Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- MOROZZO DELLA ROCCA P.
- DIRITTI E INTERESSI NEI PROCEDIMENTI MINORILI DI ADOTTABILITA’ E DI LIMITAZIONE DELLA POTESTA’ DEI GENITORI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 16
- Collocazione: C 2007 477
- Tematiche: ADOZIONE
- CORBELLA L.
- TRASPARENZA INFORMATIVA E PRELIEVO FISCALE NEL WELFARE LOCALE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 3/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2007 40
- Tematiche: PARTECIPAZIONE , INFORMAZIONE
- FRATTIN L.
- IL NUOVO ASSETTO DEL WELFARE: TRA ENTI LOCALI E TERZO SETTORE ORGANIZZATO
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2007 175
- Tematiche: TERZO SISTEMA
- PAPETTI L., QUAGLIA S.
- SERVIZI SOCIALI IN ASCOLTO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 22/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 335
- Tematiche: QUALITA' , VALUTAZIONE
- CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO FERRARA
- CRESCERE CON L'AUTO AIUTO. PERCORSO DI FORMAZIONE A FERRARA
- Editore: CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO FERRARA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 64
- Collocazione: G 2007 86
- Tematiche: AUTO-AIUTO
- OLIVERO E.
- L’ARSENALE DELLA PACE: UN PERCORSO EDUCATIVO PER I PROTAGONISTI DI FATTI DI BULLISMO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 478
- Tematiche: VIOLENZA , PACE , EDUCAZIONE
- LIPPI A.
- LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI NELL'ESPERIENZA DELLE CARTE PER LA CITTADINANZA SOCIALE IN TOSCANA
- Editore: STUDI ZANCAN N. 3/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2007 41
- Tematiche: PARTECIPAZIONE
- INNOCENTI E.
- LA PARTECIPAZIONE DELLA COOPERAZIONE SOCIALE ALLA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA LOCALE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2007 176
- Tematiche: PARTECIPAZIONE , COOPERAZIONE
- TASSINARI S. MARANI M. (a cura di)
- ADOLESCENTI E SESSUALITA' NELLA PROVINCIA DI FERRARA
- Editore: COMUNE DI FERRARA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 79
- Collocazione: G 2007 87
- Tematiche: ADOLESCENZA , SESSUALITA'
- PARACCHINI A.M., FENAROLI F.
- LA LEGALITA' UN MODELLO VINCENTE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 479
- Tematiche: SCUOLA
- CISM
- RELIGIOSI IN ITALIA. LA GRANDE SFIDA DELLA MISSIONE: PRINCIPIO RIGENERATORE DELLA CHIESA. TRA I COMPITI DELLA MISSIONE OGGI LA SFIDA DELLA BIOETICA
- Editore: CISM
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 170
- Collocazione: G 2007 119
- Tematiche: CHIESA , BIOETICA
- SANTONE G., PETRAROIA M.
- PARTECIPAZIONE E CITTADINANZA: QUALI ORIENTAMENTI NELLE REGIONI VENETO E MOLISE?
- Editore: STUDI ZANCAN N. 3/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2007 42
- Tematiche: PARTECIPAZIONE
- RONCON A., ZAGATO C.
- PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITA' NEL GOVERNO INTEGRATO DEL WELFARE LOCALE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2007 177
- Tematiche: PARTECIPAZIONE
- AZIENDA ULSS 16 PADOVA
- BILANCIO DI MANDATO ANNI 2003-2007. VICINO ALLE PERSONE
- Editore: AZIENDA ULSS 16 PADOVA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 120
- Collocazione: G 2007 62
- Tematiche: VALUTAZIONE
- OSSERVATORIO DIOCESANO DELLE POVERTA' E DELLE RISORSE
- POVERTA' A FIRENZE. DATI DEI CENTRI D'ASCOLTO DELLA CARITAS 2006
- Editore: CARITAS ARCIDIOCESI DI FIRENZE
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 0
- Collocazione: G 2007 88
- Tematiche: POVERTA'
- ROBUSTELLI F.
- CONSIDERAZIONI SULLA VIOLENZA UMANA. LA "DICHIARAZIONE DI SIVIGLIA"
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 15
- Collocazione: C 2007 480
- Tematiche: VIOLENZA
- ZIGNOL M. (a cura di)
- IL LAVORO DELLE DONNE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 3/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2007 43
- Tematiche: LAVORO , DONNA
- BERTOLDI G.
- L’ESPERIENZA DEL TAVOLO VENETO PER NUOVE POLITICHE SOCIALI
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2007 178
- Tematiche: TERZO SISTEMA , PARTECIPAZIONE
- MAINA C.
- UN MINORE INFRAQUATTORDICENNE PUO’ CHIEDERE DI ESSERE PROSCIOLTO NEL MERITO?
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2007 481
- Tematiche: MINORI , PENA
- PIGOZZO B.
- IL RUOLO DEI COMUNI NEL GOVERNO DEL SISTEMA SOCIOSANITARIO
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2007 179
- Tematiche: PARTECIPAZIONE , ENTI LOCALI