Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- MONTALI L., RIVA P.
- RAPPRESENTAZIONI SOCIALI A CONFRONTO NEL DIBATTITO ITALIANO SULLA FECONDAZIONE ASSISTITA
- Editore: STUDI ZANCAN N. 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 20
- Collocazione: C 2007 21
- Tematiche: NASCITA , MEDICINA , ETICA , PSICOLOGIA
- BERTOLO C.
- DI QUALE VOLONTARIATO SONO CAPACI I GIOVANI? TRA CRISI DI SENSO E FATICHE INTERGENERAZIONALI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2007 156
- Tematiche: VOLONTARIATO , GIOVANI
- MACALUSO M.
- FRA WELFARE URBANO E WELFARE RURALE IN TOSCANA
- Editore: STUDI ZANCAN N. 6/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 18
- Collocazione: C 2007 316
- Tematiche: AMBIENTE
- CARAVITA S., DI BLASIO P.
- BULLISMO: DALL’INDIVIDUO AL GRUPPO, DAI CONTESTI ALLE TECNOLOGIE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2007 459
- Tematiche: VIOLENZA , GRUPPO
- VICTORIAN GOVERNEMENT DEPARTMENT OF HUMAN SERVICES
- THE BEST INTERESTS FRAMEWORK FOR VULNERABLE CHILDREN AND YOUTH. BEST INTEREST SERIES
- Editore: VICTORIAN GOVERNEMENT DEPARTMENT OF HUMAN SERVICES
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 26
- Collocazione: G 2007 148
- Tematiche: GIOVANI , INFANZIA , ADOLESCENZA , DISAGIO
- MARTINI C. M.
- CONSIDERAZIONI ETICHE SUL DETERMINISMO GENETICO
- Editore: STUDI ZANCAN N. 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2007 22
- Tematiche: MEDICINA , ETICA
- SCALARI P.
- COMUNICARE CHE UN'ALTRA STORIA E' POSSIBILE. APPUNTI DI METODO PER ATTIVARE RELAZIONI DI CAMBIAMENTO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2007 157
- Tematiche: EDUCAZIONE , CAMBIAMENTO
- BASSAN S. E ERVAS R.
- URBANISTICA RURALE: UNA NUOVA VISION PER ABITARE I TERRITORI APERTI
- Editore: STUDI ZANCAN N. 6/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2007 317
- Tematiche: AMBIENTE
- BACCHINI D.
- LE RELAZIONI DEL BULLISMO CON IL CLIMA SOCIALE E SCOLASTICO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2007 460
- Tematiche: SCUOLA , VIOLENZA
- MILLER R. E ALTRI
- THE BEST INTERESTS PRINCIPLES: A CONCEPTUAL OVERVIEW. BEST INTEREST SERIES
- Editore: VICTORIAN GOVERNEMENT DEPARTMENT OF HUMAN SERVICES
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 58
- Collocazione: G 2007 149
- Tematiche: ADOLESCENZA , INFANZIA , GIOVANI , TEORIA
- LIPPI A. E ALTRI
- IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE NEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA: INDICAZIONI DA UNA SPERIMENTAZIONE NELL’AZIENDA ULSS DI TREVISO
- Editore: STUDI ZANCAN N. 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 21
- Collocazione: C 2007 23
- Tematiche: ASSISTENZA , SERVIZI , SOCIALE , EMERGENZA
- SCALARI P.
- DIPANARE STORIE ANNODATE. IL POTERE DELLA PAROLA NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2007 158
- Tematiche: CAMBIAMENTO
- CAIAZZO A. E MARINO M.
- IL PROGETTO «MONTAGNA VIVA»
- Editore: STUDI ZANCAN N. 6/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2007 318
- Tematiche: AMBIENTE
- BUCCOLIERO E.
- LA RELAZIONE BULLO-VITTIMA: UN TENTATIVO DI CLASSIFICAZIONE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2007 461
- Tematiche: SCUOLA , VIOLENZA
- VICTORIAN GOVERNEMENT DEPARTMENT OF HUMAN SERVICES
- CHILD DEVELOPMENT AND TRAUMA GUIDE. BEST INTERESTS SERIES
- Editore: VICTORIAN GOVERNEMENT DEPARTMENT OF HUMAN SERVICES
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 0
- Collocazione: G 2007 150
- Tematiche: GIOVANI , INFANZIA , ADOLESCENZA , DISAGIO , RISCHIO
- ZIGNOL E. (a cura di)
- FAMIGLIE SOLIDALI
- Editore: STUDI ZANCAN N. 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2007 24
- Tematiche: FAMIGLIA , SOLIDARIETA'
- SCALARI P.
- PROVARE A CAMBIARE ROTTA. LO SPAZIO E IL TEMPO DEL CAMBIAMENTO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2007 159
- Tematiche: CAMBIAMENTO
- BARSOTTI F.
- IL PATRIMONIO CULTURALE COME RISORSA PER LA PERSONA E L'APPARTENENZA TERRITORIALE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 6/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2007 319
- Tematiche: AMBIENTE
- BELACCHI C., BIAGETTI G.
- I RUOLI DEI PARTECIPANTI NEL BULLISMO: OLTRE LO STEREOTIPO BULLO-VITTIMA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 13
- Collocazione: C 2007 462
- Tematiche: VIOLENZA , RUOLO
- VICTORIAN GOVERNEMENT DEPARTMENT OF HUMAN SERVICES
- A STRATEGIC FRAMEWORK FOR FAMILY SERVICES
- Editore: VICTORIAN GOVERNEMENT DEPARTMENT OF HUMAN SERVICES
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 92
- Collocazione: G 2007 151
- Tematiche: FAMIGLIA , SERVIZI , INFANZIA , ADOLESCENZA , GIOVANI