Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- TARDIOLA A.
- VALUTAZIONE E FEDERALISMO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 15-16/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2009 293
- Tematiche: VALUTAZIONE
- DE ROSA P., VILLA F.
- L’INSERIMENTO NELLA COMUNITA’ MADRE-BAMBINO STRUMENTO DI "MESSA ALLA PROVA" DELLA GENITORIALITA’ E DI TUTELA DEL FIGLIO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2009 377
- Tematiche: MINORI , ISTITUTI , DONNA , FIGLI
- TACCHI E. M. (a cura di)
- IL VOLONTARIATO TRA SCELTE POLITICHE, IMPEGNO SOCIALE E FUNZIONI DI ADVOCACY
- Editore: EDITRICE LA SCUOLA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 317
- Collocazione: A 2009 66
- Tematiche: VOLONTARIATO , PROGRAMMAZIONE , SOCIALE , RICERCA
- FERRANNINI L., PELOSO P.F.
- SI PUO’ PROTEGGERE LA SOCIETA’ DALLA SUA FOLLIA?
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2009 11
- Tematiche: PSICHIATRIA
- SARPELLON G.
- TRENT'ANNI DI POVERTA’
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2009 181
- Tematiche: POVERTA' , EMARGINAZIONE
- PASQUINELLI S.
- LE VIE DEL CAMBIAMENTO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 17/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 294
- Tematiche: SERVIZI , SOCIALE , CAMBIAMENTO
- CALCAGNO G.
- LE RESPONSABILITA’ NEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA MADRE-BAMBINO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2009 378
- Tematiche: ISTITUTI , MINORI , DONNA , FIGLI , EDUCATORE
- AFI - ASSOCIAZIONE DELLE FAMIGLIE
- SPECIALE: CORSI CON I GENITORI. PERCHE', COME PROGETTARLI, CONDURLI. QUALI TEMI, PER QUALI ASPETTATIVE. RIVISTA DI INFORMAZIONE PER LE FAMIGLIE 1/2009
- Editore: AFI - ASSOCIAZIONE DELLE FAMIGLIE
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 23
- Collocazione: G 2009 105
- Tematiche: FAMIGLIA , GENITORI , FORMAZIONE
- DEL RIO D.
- IL TESSITORE DI DIO. STORIA DI S. ARCANGELO TADINI E DELLE SUORE OPERAIE DELLA SANTA CASA DI NAZARETH
- Editore: OPERA DIOCESANA SAN FRANCESCO DI SALES
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 118
- Collocazione: A 2009 67
- Tematiche: STORIA , CHIESA
- RUGGIERI G.
- IL TERRITORIO NON E’ IL DOMICILIO DELL’UTENTE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 12
- Tematiche: URBANISTICA
- VECCHIATO T.
- I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA DOPO LA L. 42/2009 SUL FEDERALISMO FISCALE
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 14
- Collocazione: C 2009 182
- Tematiche: ASSISTENZA , DIRITTO , RIFORME
- FABBRINI A.
- CAMBIAMENTO E PSICOTERAPIA
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 17/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2009 295
- Tematiche: TERAPIA , CAMBIAMENTO
- TURRI G., CIVIDALI I.
- IL GIUDICE DELLA PERSONA: CONVERSAZIONE CON ITALO CIVIDALI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 379
- Tematiche: GIUSTIZIA
- GIANNINO P.
- ADOLESCENTI OGGI: RESPONSABILITA’ E RUOLI EDUCATIVI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2009 445
- Tematiche: ADOLESCENZA , EDUCAZIONE , GIUSTIZIA
- LAMBIASI F.
- PRIMA DI TUTTO FRATELLI. LETTERA AI PRESBITERI SULLA COMUNIONE
- Editore: IL PONTE
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 19
- Collocazione: G 2009 137
- Tematiche: CHIESA
- ROSSI GALLANI E.
- LA CRONICITA’ NON E’ UN DESTINO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2009 13
- Tematiche: CRONICITA'
- BENVEGNU’-PASINI G.
- DA «DEUS CARITAS» A «CARITAS IN VERITATE»
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 16
- Collocazione: C 2009 183
- Tematiche: VALORI , RELIGIONE , CULTURA , SVILUPPO , ETICA , DEMOCRAZIA , MASS MEDIA , ECONOMIA
- CASARTELLI A.
- ACCOMPAGNARE IL CAMBIAMENTO NEI SERVIZI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 17/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2009 296
- Tematiche: SERVIZI , CAMBIAMENTO
- CAMERINI G.B.
- CRESCERE IN FAMIGLIE OMOGENITORIALI: RICERCHE PSICOLOGICHE TRA PROBLEMI DI METODO E CONTRADDIZIONI DEI RISULTATI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2009 380
- Tematiche: FIGLI , OMOSESSUALITA'
- AGAZZI E.
- LE NUOVE CONIUGAZIONI DELLA RESPONSABILITA’ EDUCATIVA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2009 446
- Tematiche: EDUCAZIONE , SCUOLA