Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- ABRUZZESE S.
- GLI ORCHI A SCUOLA.
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 408
- Tematiche: SCUOLA , VIOLENZA
- CAPOCCIA V., CERNETTI A., COVINO C.
- QUANDO LE PAROLE TRASFORMANO. L’EFFICACIA DELLA PAROLA NELLA CURA DELLE DIPENDENZE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 5/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2007 106
- Tematiche: DROGA
- GIUSTI R.
- ABBASSO LA SCUOLA!
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2007 409
- Tematiche: SCUOLA
- RIZZO P., MAGNASCHI M., SCHIAVI P. (a cura di)
- LA CITTA' VULNERABILE. LE FRAGILITA', IL DISAGIO E I SERVIZI SOCIALI IN PROVINCIA DI PIACENZA
- Editore: PROVINCIA DI PIACENZA, UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE, CARITAS DIOCESANA DI PIACENZA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 317
- Collocazione: G 2007 22
- Tematiche: SERVIZI , SOCIALE , POVERTA' , DISAGIO , DISADATTAMENTO , BISOGNI , CASA
- GARIBOLDI G.
- CASE DI ACCOGLIENZA PER MADRI IN DIFFICOLTA'À. UN SERVIZIO SOCIOEDUCATIVO A SOSTEGNO DELL’IDENTITA' DI MADRE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 5/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2007 107
- Tematiche: MATERNITA' , EDUCAZIONE
- GIUSTI R.
- IL LAVORO DEI BAMBINI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2007 410
- Tematiche: MINORI , LAVORO
- PELLAI A., ROCCA G., SIGNORELLI D. (a cura di)
- LA CORSA A OSTACOLI DELLA PEER EDUCATION. CONSIDERAZIONI SU ALCUNI PERCORSI NELLE SCUOLE DI BERGAMO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 5/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2007 108
- Tematiche: SCUOLA , EDUCAZIONE
- DIMATTIA G
- PINOCCHIO E I CARABINIERI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2007 411
- Tematiche: DELINQUENZA
- FAINI M., GIOGA G., MILANI P. (a cura di)
- EMPOWERNET. LA PRESA IN CARICO DELLE PERSONE CON DISABILITA'. NORME, ESPERIENZE ED ANALISI DA CAMPANIA LOMBARDIA E SARDEGNA
- Editore: FEDERAZIONE ITALIANA PER IL SUPERAMENTO DELL'HANIDCAP
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 112
- Collocazione: G 2007 122
- Tematiche: ASSISTENZA
- AFI - ASSOCIAZIONE DELLE FAMIGLIE
- IL GIOCO. TRA VALORI E REGOLE SI IMPARANO LE MOSSE CHE AIUTANO A CRESCERE. RIVISTA DI INFORMAZIONE PER LE FAMIGLIE 3/2007
- Editore: AFI - ASSOCIAZIONE DELLE FAMIGLIE
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 0
- Collocazione: G 2007 138
- Tematiche: FAMIGLIA , GIOCO
- BENEDETTO XVI
- SPE SALVI. LETTERA ENCICLICA AI VESCOVI, AI PRESBITERI E AI DIACONI. ALLE PERSONE CONSACRATE E A TUTTI I FEDELI LAICI SULLA SPERANZA CRISTIANA
- Editore: LIBRERIA EDITRICE VATICANA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 101
- Collocazione: A 2007 105
- Tematiche: CHIESA , RELIGIONE
- PERUZZI P.
- DI QUALI COOPERATIVE ABBIAMO BISOGNO?
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 5/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2007 109
- Tematiche: TERZO SISTEMA
- TURRI G.
- FRAGILITA’ DELLE PERSONE E INCAPACITA’ GENITORIALE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2007 412
- Tematiche: GENITORI
- CURIA DIOCESANA. UFFICIO DOCUMENTI E STUDI
- XIII RAPPORTO SU VERONA. QUADERNO N. 32
- Editore: CURIA DIOCESANA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 108
- Collocazione: G 2007 123
- Tematiche: DEMOGRAFIA , GIOVANI , ANZIANI
- AA. VV.
- SERVIZIO DELLA PAROLA
- Editore: QUERINIANA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 175
- Collocazione: G 2007 164
- Tematiche: CHIESA
- ZANOLIN G.
- QUEL CHE PUO' FARE UN COMUNE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 5/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2007 110
- Tematiche: ENTI LOCALI
- ATZEI P. (a cura di)
- DOSSIER TEMATICO ANZIANI DAI PIANI SOCIALI DI ZONA 2005-2007 DEI DISTRETTI SOCIO SANITARI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
- Editore: CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 96
- Collocazione: G 2007 72
- Tematiche: ANZIANI , PROGRAMMAZIONE
- MARCOMINI F., MORO A., VALENTINI S.
- PADRI TOSSICODIPENDENTI E FIGLI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2007 413
- Tematiche: PATERNITA' , DROGA
- VERCELLONE P.
- BAMBINI, RAGAZZI E GIUDICI - SCRITTI SCELTI
- Editore: FRANCO ANGELI
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 0
- Collocazione: A 2007 108
- Tematiche: INFANZIA , ADOLESCENZA , GIUSTIZIA , AFFIDAMENTO , FAMIGLIA
- BETTINAGLIO C.
- DUELLO SULLE SCALE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 5/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2007 111
- Tematiche: EDUCAZIONE