Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO
  • IL VOLONTARIATO ABRUZZESE A CONFRONTO. ESSERE FARE PARTECIPARE. ATTI DELLA TERZA ASSEMBLEA REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO
  • Editore: REGIONE ABRUZZO
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 71
  • Collocazione: G 2007 78
  • Tematiche: VOLONTARIATO
  • GALLI D., MILLO M., POSTACCHINI P.L.
  • GLI ALLONTANAMENTI: QUANDO E COME FARLI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 22
  • Collocazione: C 2007 420
  • Tematiche: GENITORI , AFFIDAMENTO
  • SANTAMARIA F., VOLPE G.
  • GLI IRRINUNCIABILI PER UN WELFARE DEI «PICCOLI MONDI». SCELTE DI COMUNITA' A FIANCO DEGLI ANZIANI E DELLE LORO FAMIGLIE
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 11
  • Collocazione: C 2007 118
  • Tematiche: ANZIANI , COMUNITA'
  • BRUSCO A.
  • ATTRAVERSARE IL GUADO INSIEME. ACCOMPAGNAMENTO PSICO-PASTORALE DEL MALATO
  • Editore: IL SEGNO DEI GABRIELLI EDITORI
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 284
  • Collocazione: A 2007 47
  • Tematiche: MALATTIA , SOFFERENZA
  • ABBURRA’ A.
  • ALLONTANARE PER AIUTARE: UNA CONTRADDIZIONE O UN'ESIGENZA?
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 6
  • Collocazione: C 2007 421
  • Tematiche: AFFIDAMENTO , GENITORI
  • UNIVERSITA' DI PADOVA
  • IL SERVIZIO CIVILE ALL'UNIVERSITA' DI PADOVA. UN ANNO GUADAGNATO
  • Editore: UNIVERSITA' DI PADOVA
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 77
  • Collocazione: G 2007 24
  • Tematiche: VOLONTARIATO , OBIEZIONE COSC. , UNIVERSITA'
  • PAGANOTTO I.
  • NEL CERCHIO DEL GRUPPO. UN PERCORSO PER FAR GRUPPO E LAVORARE IN GRUPPO NELLA SCUOLA MEDIA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 13
  • Collocazione: C 2007 119
  • Tematiche: SCUOLA , GRUPPO
  • FORNARI M., SCIVOLETTO C.
  • L'AFFIDAMENTO OMOCULTURALE NELL'ACCOGLIENZA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 12
  • Collocazione: C 2007 422
  • Tematiche: AFFIDAMENTO , MIGRAZIONI
  • DANIELE T. (a cura di)
  • IL SASSO NELLO STAGNO. MOLTE MANI UN SOLO CUORE PER DAR VITA AD UN SOGNO: IL CENTRO CIECHI PLURIMINORATI
  • Editore: PALOMBI
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 191
  • Collocazione: A 2007 61
  • Tematiche: RIABILITAZIONE
  • PISARONI S.
  • COSA FA L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO NELLA SCUOLA SUPERIORE? L’ALLEANZA CON LA FAMIGLIA E IL RUOLO DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2007 120
  • Tematiche: SCUOLA , FAMIGLIA
  • PAZE’ P.
  • AFFIDAMENTO FAMILIARE INTERNAZIONALE E SOGGIORNI SOLIDARISTICI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 12
  • Collocazione: C 2007 423
  • Tematiche: AFFIDAMENTO , MIGRAZIONI
  • MORNIROLI A.
  • COOPERATIVE A CONFRONTO SU REATI VERSO LE COMUNITA’
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2007 121
  • Tematiche: TERZO SISTEMA
  • MESTIZ A.
  • PERCHE’ LA MEDIAZIONE PENALE STENTA A DECOLLARE?
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 23
  • Collocazione: C 2007 424
  • Tematiche: -
  • FONDAZIONE ISPIRAZIONE
  • FONDAMENTI E MAESTRI DEL PENSIERO SOCIALE ED ECONOMICO DI ISPIRAZIONE CRISTIANA IN ITALIA E IN EUROPA. CENACOLI CULTURALI 2006 - ATTI
  • Editore: FONDAZIONE ISPIRAZIONE
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 165
  • Collocazione: G 2007 25
  • Tematiche: ECONOMIA , SOCIALE , STORIA
  • GUERINI G.
  • LA TENDENZA A UNA CO-PROGETTAZIONE «PARITARIA»
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2007 122
  • Tematiche: PROGRAMMAZIONE
  • MARSALA C., BALDACCI M.
  • VOLONTARIA-MENTE: UN'ESPERIENZA DI ORIENTAMENTO E RIFLESSIONE SULLE ATTIVITA’ DI PUBBLICA UTILITA’ NEI PROGETTI DI MESSA ALLA PROVA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 8
  • Collocazione: C 2007 425
  • Tematiche: PENA
  • GUERZONI G. (a cura di)
  • LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CON FIGLI. IL CONTENUTO E LE PROPOSTE
  • Editore: IL MULINO
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 356
  • Collocazione: A 2007 18
  • Tematiche: FAMIGLIA , FIGLI
  • GOUSSOT A.
  • IL MAESTRO WALFKARIUS
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2007 123
  • Tematiche: SCUOLA , EDUCATORE
  • EUROPEAN OBSERVATORY ON THE SOCIAL SITUATION - SOCIAL INCLUSION AND INCOME DISTRIBUTION NETWORK
  • SOCIAL INCLUSION AND INCOME DISTRIBUTION IN THE EUROPEAN UNION 2007
  • Editore: EUROPEAN COMMISSION
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 311
  • Collocazione: G 2007 80
  • Tematiche: POVERTA' , EUROPA , SOCIALE
  • GALLINA M.
  • LA PROPOSTA DI UNA CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO ADOTTATO
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2007 426
  • Tematiche: ADOZIONE