Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- CHISTOLINI M.
- L’ADOZIONE DEI BAMBINI "GRANDI"
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 13
- Collocazione: C 2009 345
- Tematiche: ADOZIONE , ADOLESCENZA
- BORSI M., GIORGI R.A., SANGMA B.
- LA VITA A PASSO DI DONNA
- Editore: EMI
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 256
- Collocazione: A 2009 56
- Tematiche: DONNA , VIOLENZA , MIGRAZIONI , PACE , ECONOMIA , POVERTA'
- MILANI P.
- ACCOMPAGNARE I GENITORI OLTRE IL MURO DELL’ISOLAMENTO. ALCUNE DOMANDE FRA OPERATORI SENSIBILI ALLO SVILUPPO DELLA GENITORIALITA'
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2009 149
- Tematiche: GENITORI , EDUCAZIONE
- CONSULTORIO E DEPRESSIONE POST-PARTUM
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 10/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 262
- Tematiche: CONSULTORIO , DONNA , MATERNITA'
- VADILONGA F.
- L’ADOZIONE DI FRATELLI: TRA RISCHIO E RISORSE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 13
- Collocazione: C 2009 346
- Tematiche: ADOZIONE , MINORI
- MILANI P. (a cura di)
- LEGAMI, RETI E PAROLE DI FAMIGLIE CHE SI METTONO IN GIOCO. IL DIVERSIFICARSI DEI PERCORSI NELLE COMUNITA’ TERRITORIALI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 15
- Collocazione: C 2009 150
- Tematiche: FAMIGLIA , GENITORI , EDUCAZIONE , ADOZIONE
- RANCI ORTIGOSA E.
- UN LIBRO TROPPO BIANCO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 263
- Tematiche: ASSISTENZA
- AUGURIO M.
- L’ADOZIONE IN PRESENZA DI FIGLI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 347
- Tematiche: ADOZIONE , MINORI
- SUMAN U.
- UN UOMO UNO SCRITTORE UN POETA
- Editore: VINCENZO GRASSO EDITORE
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 191
- Collocazione: A 2009 75
- Tematiche: CULTURA
- MILANI P. E SERBATI S.
- APPRENDERE DAGLI INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’. TRACCE DI UN MODELLO DI LAVORO DEBOLE MA FECONDO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2009 151
- Tematiche: GENITORI , EDUCAZIONE
- ALFIERI R., BREMBILLA G., IMBALZANO G., MORETTI R.
- PERCORSI DI CURA NELL’ULTIMO ANNO DI VITA
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2009 264
- Tematiche: TERMINALE , MORTE , ASSISTENZA
- FRANCHETTI M., MORO A., MACCHI M.
- FRATELLI D’ADOZIONE, LE SECONDE ADOZIONI E LE ADOZIONI DI FRATELLI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2009 348
- Tematiche: ADOZIONE , MINORI , NASCITA
- SCIORTINO A.
- LA FAMIGLIA CRISTIANA. UNA RISORSA IGNORATA
- Editore: MONDADORI
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 124
- Collocazione: A 2009 50
- Tematiche: FAMIGLIA , POVERTA' , SCUOLA
- BERTON R. E CAZZIN A.
- TREDICI PASSI VERSO IL CAMBIAMENTO. UN WEEKEND DI «TREGUA» TRA «FIGLI», «GENITORI» E OPERATORI DEL SERT DI MIRANO (VE)
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2009 152
- Tematiche: GENITORI , FIGLI
- SIMONELLI I.
- CIRCONCISIONE FEMMINILE TRA CULTURA E SALUTE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2009 265
- Tematiche: DONNA , VIOLENZA , CULTURA , SALUTE , MIGRAZIONI
- VILLA L.
- LA GESTIONE DEI PROCEDIMENTI CIVILI NEI TRIBUNALI PER I MINORENNI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 13
- Collocazione: C 2009 349
- Tematiche: MINORI , GIUSTIZIA
- MAINO G., QUAGLIA S.
- LE ESIGENZE FORMATIVE DELLA COOPERAZIONE SOCIALE. GUIDA ALLA FORMAZIONE PER COOPERATIVE SOCIALI/1
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2009 153
- Tematiche: FORMAZIONE
- ARFANI M., PIROVANO D., BRUSA S.
- L’EDUCATIVA DI STRADA A MILANO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2009 266
- Tematiche: EDUCATORE , GIOVANI
- CROCI A.
- L’ASCOLTO DEI GENITORI CONFLITTUALI NELL’ESPERIENZA DI UN GIUDICE ONORARIO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2009 350
- Tematiche: GENITORI , CONFLITTO
- CSV REGGIO EMILIA DAR VOCE
- LA VALUTAZIONE NELLA PROGETTAZIONE SOCIALE. QUADERNO B
- Editore: CSV REGGIO EMILIA DAR VOCE
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 64
- Collocazione: G 2009 114
- Tematiche: VALUTAZIONE , PROGRAMMAZIONE