Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
  • LIBRO BIANCO SULLE POLITICHE FAMILIARI E PER LA NATALITA'. LA FAMIGLIA RISORSA DEL TERRITORIO. TRENTINO AMICO DELLA FAMIGLIA
  • Editore: PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 0
  • Collocazione: G 2009 101
  • Tematiche: FAMIGLIA , MATERNITA' , LAVORO
  • CAIO G. (a cura di)
  • IL SOSTEGNO ALLA PARTECIPAZIONE DELLE RETI SOCIALI. PER UN RECIPROCO INVESTIMENTO TRA RETI SOCIALI E PUBBLICHE ISTITUZIONI
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 11
  • Collocazione: C 2009 3
  • Tematiche: SERVIZI , INTEGRAZIONE
  • PERRIER E.
  • SPESA SOCIALE E FEDERALISMO NELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
  • Editore: STUDI ZANCAN 3-4/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 18
  • Collocazione: C 2009 173
  • Tematiche: RISORSE , SOCIALE , GESTIONE , NON AUTOSUFFIC.
  • RANCI ORTIGOSA E.
  • VALUTAZIONE DELLE POLITICHE E DEGLI INTERVENTI SOCIALI
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 15-16/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2009 286
  • Tematiche: VALUTAZIONE , SOCIALE
  • BRANCATELLA R.
  • PROBLEMATICHE MEDICO LEGALI LEGATE ALL’INFEZIONE DA HIV PER I MINORI CHE SI RIVOLGONO AI SERVIZI PUBBLICI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 6
  • Collocazione: C 2009 370
  • Tematiche: AIDS , ADOLESCENZA , MINORI
  • RIABILITAZIONE AUXILIUM VITAE VOLTERRA
  • ATTIVITA' DI RICERCA 2004-2009 RIABILITAZIONE AUXILIUM VITAE VOLTERRA
  • Editore: RIABILITAZIONE AUXILIUM VITAE VOLTERRA
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 60
  • Collocazione: G 2009 127
  • Tematiche: RIABILITAZIONE , RICERCA
  • TOFFANIN M., (a cura di)
  • QUADERNI DI STORIA 1. PROGETTO: "IL '900: UN SECOLO PADOVANO TRA COMUNIÀ E CAMBIAMENTO. DA SEBASTIANO SCHIAVON AL FUTURO". ATTI DEL CONVEGNO E DEL CONCORSO
  • Editore: ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI ONOREVOLE SEBASTIANO SCHIAVON
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 69
  • Collocazione: G 2009 146
  • Tematiche: STORIA
  • SANTAMARIA F., ANTONINI T.
  • LO SGUARDO PEDAGOGICO DELL’EDUCATORE DI STRADA. UNA LETTURA DELL’ADOLESCENZA ATTENTA A VEDERE LA POSSIBILITA’
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 8
  • Collocazione: C 2009 4
  • Tematiche: EDUCATORE , ADOLESCENZA
  • PESARESI F.
  • LA SPESA COMUNALE PER LE POLITICHE SOCIALI
  • Editore: STUDI ZANCAN 3-4/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 14
  • Collocazione: C 2009 174
  • Tematiche: RISORSE , COMUNE , SOCIALE
  • DE AMBROGIO U., MESINI D., PASQUINELLI S.
  • REGIONI E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 15-16/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 6
  • Collocazione: C 2009 287
  • Tematiche: VALUTAZIONE , SOCIALE , REGIONE , POLITICA
  • LONG J.
  • LA COOPERAZIONE FRA SERVIZIO SOCIALE E GIUDICI IN UN PROCESSO GIUSTO
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 16
  • Collocazione: C 2009 371
  • Tematiche: GIUSTIZIA , SERVIZIO SOCIALE
  • SANTAMARIA F., ANTONINI T.
  • STARE SULLA STRADA DA EDUCATORI. UN LUOGO IN CUI I SIGNIFICATI E LE RELAZIONI SI COSTRUISCONO INSIEME
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 8
  • Collocazione: C 2009 5
  • Tematiche: ADOLESCENZA , EDUCATORE , COMUNITA'
  • PESARESI F.
  • FEDERALISMO E WELFARE LOCALE
  • Editore: STUDI ZANCAN 3-4/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 23
  • Collocazione: C 2009 175
  • Tematiche: SOCIALE , RISORSE , GESTIONE , COMUNE , ASSISTENZA
  • RACITI M.
  • LA COSTRUZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 15-16/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2009 288
  • Tematiche: VALUTAZIONE , SOCIALE
  • QUADRELLI M.
  • IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONTENUTI NELLA DOCUMENTAZIONE DEL SERVIZIO SOCIALE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2009 372
  • Tematiche: SERVIZIO SOCIALE , INFORMAZIONE , ETICA
  • SANTAMARIA F., ANTONINI T.
  • IL SENSO DELL’EDUCARE APPRESO SULLA STRADA. L’ACCOMPAGNAMENTO VERSO UNA PRESA IN CARICA DI CONSAPEVOLEZZA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 8
  • Collocazione: C 2009 6
  • Tematiche: ADOLESCENZA , EDUCATORE
  • TARDIOLA A.
  • RETORICA DEL FEDERALISMO
  • Editore: STUDI ZANCAN 3-4/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 6
  • Collocazione: C 2009 176
  • Tematiche: GESTIONE , SOCIALE , RISORSE
  • AVANZINI K., DEMURU P.
  • LA VALUTAZIONE A SOSTEGNO DELLA PROGRAMMAZIONE. L’ESEMPIO DELLA SARDEGNA
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 15-16/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2009 289
  • Tematiche: VALUTAZIONE , PROGRAMMAZIONE
  • MACARIO G.
  • FORMARSI PER UN’ACCOGLIENZA RESIDENZIALE INNOVATIVA: DALL’ISTITUTO ALLA CASA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2009 373
  • Tematiche: FORMAZIONE , ISTITUTI , CASA , EDUCAZIONE , MINORI
  • PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
  • ACCOGLIENZA IN FAMIGLIA. MONITORAGGIO DELL'ACCOGLIENZA IN TRENTINO
  • Editore: PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 97
  • Collocazione: G 2009 102
  • Tematiche: FAMIGLIA , SERVIZI