Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- BEZZE M., VECCHIATO T.
- SPESA SOCIALE E LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA
- Editore: STUDI ZANCAN 3-4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 20
- Collocazione: C 2009 169
- Tematiche: ASSISTENZA , SOCIALE , RISORSE , GESTIONE
- PADOVANI G.
- CRESCE IL DIVARIO DI SALUTE NORD-SUD
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 14/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 282
- Tematiche: SALUTE , TERRITORIO
- TAFA’ M.
- IL FENOMENO DELLA SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DEL MINORE: RISULTATI DI UNA RICERCA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2009 366
- Tematiche: MINORI , GIUSTIZIA , INTERAZIONE
- FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO
- BILANCIO SOCIALE 2009 FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO
- Editore: FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 122
- Collocazione: G 2009 99
- Tematiche: PROGRAMMAZIONE , VALUTAZIONE
- FONDAZIONE ZANCAN
- FINANZIAMENTO PUBBLICO E CONCORSO DEI CITTADINI ALLA SPESA PER I SERVIZI ALLA PERSONA, MALOSCO (TN), 2–5 SETTEMBRE 2009
- Editore: FONDAZIONE ZANCAN
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 0
- Collocazione: DAE 2009 8
- Tematiche: RISORSE , ASSISTENZA
- BODDY J. E ALTRI
- INTERNATIONALE PERSPECTIVES ON PARENTING SUPPORT. NON-ENGLISH LANGUAGE SOURCES
- Editore: INSTITUTE OF EDUCATION, UNIVERSITY OF LONDON
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 128
- Collocazione: G 2009 119
- Tematiche: FAMIGLIA , ASSISTENZA , GENITORI
- CECCONI S.
- L'ITALIA: UN PAESE DISEGUALE E DIVISO
- Editore: STUDI ZANCAN 3-4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 13
- Collocazione: C 2009 170
- Tematiche: ASSISTENZA , RISORSE , GESTIONE , RIFORME
- SORDELLI G.
- PROGETTAZIONE SOCIALE E CSV
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 14/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2009 283
- Tematiche: VOLONTARIATO , PROGRAMMAZIONE
- DE MARCO G.
- MINORI "INCOSCIENTI" DEI PROPRI DIRITTI SOCIALI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2009 367
- Tematiche: ADOLESCENZA , DIRITTO , GIUSTIZIA
- FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO
- ELENCO DELIBERE 2009
- Editore: FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 49
- Collocazione: G 2009 100
- Tematiche: -
- FONDAZIONE ZANCAN
- IL FUTURO DEL VOLONTARIATO, MALOSCO (TN), 9-12 SETTEMBRE 2009
- Editore: FONDAZIONE ZANCAN
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 0
- Collocazione: DAE 2009 9
- Tematiche: VOLONTARIATO
- PRANDIN A. (a cura di)
- QUANDO UN BAMBINO TI DA’ LA MANO. COME SI DIVENTA GENITORI AUTOREVOLI. INTERVISTA A LAURA FORMENTI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2009 1
- Tematiche: GENITORI , EDUCAZIONE
- COLOMBINI L.
- LA SPESA SOCIALE REGIONALE NEL CONTESTO DEL FEDERALISMO
- Editore: STUDI ZANCAN 3-4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 16
- Collocazione: C 2009 171
- Tematiche: RISORSE , GESTIONE , SOCIALE , ASSISTENZA
- OLIVAF., STRADA A., ROSSON S., GRUPPO GUIDA DEL PROGETTO PUNTO S
- IL PUNTO D’ACCESSO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 14/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2009 284
- Tematiche: SERVIZI
- OSELLINI A.
- IL CONSENSO DEL MINORENNE ALL’ATTO MEDICO: UNA BREVE RICOGNIZIONE DEI PROBLEMI DI FONDO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2009 368
- Tematiche: MINORI , SALUTE , DIRITTO
- FONDAZIONE ZANCAN
- IL FEDERALISMO NEI SISTEMI REGIONALI DI WELFARE, MALOSCO (TN), 20-23 SETTEMBRE 2009
- Editore: FONDAZIONE ZANCAN
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 90
- Collocazione: DAE 2009 10
- Tematiche: SERVIZI , REGIONE , GESTIONE
- CONTINI A.
- LA BIOGRAFIA COME REPERIMENTO DI SENSO NELLA SOFFERENZA. LA POSSIBILITA’ DI UN DISPIEGARSI IMPENSATO DI ESISTENZE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2009 2
- Tematiche: SOFFERENZA
- INNOCENTI E.
- STRUMENTI CONOSCITIVI E VALUTATIVI PER GARANTIRE I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA
- Editore: STUDI ZANCAN 3-4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 17
- Collocazione: C 2009 172
- Tematiche: VALUTAZIONE , ASSISTENZA
- PESSINA C.
- DATI DRAMMATICI E IGNORATI: L’ABUSO ALL’INFANZIA
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 14/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2009 285
- Tematiche: ABUSO , INFANZIA
- NANNIPIERI L.
- IL CONSENSO AI TRATTAMENTI SANITARI SUI MINORI: IL DIFFICILE E DINAMICO EQUILIBRIO TRA POTESTA’ ED AUTODETERMINAZIONE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 21
- Collocazione: C 2009 369
- Tematiche: MINORI , SALUTE , DIRITTO