Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- ARDESI S.
- DIRITTO IN PROSPETTIVE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 12/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 272
- Tematiche: DIRITTO
- BONINO S.
- PAURA DEL CONFLITTO E GENITORIALITA’: IL RICATTO DELLA "BUONA RELAZIONE"
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 356
- Tematiche: GENITORI , CONFLITTO
- CURI U.
- L'IMMAGINE - PENSIERO. TRA FELLINI, WILDER E WENDERS: UN VIAGGIO FILOSOFICO
- Editore: MIMES EDIZIONI
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 165
- Collocazione: A 2009 78
- Tematiche: FILOSOFIA , MASS MEDIA
- BENVEGNU’-PASINI G.
- CRISI ECONOMICA E SOTTOSVILUPPO
- Editore: STUDI ZANCAN 3-4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 160
- Tematiche: CRISI , TERZO MONDO
- CAFFARENA C.
- UN LUNGO PERCORSO: LUCI E OMBRE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 13/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 273
- Tematiche: -
- MARZARIO M.
- GENITORI SI DIVENTA? UN BREVE PERCORSO SULLA GENITORIALITA’ ATTRAVERSO ALCUNE OPERE LETTERARIE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2009 357
- Tematiche: GENITORI , EDUCAZIONE
- BATTAGLIA R.
- FOGLIE
- Editore: RIZZOLI
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 132
- Collocazione: A 2009 79
- Tematiche: CULTURA
- BENVEGNU’-PASINI G., VECCHIATO T.
- FAMIGLIE IN SALITA. RAPPORTO 2009 SU POVERTA' ED ESCLUSIONE SOCIALE IN ITALIA
- Editore: STUDI ZANCAN 3-4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 14
- Collocazione: C 2009 161
- Tematiche: POVERTA' , EMARGINAZIONE
- GUERRA G., ONDEDEI V.
- L’ESPERIENZA DEI CENTRI SOCIO-EDUCATIVI RIABILITATIVI DELLA COOPERATIVA LABIRINTO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 13/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2009 274
- Tematiche: RIABILITAZIONE , EDUCAZIONE
- CASCIANO G.
- IL CONFLITTO DI COPPIA: I TRIBUNALI POSSONO RISOLVERLO?
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 358
- Tematiche: CONFLITTO , COPPIA
- FONDAZIONE «E. ZANCAN»
- I CONSULTORI FAMILIARI: ESPERIENZA E POSSIBILI SVILUPPI
- Editore: STUDI ZANCAN 3-4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 19
- Collocazione: C 2009 162
- Tematiche: CONSULTORIO , FAMIGLIA
- DANIELI N.
- LA METAFORA: IL GIARDINIERE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 13/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2009 275
- Tematiche: EDUCAZIONE
- CARAVELLI L., TOGLIATI MALAGOLI M., VILLA F., LUBRANO A.
- AFFIDAMENTO CONDIVISO E CONDIVISIONE DELLA GENITORIALITA’ ALL’INDOMANI DELLA ROTTURA CONIUGALE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 22
- Collocazione: C 2009 359
- Tematiche: GENITORI , DIVORZIO , AFFIDAMENTO , MINORI
- FONDAZIONE ZANCAN
- LA RIFORMA DELLA LEGGE 64/2001 SUL SERVIZIO CIVILE: COSA RAFFORZARE, COSA MODIFICARE. PADOVA 8 MAGGIO 2009
- Editore: FONDAZIONE ZANCAN
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 85
- Collocazione: DAE 2009 1
- Tematiche: RIFORME , OBIEZIONE COSC.
- STRADELLA E. E ALTRI
- NUOVE TECNOLOGIE PER L'ASSISTENZA E DIRITTI DI CITTADINANZA
- Editore: STUDI ZANCAN 3-4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 17
- Collocazione: C 2009 163
- Tematiche: ASSISTENZA , ANZIANI , NON AUTOSUFFIC. , TECNOLOGIE
- PILAN M.L.
- ENTRARE A SCUOLA ANCHE DA ADULTI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 13/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2009 276
- Tematiche: SCUOLA , ADULTI
- SPADACINI A., BANDELLONI L., CAPONETTO I., CASTIGLIOLO L.
- L’AFFIDO CONDIVISO NELLE SEPARAZIONI CONFLITTUALI. IL LABORATORIO DEI CONFLITTI NELL’ASL 3 GENOVESE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 19
- Collocazione: C 2009 360
- Tematiche: AFFIDAMENTO , DIVORZIO , GENITORI , MINORI
- FONDAZIONE ZANCAN
- IL MODELLO VENETO DI WELFARE. FATTORI DI CRISI, POTENZIALITA’, PRIORITA’ DI IN VESTIMENTO PER LA TUTELA DEI DIRITTI SOCIALI, MALOSCO (TN), 1-4 LUGLIO 2009
- Editore: FONDAZIONE ZANCAN
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 0
- Collocazione: DAE 2009 2
- Tematiche: TUTELA , SINDACATO , SERVIZI
- BALDINI I. E ALTRI
- AGRICOLTURA SOCIALE: UNA RISORSA PER LO SVILUPPO LOCALE DELLE AREE RURALI
- Editore: STUDI ZANCAN 3-4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 18
- Collocazione: C 2009 164
- Tematiche: AGRICOLTURA , SOCIALE
- BALMA L., MARINO B., FANTINO B.
- IL PROGETTO PONTE: UNA SFIDA TRA ABILITA’ E INTEGRAZIONE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 13/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 277
- Tematiche: INTEGRAZIONE