Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- GROSSO L.
- DALL’EROINA ALLA COCAINA. TRA RISPOSTA FARMACOLOGICA E TRATTAMENTO PSICOSOCIALE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 4/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2006 190
- Tematiche: DROGA
- BIANCHI D., MORETTI E (a cura di)
- VITE IN BILICO. INDAGINE RETROSPETTIVA SU MALTRATTAMENTI E ABUSI IN ETA' INFANTILE
- Editore: ISTITUTO DEGLI INNOCENTI
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 502
- Collocazione: G 2006 52
- Tematiche: MINORI , ABUSO , VIOLENZA , INFANZIA
- LONGO F.
- GESTIRE I PROBLEMI ATTUALI DELLE RIFORME
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 15/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2006 113
- Tematiche: RIFORME , SOCIALE , SERVIZI
- RENZETTI C.
- PROGRAMMI TERAPEUTICI E DISPOSITIVI DI CURA. PER UN INTRECCIO CREATIVO TRA RISORSE FORMALI E RISORSE INFORMALI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 4/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2006 191
- Tematiche: DROGA
- NOCERA S. (a cura di)
- L'ISOLA PER TUTTI. PERSONE CON DISABILITA' IN SARDEGNA
- Editore: CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO SARDEGNA SOLIDALE
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 325
- Collocazione: G 2006 53
- Tematiche: INTEGRAZIONE , LAVORO , SCUOLA
- LENTI L.
- LA LEGGE SULL'AFFIDAMENTO CONDIVISO: NELL'INTERESSE DEI FIGLI O DEI PADRI SEPARATI?
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 18
- Collocazione: C 2006 365
- Tematiche: AFFIDAMENTO
- COPPOLO C.
- LA RIFORMA PENITENZIARIA OGGI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 15/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2006 114
- Tematiche: RIFORME , CARCERE
- ZARA C., MAZZOCCHIN O.
- ESPERIMENTI PER UN NUOVO ALFABETO DEL VOLONTARIATO. UNA RICERCA-FORMAZIONE CON LE NUOVE GENERAZIONI A BASSANO (VI)
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 4/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2006 192
- Tematiche: VOLONTARIATO
- TOMMASEO F.
- L'AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA LEGGE SULL'AFFIDAMENTO CONDIVISO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2006 366
- Tematiche: AFFIDAMENTO
- POZZANI P.
- CULTURA AMMINISTRATIVA E SERVIZI SOCIALI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 15/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2006 115
- Tematiche: SERVIZI , SOCIALE , INTEGRAZIONE , AMMINISTRAZIONE
- PALMIERI C.
- DAL PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO AL PROGETTO DI VITA. PER UN’EPISTEMOLOGIA DELLA CURA EDUCATIVA CON PERSONE DISABILI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 4/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2006 193
- Tematiche: PROGETTO , EDUCAZIONE
- RUO M.G.
- RIFLESSIONI DI UN AVVOCATO SULLA PRIMA GIURISPRUDENZA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 14
- Collocazione: C 2006 367
- Tematiche: AFFIDAMENTO , GENITORI
- BENNA S. E ALTRI
- AFFIDO FAMILIARE E RUOLO DEGLI OPERATORI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 15/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2006 116
- Tematiche: AFFIDAMENTO , ADOZIONE , FORMAZIONE
- VITALE S. (a cura di)
- ELOGIO DELLA VITA QUOTIDIANA. IDEE PER ANIMATORI NEI CENTRI DI VACANZA PER RAGAZZI/3
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 4/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2006 194
- Tematiche: ANIMAZIONE
- FADIGA L.
- PROBLEMI VECCHI E NUOVI IN TEMA DI ASCOLTO DEL MINORE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2006 368
- Tematiche: MINORI , GIUSTIZIA
- ROSADA R., SOPELSA A.
- SI PUO' «RUBARE» IL TEMPO ALLA MACCHINA SCUOLA? CO-PROGETTAZIONI TRA SERVIZI, SCUOLA E FAMIGLIE A VENEZIA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 4/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2006 195
- Tematiche: SCUOLA , FAMIGLIA , SERVIZI , PROGETTO
- RUVOLO A.M.
- IL CERCHIO DI GESSO DEL CAUCASO. BREVI RIFLESSIONI DI UNA PSICOLOGA SULL'AFFIDAMENTO CONDIVISO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2006 369
- Tematiche: AFFIDAMENTO
- DE VECCHI R. (a cura di)
- IL DESIDERIO DI INTRAPRENDERE NELLA COMUNITA'
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 4/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2006 196
- Tematiche: -
- MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI, CENTRO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE E ANALISI PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA
- I NIDI E GLI ALTRI SERVIZI EDUCATIVI INTEGRATIVI PER LA PRIMA INFANZIA. RASSEGNA COORDINATA DEI DATI E DELLE NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI AL 31/12/2005
- Editore: ISTITUTO DEGLI INNOCENTI
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 339
- Collocazione: A 2006 27
- Tematiche: SERVIZI , EDUCAZIONE , INFANZIA , MINORI
- PAOLI LORENZANI E.
- L'INTERVENTO DELLO PSICOLOGO CON LE COPPIE GENITORIALI IMPEGNATE IN UNA SEPARAZIONE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2006 370
- Tematiche: DIVORZIO , PSICOLOGIA