Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- FADIGA L.
- UNA NUOVA CULTURA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2007 186
- Tematiche: ADOLESCENZA , INFANZIA
- PASINI G.
- CRISTIANO MILITANTE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2007 187
- Tematiche: RELIGIONE
- VERARDO M.R.
- GIUDICE PER I MINORENNI
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2007 188
- Tematiche: MINORI , TUTELA
- GARAVAGLIA M.
- UN PROFETA PER L’INFANZIA
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2007 189
- Tematiche: INFANZIA
- UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE
- RELAZIONE SULLA ORGANIZZAZIONE, SULLA GESTIONE E SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO CIVILE. ANNO 2006
- Editore: MINISTERO DELLA SOLIDARIETA' SOCIALE - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 217
- Collocazione: G 2007 30
- Tematiche: OBIEZIONE COSC.
- LA GRECA G.
- UN RIGOROSO ITINERARIO INTELLETTUALE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2007 190
- Tematiche: INFANZIA
- OSSERVATORIO REGIONALE PERMANENTE SULLA CONDIZIONE GIOVANILE
- GIOVANI E PARTECIPAZIONE. ATTI DEL CONVEGNO BIADENE DI MONTEBELLUNA - TREVISO 23-24 SETTEMBRE 2005
- Editore: REGIONE VENETO
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 147
- Collocazione: G 2007 31
- Tematiche: GIOVANI , PARTECIPAZIONE , COMUNITA'
- BILE F.
- RICORDO DI UN AMICO
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2007 191
- Tematiche: -
- BENVENUTO S.
- MITE E SAGGIO, MA CAPACE DI SEVERITA'
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2007 192
- Tematiche: -
- DE BENEDETTI GADDINI R.
- DALLA PARTE DEI BAMBINI
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2007 193
- Tematiche: INFANZIA
- CAMARLINGHI R. E D’ANGELLA F. (a cura di)
- LAVORARE ALLA LUCE DELL’ESPERIENZA COME SI COSTRUISCE LA COMPETENZA PROFESSIONALE DELL’OPERATORE SOCIALE? INTERVISTA A OLIVETTI MANOUKIAN F.
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2007 336
- Tematiche: LAVORO , SOCIALE
- DIREZIONE GENERALE PER LA GESTIONE DEL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE SOCIALI E MONITORAGGIO DELLA SPESA SOCIALE
- ATTUAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO E RISULTATI CONSEGUITI
- Editore: MINISTERO DELLA SOLIDARIETA'
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 172
- Collocazione: G 2007 91
- Tematiche: POVERTA'
- REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
- UN PERCORSO VERSO LA DEFINIZIONE DI LINEE GUIDA REGIONALI IN MATERIA DI POLITICHE GIOVANILI
- Editore: REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 0
- Collocazione: G 2007 32
- Tematiche: GIOVANI , POLITICA
- LIPARI N.
- IL REALISMO GIURIDICO
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2007 194
- Tematiche: FAMIGLIA
- MEDEGHINI R., MESSINA M.
- COME USCIRE DALLA DICOTOMIA AUTONOMIA/DIPENDENZA? PER UNA NUOVA ECOLOGIA DELLE RELAZIONI EDUCATIVE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2007 337
- Tematiche: EDUCAZIONE
- RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
- LE TENDENZE DI MEDIO-LUNGO PERIODO DEL SISTEMA PENSIONISTICO E SOCIO-SANITARIO. RAPPORTO N. 9 - DICEMBRE 2007
- Editore: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 0
- Collocazione: G 2007 92
- Tematiche: SANITARIO , POVERTA'
- PIETROBELLI R.
- A SERVIZIO DEGLI ALTRI
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2007 195
- Tematiche: SOLIDARIETA'
- INDOVINA F.
- L’INCALZARE DELL’ARCIPELAGO METROPOLITANO. QUALI POLITICHE E SERVIZI PER LE PERIFERIE NEL NUOVO PAESAGGIO TERRITORIALE?
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2007 338
- Tematiche: CITTA'
- COMUNE DI PARMA. ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI E PER LE FAMIGLIE
- GENERAZIONI. QUADERNO DEI RICORDI
- Editore: FONDAZIONE CARIPARMA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 121
- Collocazione: G 2007 33
- Tematiche: ANZIANI
- POLI R.
- IL «PRESIDENTE»
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2007 196
- Tematiche: INFANZIA