Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- OSSERVATORIO REGIONALE PER L'INCLUSIONE SOCIALE
- OSSERVATORIO REGIONALE SUL REDDITO DI CITTADINANZA E SUL SALARIO MINIMO GARANTITO: LA RELAZIONE SOCIALE 2008-2009 AI SENSI DELL'ART. 33 L.R. 19/02/2007 N. 2. DA UNA DIMENSIONE PER CONTRASTARE L'ESCLUSIONE SOCIALE ALLE POLITICHE DI INCLUSIONE SOCIALE
- Editore: REGIONE DEL VENETO
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 73
- Collocazione: G 2010 8
- Tematiche: EMARGINAZIONE , REDDITO
- AGNOLETTO V.
- AIDS: ANCORA MOLTI GLI INTERROGATIVI APERTI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 20/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2010 166
- Tematiche: AIDS
- INVERNO A.
- LA TUTELA DEI MINORI ROMENI NON ACCOMPAGNATI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA 2/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2010 381
- Tematiche: MINORI , TUTELA
- DIOCESI DI MILANO TERRA AMBROSIANA
- VOLUME IN MEMORIA DI MONS. LUIGI CRIVELLI
- Editore: CENTRO AMBROSIANO
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 135
- Collocazione: G 2010 9
- Tematiche: TERZIARIO
- BATTISTELLA A.
- COOPERAZIONE SOCIALE E CRISI ECONOMICA
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 20/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2010 167
- Tematiche: COOPERAZIONE
- PERIN G.
- I MINORI ROMENI AI TEMPI DELLA LIBERA CIRCOLAZIONE: L'ACCORDO TRA ITALIA E ROMANIA PER LA PROTEZIONE DEI MINORI NON ACCOMPAGNATI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA 2/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 15
- Collocazione: C 2010 382
- Tematiche: MINORI , TUTELA
- CENTRO SERVIZIO VOLONTARIATO PROVINCIALE DI PADOVA
- ASSOCIAZIONI4. PROGETTI REALIZZATI DALLE ASSOCIAZIONI NEL 2008 FINANZIATI DAL CSV NELL'ANNO 2007
- Editore: CENTRO SERVIZIO VOLONTARIATO PROVINCIALE DI PADOVA
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 230
- Collocazione: G 2010 10
- Tematiche: VOLONTARIATO , PROGETTO
- MORANDI G.
- PRIMI RISULTATI DI VALUTAZIONE DELLE DIPENDENZE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 20/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2010 168
- Tematiche: DROGA , VALUTAZIONE
- PESARIN S.
- L'ATTUAZIONE DELL'ACCORDO BILATERALE TRA ITALIA E ROMANIA PER I MINORI ROMENI NON ACCOMPAGNATI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA 2/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2010 383
- Tematiche: MINORI , TUTELA
- CENTRO ASTALLI SERVIZIO DEI GESUITI PER I RIFUGIATI IN ITALIA
- RAPPORTO ANNUALE 2010. ATTIVITA' E SERVIZI DEL CENTRO ASTALLI
- Editore: CENTRO ASTALLI
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 59
- Collocazione: G 2010 11
- Tematiche: ASSISTENZA , VOLONTARIATO
- FANTINO B., MARINO B.
- MAI PIU' DA SOLI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 20/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2010 169
- Tematiche: -
- CAMPANATO G.
- L'ADOZIONE INTERNAZIONALE ED IL POST ADOZIONE: UN CAMMINO CHE PROSEGUE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA 2/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2010 384
- Tematiche: ADOZIONE , INTERNAZIONALE , MINORI
- GHIRARDI M., CHACON JIMENEZ F. (a cura di)
- DINAMICAS FAMILIARES EN EL CONTEXTO DE LOS BICENTENARIOS LATINOAMERICANOS
- Editore: CIECS CONICET-UNC
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 405
- Collocazione: A 2010 112
- Tematiche: AMERICA , CHIESA , FAMIGLIA , SOCIETA' , STORIA , SUD
- DONATI P. (a cura di)
- CISF RAPPORTO FAMIGLIA 2009. IL COSTO DEI FIGLI. QUALE WELFARE PER LE FAMIGLIE?
- Editore: FRANCO ANGELI
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 303
- Collocazione: A 2010 11
- Tematiche: POVERTA' , FAMIGLIA , FIGLI , GENITORI
- NERI S.
- IL MEDICO DI FAMIGLIA E LE SFIDE DELL’AGGREGAZIONE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 20/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 0
- Collocazione: C 2010 170
- Tematiche: MEDICO
- PROVINCIA DI MILANO
- LA PARTECIPAZIONE ECONOMICA DEGLI UTENTI ALLE PRESTAZIONI DEGLI SPAZI NEUTRI IPOTESI DI FATTIBILITA'
- Editore: PROVINCIA DI MILANO
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 20
- Collocazione: G 2010 57
- Tematiche: PARTECIPAZIONE
- CURI U.
- STRANIERO
- Editore: RAFFAELLO CORTINA EDITORE
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 174
- Collocazione: A 2010 99
- Tematiche: MIGRAZIONI
- COLLOCA P.
- ADOZIONI INTERNAZIONALI E ADATTAMENTO SOCIALE IN ETA’ ADULTA: UN CONFRONTO TRA FIGLI ADOTTATI E FIGLI BIOLOGICI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA 2/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 23
- Collocazione: C 2010 385
- Tematiche: ADOZIONE , INTERNAZIONALE
- FEDRIGO F., MUZZIN R. (a cura di)
- COME IL ROCK CI HA SALVATO LA VITA
- Editore: LIBRERIA AL SEGNO
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 111
- Collocazione: A 2010 113
- Tematiche: CULTURA , ESPERIENZE
- FREDERICO M. E ALTRI
- MORE THAN WORDS - THE LANGUAGE OF RELATIONSHIPS - TAKE TWO - THIRD EVALUATION REPORT
- Editore: LA TROBE UNIVERSITY
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 203
- Collocazione: G 2010 131
- Tematiche: SERVIZI , INFANZIA , ADOLESCENZA , GRUPPO , PROGRAMMAZIONE , TERAPIA , VALUTAZIONE