Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- MONTELEONE R., MOZZANA C.
- POLITICHE FRAGILI PER DISABILI DEBOLI. CRITICITA’ NEI PERCORSI DI INSERIMENTO LAVORATIVO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2009 154
- Tematiche: LAVORO
- TACCANI P.
- ESSERE NONNI: NON CHIAMIAMOLO MESTIERE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 12/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2009 267
- Tematiche: ANZIANI , INFANZIA , FAMIGLIA
- LEDDA C., TORRIGIANI F., GAMENONI I., DEL VIVO P., TAMBURINI M.
- IL GRUPPO DELLE FAMIGLIE AFFIDATARIE COME RISORSA: IL RACCONTO DI UN’ESPERIENZA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2009 351
- Tematiche: AFFIDAMENTO , MINORI
- AVANZO S.M.
- QUANDO LA RICCHEZZA E' UNA BEATITUDINE. VITA DELLA MARCHESA GIULIA COLBERT DI BAROLO
- Editore: EDIZIONI CANTAGALLI
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 204
- Collocazione: A 2009 64
- Tematiche: CHIESA , CONVIVENZA , CULTURA , ESPERIENZE , FAMIGLIA , POVERTA' , SOLIDARIETA'
- CAMPEDELLI M.
- IL RAPPORTO TRA STRADA E POLITICA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 155
- Tematiche: DEMOCRAZIA
- SORDELLI G.
- PROGETTAZIONE SOCIALE E INNOVAZIONE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 12/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 268
- Tematiche: PROGRAMMAZIONE , VOLONTARIATO
- AAVV
- I PRINCIPI PER UNA RIORGANIZZAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA MINORILE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2009 352
- Tematiche: GIUSTIZIA , MINORI , RIFORME
- ZANOLIN G.
- A COS’E’ SERVITO IL LAVORO SOCIALE DI QUESTI ANNI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 156
- Tematiche: ETICA , DEMOCRAZIA
- TARASCHI S., ZANDONAI F.
- CERTIFICARSI CONVIENE?
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 12/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 269
- Tematiche: -
- AAVV
- LIBERTA’ DI CURA E MEDICO CHE DENUNCIA LO STRANIERO CLANDESTINO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 353
- Tematiche: SANITARIO , MIGRAZIONI
- COMUNE DI REGGIO EMILIA ASSESSORATO EDUCAZIONE CITTA' EDUCATIVA
- CONFLITTI A SCUOLA: PROBLEMA O ESPERIENZA EDUCATIVA?
- Editore: GRUPPO ABELE
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 103
- Collocazione: G 2009 109
- Tematiche: SCUOLA , EDUCAZIONE , CITTA' , ADOLESCENZA , FAMIGLIA , CONFLITTO
- COSSIGA M.
- «SCUSA MA... TE NE OCCUPI TU?»
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 157
- Tematiche: -
- CASTEGNARO C., ROSSI L., DAVALLI A.
- DISABILITA’ E NUOVE TECNOLOGIE. QUALI DATI ABBIAMO?
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 12/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 270
- Tematiche: EUROPA , TECNOLOGIE
- SPECCHIO A.
- I GENITORI NATURALI POSSONO DOMANDARE LA DISCIPLINA DELLA POTESTA’ SUL FIGLIO ANCHE SE COABITANO ANCORA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2009 354
- Tematiche: GIUSTIZIA , GENITORI , FIGLI
- TARANTOLA M., PAESAN M. A.
- NERINO COBIANCHI. MISSIONARIO DELLA CARITA'
- Editore: GRIBAUDI
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 127
- Collocazione: A 2009 76
- Tematiche: SOLIDARIETA' , CHIESA
- BATTAGLIA C.
- QUANDO ENTRAI IN UN BOSCO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 158
- Tematiche: -
- BELLENTANI M., SIMONETTI R., GUGLIELMI E.
- IL PUNTO UNICO DI ACCESSO: SCELTE REGIONALI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 12/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2009 271
- Tematiche: SERVIZI
- MARTINELLI P.
- BAMBINI "CONTESI": TANTI PERCHE’, TANTI RIMEDI E L’OBBLIGO DELLA QUALITA’
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2009 355
- Tematiche: MINORI , GIUSTIZIA , DIVORZIO
- MARTINI C. M., VERZE' L. M.
- SIAMO TUTTI NELLA STESSA BARCA
- Editore: EDITRICE SAN RAFFAELE
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 92
- Collocazione: A 2009 77
- Tematiche: RELIGIONE
- BUCCOLIERO E.
- QUEL CHE SI SA DEL BULLISMO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 159
- Tematiche: VIOLENZA , ADOLESCENZA