Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • TUROLDO F. (a cura di)
  • LA GLOBALIZZAZIONE DELLA BIOETICA. UN COMMENTO ALLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE SULLA BIOETICA E I DIRITTI UMANI DELL'UNESCO
  • Editore: LANZA
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 300
  • Collocazione: A 2007 39
  • Tematiche: MINORI , BIOETICA
  • CENSIS
  • RAPPORTO SULLA SITUAZIONE SOCIALE DEL PAESE 2007. CENSIS 41
  • Editore: FRANCO ANGELI
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 700
  • Collocazione: A 2007 46
  • Tematiche: STATISTICA , SOCIALE , LAVORO , COMUNICAZIONE
  • FADIGA L.
  • ADOZIONE INTERNAZIONALE, PAESI DI ORIGINE E PAESI DI ACCOGLIENZA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 10
  • Collocazione: C 2007 396
  • Tematiche: ADOZIONE
  • ZILIANTI A., ROVAI B.
  • ASSISTENTI SOCIALI PROFESSIONISTI. METODOLOGIA DEL LAVORO SOCIALE
  • Editore: CAROCCI FABER
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 270
  • Collocazione: A 2007 40
  • Tematiche: SOCIALE , METODO
  • LONG J.
  • LA KAFALA: UNA RISORSA SOCIALE PER I BAMBINI E PER LE FAMIGLIE DI RELIGIONE ISLAMICA IN ITALIA?
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 15
  • Collocazione: C 2007 397
  • Tematiche: ADOZIONE
  • COMBLIN J.
  • IL POPOLO DI DIO
  • Editore: SERVITIUM / CITTA' APERTA
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 404
  • Collocazione: A 2007 103
  • Tematiche: CHIESA , RELIGIONE
  • CELESTINI F., PIOTTO I. (a cura di)
  • LA CONDIZIONE SOCIALE DEGLI ANZIANI IN PIEMONTE. ANALISI DEGLI INDICATORI OGGETTIVI E SOGGETTIVI DELLA QUALITA' DELLA VITA
  • Editore: EDIESSE
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 129
  • Collocazione: A 2007 41
  • Tematiche: ANZIANI , QUALITA'
  • MALACREA M.
  • ESPERIENZE TRAUMATICHE INFANTLI E ADOZIONE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 11
  • Collocazione: C 2007 398
  • Tematiche: ADOZIONE
  • MOLINARI E.
  • ENTE AUTORIZZATO, BAMBINO E COPPIA NEL PRIMISSIMO PERIODO POSTADOTTIVO: DALLA VULNERABILITA’ ALLA CREATIVITA’
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2007 399
  • Tematiche: ADOZIONE
  • CLEMENT T., BIGBY C., JOHNSON K.
  • MAKING LIFE GOOD IN THE COMMUNITY: THE STORY SO FAR. INTERIM REPORT
  • Editore: STATE GOVERNMENT VICTORIA
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 136
  • Collocazione: G 2007 146
  • Tematiche: COMUNITA'
  • PANIZZA G. (a cura di)
  • IO SONO UN GRANDE SOGNATORE. SFIDE E OPPORTUNITA' DEGLI STRANIERI AD UNA TERRA ACCOGLIENTE
  • Editore: CARITAS DIOCESI DI LAMEZIA TERME AGENZIA DI MEDIAZIONE CULTURALE
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 158
  • Collocazione: G 2007 57
  • Tematiche: MIGRAZIONI
  • COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA
  • VIII RAPPORTO SOCIALE. DATI REGIONALI SULL'ATTIVITA' DEI CSV LOMBARDI NELL'ANNO 2006
  • Editore: COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 168
  • Collocazione: G 2007 68
  • Tematiche: VOLONTARIATO
  • CAMERINI J.K.
  • LA MODIFICAZIONE ATTIVA: L'INTERVENTO PER IL RECUPERO ED IL POTENZIAMENTO DELLE CAPACITA’ MENTALI DI BAMBINI ADOTTATI PROVENIENTI DA SITUAZIONI DI DEPRIVAZIONE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 11
  • Collocazione: C 2007 400
  • Tematiche: ADOZIONE
  • AA. VV.
  • PADOVA & CO. TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI PADOVA. PADOVA 1 - LA STORIA. CAPITOLO PRIMO: DA ANTENORE A VENEZIA
  • Editore:
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 175
  • Collocazione: G 2007 165
  • Tematiche: CITTA' , STORIA , CULTURA , LOCALE
  • THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS DISTRETTO 108 TA3-ITALY
  • IL BILANCIO SOCIALE DEGLI ENTI LOCALI: CITTADINANZA SOCIALMENTE ATTIVA. ATTI DEL CONVEGNO ORGANIZZATO DAL LIONS DISTRETTO 108 TA3
  • Editore: LIONS CLUBS
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 92
  • Collocazione: G 2007 58
  • Tematiche: VOLONTARIATO
  • COORDINAMENTO NAZIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO
  • REPORT 2006. CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO IN ITALIA
  • Editore: COORDINAMENTO NAZIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 96
  • Collocazione: G 2007 69
  • Tematiche: VOLONTARIATO
  • DEODATO M.
  • LA DIFFICILE GENITORIALITA’ DELL'AFFIDATARIO: I PUNTI DI FORZA E LE CRITICITA’
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 8
  • Collocazione: C 2007 401
  • Tematiche: AFFIDAMENTO , GENITORI
  • AA. VV.
  • PADOVA & CO. TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI PADOVA. PADOVA - IL TERRITORIO. N 3, DAL CANTON DEL GALLO ALLA CITTA' METROPOLITANA
  • Editore:
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 175
  • Collocazione: G 2007 166
  • Tematiche: CITTA' , STORIA , CULTURA , LOCALE
  • MAGAGNI G.L. (a cura di)
  • LIBERAMENTE DONNA. VENT'ANNI DI STORIA AL FEMMINILE
  • Editore: COOPERATIVA SOCIALE PUNTO D'APPRODO ONLUS
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 47
  • Collocazione: G 2007 59
  • Tematiche: DONNA , TERZO SISTEMA
  • ALDGATA J., ROSE W., MCINTOSH M.
  • CHANGING DIRECTIONS FOR CHILDREN WITH CHALLENGING BEHAVIOUR AND THEIR FAMILIES: EVALUATION OF CHILDREN 1 ST DIRECTIONS PROJECTS
  • Editore: THE OPEN UNIVERSITY
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 85
  • Collocazione: G 2007 70
  • Tematiche: FAMIGLIA , MINORI , VALUTAZIONE