Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- BELLETTI F., ERARIO B. E OTTONELLI G. (a cura di)
- FAMIGLIA E SCUOLA DI FRONTE ALLA FRAGILITA’ DEI MINORI: ALLEANZE, SINERGIE, «SCARICABARILI»… E I BAMBINI?
- Editore: STUDI ZANCAN N. 5/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2007 301
- Tematiche: SCUOLA , FAMIGLIA
- DEL PUNTA R.
- I GIOVANI E IL LAVORO: UN RAPPORTO FRAGILE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2007 444
- Tematiche: LAVORO , GIOVANI
- ZIGNOL E. (a cura di)
- IL 5 PER MILLE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 1/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2007 12
- Tematiche: TERZO MONDO , VOLONTARIATO
- DE STEFANI R.
- L’AGIRE INSIEME NEL CONTRASTO AL DISAGIO PSICHICO. LA FILOSOFIA DEL "FAREASSIEME" NEL SERVIZIO DI SALUTE MENTALE DI TRENTO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 142
- Tematiche: PSICHIATRIA
- CALDIN R.
- APPROCCIO PEDAGOGICO E TUTELA DEI SOGGETTI DEBOLI NELLA SCUOLA ALLA LUCE DELLA RIFORMA
- Editore: STUDI ZANCAN N. 5/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 19
- Collocazione: C 2007 302
- Tematiche: SCUOLA , RIFORME
- FERRY V.
- STRANIERI FRAGILI: IMMIGRAZIONE E RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE IN FRANCIA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 445
- Tematiche: MIGRAZIONI , FRANCIA
- CENTRO DI DOCUMENTAZIONE E FORMAZIONE EMILIO E ISA RUBBI
- ANALISI QUESTIONARI DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI INFORMATIVI
- Editore: CENTRO RUBBI
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 14
- Collocazione: G 2007 131
- Tematiche: INFORMAZIONE , BISOGNI
- DE STEFANI R.
- IL «FAREASSIEME» NEL CONTRASTO AL DISAGIO PSICHICO. LA RICERCA DI PRATICHE CONDIVISE TRA OPERATORI, UTENTI E FAMILIARI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2007 143
- Tematiche: PSICHIATRIA , FAMIGLIA
- SCHIAVON F.
- L’ISTRUZIONE COME DIRITTO CIVICO: IDEE PER UNA RIFORMA DELLA SCUOLA
- Editore: STUDI ZANCAN N. 5/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 19
- Collocazione: C 2007 303
- Tematiche: SCUOLA , RIFORME
- CASCIANO G.
- L'INCONTRO CON LA FRAGILITA’: ALLE PERIFERIE DELLA VITA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2007 446
- Tematiche: MINORI
- COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES
- EUROPE'S DEMOGRAPHIC FUTURE: FACTS AND FIGURES
- Editore: COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 158
- Collocazione: G 2007 28
- Tematiche: STATISTICA , DEMOGRAFIA , EUROPA
- FOLGHERAITER F.
- IL METICCIAMENTO DEI SAPERI IN PSICHIATRIA. GLI ETERNI DILEMMI DEL SAPERE E DEL POTERE, DELL'OGGETTIVO E DEL SOGGETTIVO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2007 144
- Tematiche: PSICHIATRIA
- BUCCOLIERO E.
- IL GRUPPO COME SOGGETTO DEBOLE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 5/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2007 304
- Tematiche: SCUOLA , RIFORME
- ABBRUZZESE S.
- VIOLENZA, REGOLE ED AFFETTI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 18
- Collocazione: C 2007 447
- Tematiche: SCUOLA , VIOLENZA
- STRUMENDO L.
- IL PUBBLICO TUTORE DEI MINORI NEL VENETO. RELAZIONE SULL'ATTIVITA' PER L'ANNO 2006
- Editore: REGIONE DEL VENETO
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 98
- Collocazione: G 2007 4
- Tematiche: TUTELA , MINORI
- D’AVANZO B.
- L’EMPOWERMENT COME ORIZZONTE DEL LAVORO CON IL DISAGIO PSICHICO. L'AFFERMAZIONE DEL FATTORE SOGGETTIVO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2007 145
- Tematiche: PSICHIATRIA
- FURIOSO F.
- ALUNNI STRANIERI E RIFORMA DELLA SCUOLA
- Editore: STUDI ZANCAN N. 5/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 16
- Collocazione: C 2007 305
- Tematiche: SCUOLA , MIGRAZIONI
- SCALARI P.
- LEGAMI DIFETTATI: L’AGGRESSIVITA’ NELL’ETA’ EVOLUTIVA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 15
- Collocazione: C 2007 448
- Tematiche: VIOLENZA , MINORI
- COLLEONI M., BRENA S.
- LA DIFFICILE VIA DELLA DISCONTINUITA’. UN PAESE A CONFRONTO CON UN NUOVO MODO DI LAVORARE CON I GIOVANI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2007 146
- Tematiche: GIOVANI , EDUCAZIONE
- ERARIO B. (a cura di)
- FAMIGLIE CON FIGLI DISABILI NELLA SCUOLA: UNA RICERCA IN PROVINCIA DI MILANO
- Editore: STUDI ZANCAN N. 5/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 306
- Tematiche: FAMIGLIA