Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- ALTIERO SPINELLI ERNESTO ROSSI
- IL MANIFESTO DI VENTOTENE
- Editore: CORRIERE DELLA SERA
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 176
- Collocazione: A 2010 70
- Tematiche: FILOSOFIA , POLITICA
- RANCI ORTIGOSA E.
- A DIECI ANNI DALL’APPROVAZIONE DELLA L. 328
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 1/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 1
- Collocazione: C 2010 18
- Tematiche: POLITICA , SOCIALE , RIFORME
- MORINI L.
- IL CAMBIAMENTO: DESIDERIO, BISOGNO, PAURA
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 4/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2010 96
- Tematiche: CAMBIAMENTO
- GANDHI M.K.
- TEORIA E PRATICA DELLA NON VIOLENZA
- Editore: CORRIERE DELLA SERA
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 314
- Collocazione: A 2010 71
- Tematiche: PACE , FILOSOFIA , POLITICA
- ZUFFA G.
- LE DROGHE COME SOSTANZE INCONTROLLABILI? UNA TRACCIA PER UNA PUBBLICA DISCUSSIONE SULLE ESPERIENZE DI CONTROLLO DEI CONSUMATORI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE 12/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2010 356
- Tematiche: DROGA , TERAPIA
- AA. VV.
- MODELLO COMBINATO E ANZIANI FRAGILI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 1/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2010 19
- Tematiche: ANZIANI
- ALBERTAZZI M.C., GRIGOLI M., SARTI S.
- RINTRACCIARE PAROLE: UN PERCORSO DI AUTO-FORMAZIONE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 4/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2010 97
- Tematiche: FORMAZIONE , DROGA
- DESCARTES R.
- DISCORSO DEL METODO
- Editore: CORRIERE DELLA SERA
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 120
- Collocazione: A 2010 72
- Tematiche: FILOSOFIA
- CAMARLENGHI R., D'ANGELLA F.
- RILANCIARE UNA GRAMMATICA DEL LAVORO SOCIALE. OLTRE IL PENSIERO CORTO DELLA TOLLERANZA ZERO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE 12/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2010 357
- Tematiche: CARCERE
- MARTINI C. M.
- PROVE E CONSOLAZIONI DEL PRETE. CON OPERE DI FRACESCO RADAELLI
- Editore: ANCORA EDITRICE
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 135
- Collocazione: A 2010 128
- Tematiche: CHIESA
- MOLGORA M.
- SERVIZI ALLA PERSONA E VOLONTARIATO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 1/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2010 20
- Tematiche: VOLONTARIATO , SERVIZI
- AVANZINI K., GHETTI V.
- ACCREDITAMENTO NEL SOCIALE: QUALE STRATEGIA?
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 5/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2010 98
- Tematiche: SERVIZI , SOCIALE , GESTIONE
- MAZZINI G.
- DEI DOVERI DELL'UOMO
- Editore: CORRIERE DELLA SERA
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 149
- Collocazione: A 2010 73
- Tematiche: FILOSOFIA , EDUCATORE , POLITICA , DEMOCRAZIA
- TORRENTE G., SARZOTTI C.
- DIECI ANNI DI SERT NELLE CARCERI. QUANDO LA CURA INCONTRA LA CUSTODIA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE 12/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2010 358
- Tematiche: CARCERE , DROGA
- RIVA V.
- L’USO CONSAPEVOLE DI SE’
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 1/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2010 21
- Tematiche: -
- GHETTI V., PUDDU L.
- GLI AMBITI LOMBARDI VERSO L’ACCREDITAMENTO DEL SOCIALE: QUALCHE SUGGERIMENTO PER L’USO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 5/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2010 99
- Tematiche: SERVIZI , GESTIONE , SOCIALE
- GALILEO GALILEI
- SIDEREUS NUNCIUS
- Editore: CORRIERE DELLA SERA
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 118
- Collocazione: A 2010 74
- Tematiche: FILOSOFIA , SCIENZA
- SCHIAVI P.
- PER CAPIRE PAOLO MI HA AIUTATO DOSTOEVSKIJ. RIDARE PAROLE A STORIE IN APPARENZA POVERE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE 12/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2010 359
- Tematiche: CARCERE , EDUCAZIONE
- BADII F.
- RIFLESSIONI SUL PROCESSO DELL’ADDICTION
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 1/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2010 22
- Tematiche: DROGA
- DELFINI C.
- ATTIVITA’ LAVORATIVA COME VALORE TERAPEUTICO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 5/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2010 100
- Tematiche: TERAPIA , LAVORO