Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • BETTINAGLIO C.
  • UNA PEDAGOGIA SENZA GUSTO
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 3
  • Collocazione: C 2007 124
  • Tematiche: SCUOLA , EDUCAZIONE
  • ARCIULI F.R.
  • DECADENZA DALLA PODESTA’ DI GENITORI APPARTENENTI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 8
  • Collocazione: C 2007 427
  • Tematiche: GENITORI , DELINQUENZA
  • FAILLI S., SORBERA L. (a cura di)
  • IMMAGINAFRICA 2007
  • Editore: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - COMITATO PARI OPPORTUNITA'
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 91
  • Collocazione: G 2007 118
  • Tematiche: AFRICA , CARCERE , MIGRAZIONI
  • CASTIGLIONI C. E GALETTO C. (a cura di)
  • SE NON È DEGLI UMANI RENDERE FELICI I PROPRI FIGLI. LA CURA DELLA TERRA COME GRANDE IDEALE DI UN NUOVO UMANESIMO. INTERVISTA A GUSTAVO PIETROPOLLI CHARMET
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2007 125
  • Tematiche: GENITORI , FIGLI , EDUCAZIONE
  • CARITAS LIVORNO, PROVINCIA DI LIVORNO, UNIVERSITA' DI PISA
  • CARRIERE DI POVERTA' A LIVORNO. RAPPORTO 2007
  • Editore: LARISS - LABORATORIO DI RICERCA SULLO SVILUPPO SOCIALE
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 93
  • Collocazione: G 2007 81
  • Tematiche: POVERTA'
  • GIUSTI R.
  • CONSIDERAZIONI SUL PADRE MODERNO E SULLA DI LUI MORTE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2007 428
  • Tematiche: PATERNITA'
  • IORI V.
  • LE EMOZIONI NON SONO UN’INTERFERENZA. COME DIFENDERE UN’INTELLIGENZA DEL CUORE NEL LAVORO DI CURA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2007 126
  • Tematiche: ASSISTENZA , ETICA
  • ME S. (a cura di)
  • LA VALUTAZIONE DELLE "LINEE GUIDA 2005" SULLA TUTELA DELL'INFANZIA. LE OPINIONI DEGLI OPERATORI TERRITORIALI
  • Editore: REGIONE DEL VENETO UFFICIO DEL PUBBLICO TUTORE DEI MINORI
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 79
  • Collocazione: G 2007 79
  • Tematiche: INFANZIA , MINORI , TUTELA
  • ABRUZZESE S.
  • LA PROTEZIONE DEL MINORE, APPUNTI DI CRONACA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 5
  • Collocazione: C 2007 429
  • Tematiche: MINORI
  • RENZETTI C.
  • DISCUTERE DI CONSUMI E PREVENZIONE. ALCUNI RAGIONEVOLI DUBBI
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 10
  • Collocazione: C 2007 127
  • Tematiche: DROGA , ALCOOLISMO , PREVENZIONE
  • RIVA C. (a cura di)
  • INFANZIA E ADOLESCENZA SECONDO I MEDIA
  • Editore: GUERINI STUDIO
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 147
  • Collocazione: A 2007 48
  • Tematiche: INFANZIA , ADOLESCENZA , MASS MEDIA
  • CAMIOLO M.
  • I FIGLI DELLE PAROLE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2007 430
  • Tematiche: GENITORI
  • BEATO GIOVANNI XXIII
  • MESSA MEDITAZIONE. IL VANGELO: VITA NELLA TUA VITA. LUGLIO-AGOSTO 2007
  • Editore: EDIZIONI ART
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 461
  • Collocazione: G 2007 26
  • Tematiche: CHIESA
  • MUSI E.
  • I SENTIMENTI COME RISORSA NELL’AGIRE PROFESSIONALE. LEGITTIMARE IL PROPRIO SENTIRE COME FONTE DI CONOSCENZA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2007 128
  • Tematiche: SOCIALE , METODO
  • STRUMENDO L. (a cura di)
  • IL GARANTE DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA. UN SISTEMA DI GARANZIA NAZIONALE DELLA PROSPETTIVA EUROPEA
  • Editore: GUERINI STUDIO
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 212
  • Collocazione: A 2007 49
  • Tematiche: INFANZIA , ADOLESCENZA , TUTELA
  • BRANDOLINI A., SARACENO C. (a cura di)
  • POVERTA' E BENESSERE. UNA GEOGRAFIA DELLE DISUGUAGLIANZE IN ITALIA
  • Editore: IL MULINO
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 601
  • Collocazione: A 2007 52
  • Tematiche: POVERTA'
  • ANDRIA P.
  • INTERESSI SENSIBILI E GIURISDIZIONE MITE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2007 431
  • Tematiche: MINORI , GIUSTIZIA
  • MINISTERO DELLA SALUTE, REGIONE DEL VENETO, CENTRO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLE MALATTIE, GUADAGNARE SALUTE
  • LIBERI DI SCEGLIERE. PROGRAMMA DI PREVENZIONE DELL'ABITUDINE AL FUMO PER I RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO PIANO
  • Editore: ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 96
  • Collocazione: G 2007 124
  • Tematiche: PREVENZIONE , TABAGISMO , SCUOLA , GIOVANI
  • CITTA' DI TORINO
  • GUIDA ALL'AFFIDAMENTO FAMILIARE. MI PRESTERESTI LA TUA FAMIGLIA? LA MIA E' UN PO' IN DIFFICOLTA'
  • Editore: CITTA' DI TORINO
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 29
  • Collocazione: G 2007 139
  • Tematiche: AFFIDAMENTO , FAMIGLIA
  • BASSO L., CECCONI S., NEVE E. (a cura di)
  • DONNE, FAMIGLIA, LAVORO, WELFARE
  • Editore: FONDAZIONE E. ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 192
  • Collocazione: A 2007 3
  • Tematiche: DONNA , LAVORO , FAMIGLIA , POLITICA