONORA ONLUS
- Editore: GLI AMICI DI ELEONORA ONLUS
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 31
- Collocazione: G 2010 14
- Tematiche: MORTE , SOFFERENZA
- CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI MAGISTRATI PER I MINORENNI E PER LA FAMIGLIA
- SULLE PROPOSTE LEGISLATIVE DI MODIFICA DI ALCUNE COMPETENZE DEI TRIBUNALI PER I MINORENNI, MOZIONE 3 LUGLIO 20101
- Editore: MINORI GIUSTIZIA 2/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2010 390
- Tematiche: FAMIGLIA , MIGRAZIONI
- GLI AMICI DI ELEONORA ONLUS
- PERCORSO DI CITTADINANZA ATTIVA PER GLI AMICI DI ELEONORA. PREPARARE LA FAMIGLIA AD ACCOGLIERE A CASA IL PAZIENTE IN STATO VEGETATIVO, COMA O PRE COMA E SOSTENERLA NEL SAPER CONVIVERE E GESTIRE EMOTIVAMENTE IL LUNGO TEMPO DELLA SOFFERENZA
- Editore: REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 39
- Collocazione: G 2010 15
- Tematiche: SOFFERENZA , FAMIGLIA
- POTITO C.
- IL DIRITTO DEL MINORE, ANCHE STRANIERO, A CRESCERE NELLA PROPRIA FAMIGLIA, DECRETO 24 MARZO 2010 DEL TRIBUNALE PER I MINORENNI DI BARI CON COMMENTO DI CONCETTA POTITO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA 2/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2010 391
- Tematiche: MIGRAZIONI , MINORI , FAMIGLIA
- SOCIETA' VOLONTARIA DI SOCCORSO
- SVS 1893-1993 CENTO ANNI DI UNA ASSOCIAZIONE POPOLARE LIVORNESE. NUOVA EDIZIONE 2011 REDATTA IN OCCASIONE DAL 120 ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELLA SOCIETA' VOLONTARIA DI SOCCORSO
- Editore: COMUNE DI LIVORNO
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 157
- Collocazione: G 2010 89
- Tematiche: VOLONTARIATO
- LONG J.
- I PRECEDENTI PENALI DEL GENITORE NON ESCLUDONO DI PER SÉ L’AUTORIZZAZIONE AL “RICONGIUNGIMENTO INVERSO”, DECRETO 13 APRILE 2010 DELLA SEZIONE PER I MINORENNI DELLA CORTE DI APPELLO DI TORINO CON COMMENTO DI JOÉLLE LONG
- Editore: MINORI GIUSTIZIA 2/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2010 392
- Tematiche: GENITORI
- CENTRO ORIENTAMENTO PASTORALE
- NUOVE FORME DI COMUNITA' CRISTIANA. LE RELAZIONI PASTORALI TRA CLERO, RELIGIOSI, LAICI E TERRITORIO
- Editore: EDB
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 228
- Collocazione: A 2010 45
- Tematiche: CHIESA , RELIGIONE , TERRITORIO , COMUNITA'