Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • COLMEGNA V.
  • LE NOSTRE RESPONSABILITA’ VERSO GLI ADOLESCENTI STRANIERI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2009 450
  • Tematiche: ADOLESCENZA , MIGRAZIONI , GIUSTIZIA , SCUOLA , CONSULTORIO
  • NICOLI D., QUARANTINO L., SERIO L., VERGANI A.
  • IMPATTO DELL'AZIONE DI MONITORAGGIO E SPORTELLO SUL SISTEMA FORMATIVO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
  • Editore: PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 92
  • Collocazione: G 2009 115
  • Tematiche: FORMAZIONE
  • POMPEI M.G.
  • TRA IL GRUPPO NATURALE E IL GRUPPO ISTITUZIONALE
  • Editore: STUDI ZANCAN 5/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 0
  • Collocazione: C 2009 188
  • Tematiche: GRUPPO
  • ROTONDO A., RANCI AGNOLETTO D.
  • CAMBIAMENTO E PRESENZA NELLA RELAZIONE CON I MIGRANTI
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 17/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 3
  • Collocazione: C 2009 301
  • Tematiche: MIGRAZIONI , CAMBIAMENTO , SERVIZI
  • AAVV
  • IL COSIDDETTO PACCHETTO SICUREZZA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2009 385
  • Tematiche: GIUSTIZIA
  • BINDI R.
  • PROMUOVERE LA NORMALITA’ PER PREVENIRE IL DISAGIO DEGLI ADOLESCENTI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 8
  • Collocazione: C 2009 451
  • Tematiche: ADOLESCENZA , PREVENZIONE , GIUSTIZIA
  • PREMOLI S. (a cura di)
  • VERSO L'AUTONOMIA. PERCORSI DI SOSTEGNO ALL'INTEGRAZIONE SOCIALE DI GIOVANI
  • Editore: FRANCO ANGELI
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 192
  • Collocazione: A 2009 51
  • Tematiche: GIOVANI , AUTONOMIA , EDUCAZIONE , INTEGRAZIONE
  • FONDAZIONE «E. ZANCAN»
  • L'ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI CURA IN ETA’ EVOLUTIVA
  • Editore: STUDI ZANCAN 5/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 12
  • Collocazione: C 2009 189
  • Tematiche: SERVIZI , ORGANIZZAZIONE , MINORI
  • GUIDA M.G., POLLI C.
  • OLTRE LA RELAZIONE D’AIUTO
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 17/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 3
  • Collocazione: C 2009 302
  • Tematiche: SERVIZI , CAMBIAMENTO
  • LONG J.
  • A PROPOSITO DI UNA RECENTE CONDANNA DELL’ITALIA DA PARTE DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO. ALCUNE RIFLESSIONI SUI TEMPI E I MODI DELL’INTERVENTO CIVILE IN SITUAZIONI DI SOSPETTO ABUSO SESSUALE INTRAFAMILIARE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 14
  • Collocazione: C 2009 386
  • Tematiche: ABUSO , MINORI
  • VERARDO M.R.
  • ADOLESCENZA E RIFORME GIUDIZIARIE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 12
  • Collocazione: C 2009 452
  • Tematiche: ADOLESCENZA , GIUSTIZIA
  • ESPING-ANDERSEN G.
  • LA RIVOLUZIONE INCOMPIUTA. DONNE, FAMIGLIA, WELFARE
  • Editore: IL MULINO
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 239
  • Collocazione: A 2009 57
  • Tematiche: POLITICA , DONNA , ASSISTENZA , LAVORO , FAMIGLIA , ANZIANI
  • DE PRA M., SCALARI P. (a cura di)
  • NASCERE E CRESCERE. IL MESTIERE DEI GENITORI
  • Editore: LA MERIDIANA
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 227
  • Collocazione: A 2009 1
  • Tematiche: GENITORI , FAMIGLIA , EDUCAZIONE
  • FONDAZIONE «E. ZANCAN»
  • IL GRUPPO: ESPERIENZA EVOLUTIVA E PROFESSIONALE «INEVITABILE»
  • Editore: STUDI ZANCAN 5/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2009 190
  • Tematiche: GRUPPO
  • CICOLETTI D.
  • COSTRUIRE L’AIUTO AI NON AUTOSUFFICIENTI
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 17/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2009 303
  • Tematiche: NON AUTOSUFFIC. , CRONICITA'
  • GIUSTI R.
  • LO STRANO DEI BAMBINI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2009 387
  • Tematiche: MINORI
  • PASTORALE DELLA SALUTE DIOCESI DI PADOVA
  • EDUCARE ALLA SALUTE. EDUCARE ALLA PACE. ATTI DEL CONVEGNO 6 FEBBRAIO 2009
  • Editore: GREGORIANA
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 154
  • Collocazione: G 2009 108
  • Tematiche: -
  • CECCARELLI E.
  • LE ATTIVITA’ DI SOSTEGNO E DI CURA DEI SERVIZI VERSO GLI ADOLESCENTI: SPINTE E DIFFICOLTA’
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2009 453
  • Tematiche: ADOLESCENZA , GIUSTIZIA , SERVIZI
  • RAPPORTO ANNUALE 2008. ATTIVITA' E SERVIZI DEL CENTRO ASTALLI
  • Editore:
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 0
  • Collocazione: G 2009 20
  • Tematiche: SERVIZI , SOCIALE , ASSOCIAZIONISMO , MIGRAZIONI
  • PEZZOLI F.
  • GRUPPI FAMIGLIARI E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
  • Editore: STUDI ZANCAN 5/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 24
  • Collocazione: C 2009 191
  • Tematiche: GRUPPO , FAMIGLIA , GENITORI