Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- FAVRETTO A.R.
- SENSO DEL GIUSTO E SENSIBILITA’ PENALI: UNA QUESTIONE DI FAMIGLIA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2007 454
- Tematiche: EDUCAZIONE
- STUPPIA L.
- PROBLEMATICHE PSICOSOCIALI ASSOCIATE AI TEST GENETICI DI SUSCETTIBILITA' AL CARCINOMA EREDITARIO DELLA MAMMELLA
- Editore: STUDI ZANCAN N. 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2007 17
- Tematiche: MEDICINA , ETICA , SALUTE
- GOUSSOT A.
- IL VENDITORE DI FIORI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2007 152
- Tematiche: MIGRAZIONI
- RIGHETTO G. (a cura di)
- IL SENSO DELLA CARTA DELL'ABITANZA SOCIORURALE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 6/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2007 312
- Tematiche: URBANISTICA , AMBIENTE
- COSTA G.
- QUANDO QUALCUNO DIPENDE DA TE. PER UNA SOCIOLOGIA DELLA CURA
- Editore: CAROCCI
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 197
- Collocazione: A 2007 54
- Tematiche: ASSISTENZA , ANZIANI
- CALANDRI E., BORCA G., BONINO S.
- REGOLE E SANZIONI: UN APPROCCIO EDUCATIVO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 13
- Collocazione: C 2007 455
- Tematiche: EDUCAZIONE
- PIVETTI M.
- I TEST GENETICI TRA ASPETTATIVE DELL’OPINIONE PUBBLICA E DATI DI ATTIVITA' DEI SERVIZI
- Editore: STUDI ZANCAN N. 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 16
- Collocazione: C 2007 18
- Tematiche: MEDICINA , SALUTE , ETICA , PSICOLOGIA
- CAMARLINGHI R.
- LA PANCHINA VUOTA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 1
- Collocazione: C 2007 153
- Tematiche: MIGRAZIONI
- FONDAZIONE «E. ZANCAN» (a cura di)
- CARTA DELL'ABITANZA SOCIORURALE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 6/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 21
- Collocazione: C 2007 313
- Tematiche: URBANISTICA , AMBIENTE
- CARBISIERO F., PERONE E.
- DALLA PERIFERIA DEL WELFARE AL CENTRO DELLA SOLIDARIETA'. UNO STUDIO DI CASO: L'ASSOCIAZIONE A.VO.G. A SCAMPIA
- Editore: GESCO
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 193
- Collocazione: A 2007 55
- Tematiche: SOLIDARIETA' , VOLONTARIATO
- COLOMBO G.
- IL SENSO DI RESPONSABILITA’: PERCHE’ PROPRIO IO?
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2007 456
- Tematiche: EDUCAZIONE
- TUROLDO F.
- NON ESISTE UN GENE PER LO SPIRITO UMANO: CONSIDERAZIONI FILOSOFICHE ED ETICHE SUI TEST GENETICI IN FASE PRENATALE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2007 19
- Tematiche: ETICA , MEDICINA , FILOSOFIA , BIOETICA
- CONTE M. (a cura di)
- STRANIERI A CASA NOSTRA? RIPARTIRE DALLE COMUNI DIFFICOLTA’ NEL COSTRUIRE IL FUTURO DELLE COMUNITA’ LOCALI. INTERVISTA A DAVIDE ZOLETTO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2007 154
- Tematiche: MIGRAZIONI , INTEGRAZIONE
- RIGHETTO G.
- ABITANZA SOCIORURALE: ELEMENTI UTILI PER UNA LETTURA ECOUMANA DI UN FENOMENO IN MUTAMENTO
- Editore: STUDI ZANCAN N. 6/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2007 314
- Tematiche: AMBIENTE
- GRASSO A.
- LA RAPPRESENTAZIONE DEGLI ADOLESCENTI E DELLA LEGALITA’ E RUOLO DEI MEDIA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2007 457
- Tematiche: MASS MEDIA , GIUSTIZIA , ADOLESCENZA
- DEI TOS G. A
- ETICA E GENETICA
- Editore: STUDI ZANCAN N. 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 16
- Collocazione: C 2007 20
- Tematiche: ETICA , MEDICINA
- GRANATA A., GRANATA E.
- UNA CITTA’ IN CUI PERDERSI E RITROVARSI. APPUNTI SUI PERCORSI DEI RAGAZZI DI ORIGINE IMMIGRATA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2007 155
- Tematiche: MIGRAZIONI , GIOVANI
- DI IACOVO F.
- AREE RURALI, WELFARE RIGENERATIVO E AGRICOLTURA SOCIALE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 6/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 25
- Collocazione: C 2007 315
- Tematiche: AMBIENTE
- IANNACCONE N.
- BULLISMO: INIZIAMO DAL TERMINE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 458
- Tematiche: SCUOLA , VIOLENZA
- MILLER R. E ALTRI
- CUMULATIVE HARM: A CONCEPTUAL OVERVIEW. BEST INTERESTS SERIES
- Editore: VICTORIAN GOVERNEMENT DEPARTMENT OF HUMAN SERVICES
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 52
- Collocazione: G 2007 147
- Tematiche: INFANZIA , FAMIGLIA , RISCHIO