Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- CESCHEL A. E CARRIERO M.
- IL SINDACALISMO DEGLI ANZIANI COME ESPERIENZA DI PARTECIPAZIONE
- Editore: STUDI ZANCAN 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2008 85
- Tematiche: SINDACATO , PARTECIPAZIONE
- COVINI P., DE LUCA V.
- FIGLI E GENITORI NELLE SEPARAZIONI DIFFICILI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 14/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2008 320
- Tematiche: DIVORZIO , FIGLI , GENITORI , FAMIGLIA
- ROSSINI A.
- UNA LEGGE PER IL GIUDICE ONORARIO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 13
- Collocazione: C 2008 387
- Tematiche: GIUSTIZIA , MINORI , RIFORME
- INSTITUTE OF HEALTH ECONOMICS
- IHE IN YOUR POCKET 2008. A HANDBOOK OF HEALTH ECONOMIC STATISTICS
- Editore: INSTITUTE OF HEALTH ECONOMICS
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 84
- Collocazione: G 2008 103
- Tematiche: SALUTE , SANITARIO , STATISTICA , INTERNAZIONALE
- BONETTI L.
- LA PARTECIPAZIONE NEGLI INTERVENTI A FAVORE DELLA POPOLAZIONE ANZIANA DEL COMUNE DI PARMA
- Editore: STUDI ZANCAN 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 13
- Collocazione: C 2008 86
- Tematiche: ANZIANI , PARTECIPAZIONE
- CASANOVA G.
- I FONDI REGIONALI PER I NON AUTOSUFFICIENTI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 14/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2008 321
- Tematiche: NON AUTOSUFFIC. , ANZIANI
- SERVETTI G.
- QUALE GIUDICE NEL NOSTRO FUTURO?
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2008 388
- Tematiche: RIFORME , GIUSTIZIA , MINORI
- CAIOLFA M.
- SOCIETA’ DELLA SALUTE, VEICOLO DI PARTECIPAZIONE
- Editore: STUDI ZANCAN 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2008 87
- Tematiche: PARTECIPAZIONE
- GROPPO G.
- IL VALORE ECONOMICO DELLA GRATUITA'. I BENI RELAZIONALI, LA GRATUITA' COME VALORE E L'ETICA DEL VOLONTARIATO
- Editore: INSIEME PER LA SOLIDARIETA'
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 181
- Collocazione: A 2008 33
- Tematiche: VALORI , ETICA , VOLONTARIATO
- RANCI ORTIGOSA E.
- WELFORUM: IL FORUM DI PSS PER LE REGIONI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 15/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 322
- Tematiche: PROGRAMMAZIONE , LOCALE
- ANDRIA P.
- IL TRIBUNALE PER I MINORI, PER LA FAMIGLIA, PER LA PERSONA: LA PROPOSTA DELL’AIMMF
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 15
- Collocazione: C 2008 389
- Tematiche: GIUSTIZIA , MINORI , FAMIGLIA , RIFORME
- SALVADORI G.
- UN PROGETTO DI PARTECIPAZIONE COMUNITARIA IN FAVORE DELL'INFANZIA
- Editore: STUDI ZANCAN 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2008 88
- Tematiche: PARTECIPAZIONE , INFANZIA
- VERGANI C., LUCCHI T.
- NOTE PRATICHE DI DIAGNOSI E TERAPIA PER L'ANZIANO
- Editore: MASSON
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 300
- Collocazione: A 2008 34
- Tematiche: ANZIANI , MEDICINA , SALUTE , TERAPIA
- GIORGI G.
- PROGRAMMAZIONE REGIONALE E SISTEMI DI GOVERNANCE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 15/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2008 323
- Tematiche: PROGRAMMAZIONE , LOCALE
- MOYERSOEN J.
- IL SISTEMA DELLA GIUSTIZIA MINORILE IN EUROPA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2008 390
- Tematiche: GIUSTIZIA , MINORI , EUROPA
- ZIGNOL E. (a cura di)
- LE BUONE PRATICHE DAL SUD DEL MONDO
- Editore: STUDI ZANCAN 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 89
- Tematiche: TERZO MONDO
- AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
- MANUALE DI ASSISTENZA FAMILIARE. UNA GUIDA PRATICA PER FAMILIARI E COLORO CHE CONCORRONO AD ASSISTERE A DOMICILIO PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI
- Editore:
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 165
- Collocazione: G 2008 80
- Tematiche: ANZIANI , ASSISTENZA , FAMIGLIA , CASA , MEDICO
- AVANZINI K., DE AMBROGIO U.
- LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE OGGI: ANALISI ED EVOLUZIONE DEI PIANI DI ZONA
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 15/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2008 324
- Tematiche: PROGRAMMAZIONE , LOCALE
- MATSCHNIG B.
- LA GIUSTIZIA MINORILE IN AUSTRIA: GIUDICI AGGIUNTI, MA SOLO IN AMBITO PENALE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2008 391
- Tematiche: GIUSTIZIA , MINORI , EUROPA
- MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI
- RAPPORTO DI MONITORAGGIO SULLE POLITICHE SOCIALI - PARTE SECONDA SEZIONE I - I TRASFERIMENTI MONETARI PER INVALIDITA', PENSIONI SOCIALI, INTEGRAZIONI AL MINIMO, PENSIONI DI GUERRA E AI SUPERSTITI
- Editore: MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 104
- Collocazione: G 2008 148
- Tematiche: POLITICA , SOCIALE , REDDITO , CONSUMI