Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- MOROZZO DELLA ROCCA P.
- PERCHE’ NON È LECITO ESCLUDERE I BAMBINI SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO DALLE SCUOLE D’INFANZIA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2007 482
- Tematiche: SCUOLA , MIGRAZIONI
- DALL’ARA L.
- VOLONTARIATO E CENTRI DI SERVIZIO NEI SISTEMI LOCALI DI WELFARE: IL CASO DI ROVIGO
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2007 180
- Tematiche: VOLONTARIATO , PARTECIPAZIONE
- MARCHIORO G.
- DENTRO IL DOLORE. PSICOLOGIA ONCOLOGICA E RELAZIONE D'AIUTO
- Editore: FRANCO ANGELI
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 134
- Collocazione: A 2007 56
- Tematiche: PSICOLOGIA , MALATTIA
- GIUSTI R.
- ADOLESCENTI CHE SI UCCIDONO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2007 483
- Tematiche: SUICIDIO , ADOLESCENZA
- MENEGUZ N.
- VOLONTARIATO E CENTRI DI SERVIZIO NEI SISTEMI LOCALI DI WELFARE: IL CASO DI BELLUNO
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 14
- Collocazione: C 2007 181
- Tematiche: VOLONTARIATO , PARTECIPAZIONE
- MANGHI B.
- FARE DEL BENE. IL PIACERE DEL DONO E LA GENEROSITA' ORGANIZZATA
- Editore: MARSILIO
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 94
- Collocazione: A 2007 57
- Tematiche: VOLONTARIATO
- DE LUZENBERGER M.
- NOMADI ROMENI, DIFESA SOCIALE E RAZZISMO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2007 484
- Tematiche: EMARGINAZIONE
- CONFERENZE REGIONALI E NAZIONALE DEL VOLONTARIATO
- I PERCORSI DEL VOLONTARIATO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA TRA RELAZIONI LOCALI E NAZIONALI. ATTI DELLE CONFERENZE REGIONALI E NAZIONALE DEL VOLONTARIATO 2007
- Editore: MOVI FRIULI VENEZIA GIULIA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 209
- Collocazione: G 2007 110
- Tematiche: VOLONTARIATO
- CITTA' DI TORINO. DIVISIONE GIOVENTU' E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SETTORE POLITICHE GIOVANILI
- SERVIZIO CIVILE NAZIONALE VOLONTARIO. REPORT 2006
- Editore: CITTA' DI TORINO
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 64
- Collocazione: G 2007 29
- Tematiche: GIOVANI , VOLONTARIATO , OBIEZIONE COSC.
- CANALI C., INNOCENTI E., POZZOBON G., VECCHIATO T.
- STUDIO DI FATTIBILITA' PER UN NUOVO MODELLO DI GESTIONE UNITARIA DEI SERVIZI ALLA PERSONA NEL TERRITORIO FELTRINO
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 24
- Collocazione: C 2007 182
- Tematiche: GESTIONE , SERVIZI , SOCIALE
- SALMASO P. (a cura di)
- MAMMA E PAPA' GIOCAVANO COSI'
- Editore: E-SFAIRA, SPES
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 156
- Collocazione: G 2007 89
- Tematiche: GIOCO
- GRANDE M.D.
- AGGRESSIVITA' E VIOLENZA DEI MINORI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2007 485
- Tematiche: VIOLENZA , MINORI
- TRABUIO M.
- L’APPORTO DELLE FONDAZIONI ALLO SVILUPPO DEL WELFARE LOCALE: L’ESPERIENZA DELLA FONDAZIONE LA CASA
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2007 183
- Tematiche: TERZO SISTEMA , PARTECIPAZIONE
- CAMIOLO M.
- IL BULLO OLTRE LA SIEPE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2007 486
- Tematiche: VIOLENZA , MINORI
- GIOGA G., MAZZINI E.L. PIVETTI M.
- PROGETTI PERSONALIZZATI PER LE FAMIGLIE MULTIPROBLEMATICHE CON MINORI: UNA SPERIMENTAZIONE PROMOSSA DALLA REGIONE ABRUZZO
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 18
- Collocazione: C 2007 184
- Tematiche: FAMIGLIA , DISAGIO
- OSPEDALE SANTA CORONA-PIETRA LIGURE
- GUIDA AL CITTADINO RICOVERATO
- Editore: OSPEDALE SANTA CORONA-PIETRA LIGURE
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 19
- Collocazione: G 2007 90
- Tematiche: MALATTIA , TUTELA
- UNIMONDO
- COOPERAZIONE. MICRO SUGGERIMENTI PER LA SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE
- Editore: REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO ADIGE
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 152
- Collocazione: G 2007 111
- Tematiche: VOLONTARIATO , COOPERAZIONE , SOLIDARIETA' , INTERNAZIONALE
- CARRAO S.
- CONOSCERE E USARE PUBMED. GUIDA AL PIU' NOTO SISTEMA DI RICERCA publicationsGRAFICA IN CAMPO BIOMEDICO
- Editore: IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 107
- Collocazione: A 2007 23
- Tematiche: MEDICINA , INFORMAZIONE
- FIORENTINO BUSNELLI E.
- LA FIDUCIA NELLE FAMIGLIE
- Editore: STUDI ZANCAN N. 4/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2007 185
- Tematiche: FAMIGLIA
- UNIMONDO
- ORIZZONTI. PACE,SVILUPPO E AMBIENTE NON SOLO ON LINE
- Editore: REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO ADIGE
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 248
- Collocazione: G 2007 112
- Tematiche: PACE , VOLONTARIATO , COOPERAZIONE , SOLIDARIETA' , AMBIENTE