Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • JERGEBY U.
  • L’«APPARTAMENTO PER L’OSSERVAZIONE» IN SVEZIA
  • Editore: STUDI ZANCAN N. 1/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2007 8
  • Tematiche: PRESA IN CARICO , VALUTAZIONE , GENITORI , FIGLI
  • MAURIZIO R. (a cura di)
  • DARE UNA FAMIGLIA A UNA FAMIGLIA. VERSO UNA NUOVA FORMA DI AFFIDO
  • Editore: EGA
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 245
  • Collocazione: A 2007 20
  • Tematiche: AFFIDAMENTO , FAMIGLIA , MINORI
  • PENNACCHIA D.
  • POTREBBE ESSERE MIO PADRE
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2007 138
  • Tematiche: EDUCATORE
  • NICOTRA M.C.
  • PSICHIATRIA DI CONSULTAZIONE E COLLEGAMENTO
  • Editore: STUDI ZANCAN N. 5/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 15
  • Collocazione: C 2007 298
  • Tematiche: PSICHIATRIA
  • STRUTTI C. (a cura di)
  • PROGETTO MICROWIN - MICROAREE. AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 1 TRIESTINA
  • Editore: LABORATORIO INTERNAZIONALE WIN WELFARE INNOVATIONS
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 73
  • Collocazione: G 2007 84
  • Tematiche: SERVIZI , SANITARIO
  • MILONE A.
  • LA FRAGILITA’ PSICHIATRICA: I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN ETA’ EVOLUTIVA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 12
  • Collocazione: C 2007 441
  • Tematiche: PSICHIATRIA
  • ZEIRA A.
  • I CENTRI DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE A GERUSALEMME
  • Editore: STUDI ZANCAN N. 1/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 11
  • Collocazione: C 2007 9
  • Tematiche: FAMIGLIA , SERVIZI , SOCIALE , VALUTAZIONE
  • LUATTI L. (a cura di)
  • I MOLTI VOLTI DELL’ISLAM. TRA PERCEZIONE CONFLITTUALE E INTEGRAZIONE SOSTANZIALE. INTERVISTA A STEFANO ALLIEVI
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 6
  • Collocazione: C 2007 139
  • Tematiche: INTEGRAZIONE , MIGRAZIONI
  • FONDAZIONE «E. ZANCAN» (a cura di)
  • L’INTEGRAZIONE DEI SOGGETTI DEBOLI NELLA SCUOLA ALLA LUCE DELLA RIFORMA: ANALISI E PROPOSTE
  • Editore: STUDI ZANCAN N. 5/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 33
  • Collocazione: C 2007 299
  • Tematiche: SCUOLA , RIFORME
  • MARTINETTI M.G.
  • LA FRAGILITA’ PSICHIATRICA: GLI INTERVENTI DEL SERVIZIO
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 19
  • Collocazione: C 2007 442
  • Tematiche: PSICHIATRIA
  • MARTINI C. M.
  • INCONTRO CON IL SIGNORE RISORTO. VOLUME SECONDO. DALLA CROCE ALLA GLORIA
  • Editore: EDIZIONI SAN PAOLO
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 142
  • Collocazione: A 2007 106
  • Tematiche: CHIESA
  • MIOTTO M.
  • IL FONDO PER LE POLITICHE FAMILIARI
  • Editore: STUDI ZANCAN N. 1/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 15
  • Collocazione: C 2007 10
  • Tematiche: FAMIGLIA , POLITICA
  • STUDIO ASSOCIATO EQUALITAS (a cura di)
  • L'AUDIT FAMIGLIA & LAVORO: UNA CONCILIAZIONE POSSIBILE
  • Editore: FRANCO ANGELI
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 111
  • Collocazione: A 2007 21
  • Tematiche: FAMIGLIA , LAVORO , EUROPA
  • SALIH R.
  • LA DIASPORA DEI GIOVANI IMMIGRATI. APPARTENENZE MULTIPLE E CAMPI SOCIALI TRANSNAZIONALI
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 10
  • Collocazione: C 2007 140
  • Tematiche: GIOVANI , MIGRAZIONI
  • NERVO G.
  • PARTIRE DAGLI ULTIMI O DAI PRIMI?
  • Editore: STUDI ZANCAN N. 5/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 3
  • Collocazione: C 2007 300
  • Tematiche: VALORI
  • BUCCOLIERO E.
  • DISAGIO E IRREGOLARITA’ DI COMPORTAMENTO NELL'AMBITO SCOLASTICO: IL BULLISMO
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 22
  • Collocazione: C 2007 443
  • Tematiche: SCUOLA , VIOLENZA
  • COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO
  • COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO. PARERE. LA FAMIGLIA E L'EVOLUZIONE DEMOGRAFICA
  • Editore: COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 17
  • Collocazione: G 2007 130
  • Tematiche: FAMIGLIA , DEMOGRAFIA , EUROPA
  • LIMBERTO N., GRAMAGLIA C., PASTI C., BERTOLAZZI G. (a cura di)
  • GIOVANI VOLONTARI PER UN AIUTO ALLE FAMIGLIE: UN’ESPERIENZA NELLA CITTA' DI PADOVA
  • Editore: STUDI ZANCAN N. 1/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 8
  • Collocazione: C 2007 11
  • Tematiche: FAMIGLIA , VOLONTARIATO
  • GALLINI R. E ALTRI
  • GIOVANI E INFORMAZIONE. BISOGNI, STRUMENTI, PROSPETTIVE
  • Editore: EGA
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 222
  • Collocazione: A 2007 22
  • Tematiche: GIOVANI , INFORMAZIONE , COMUNICAZIONE
  • MARTINI E.F.
  • • COMUNITA’ IN SVILUPPO. POTENZIALITA’, LIMITI E SFIDE DELLO SVILUPPO DI COMUNITA’
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2007
  • Luogo/Anno: 2007
  • Pagine: 10
  • Collocazione: C 2007 141
  • Tematiche: COMUNITA'