Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • ROSSELLI C.
  • SOCIALISMO LIBERALE
  • Editore: CORRIERE DELLA SERA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 179
  • Collocazione: A 2010 84
  • Tematiche: FILOSOFIA , POLITICA
  • CERRI M.
  • “SERIA E REFERENZIATA. ANCHE STRANIERA”
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 3/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 5
  • Collocazione: C 2010 32
  • Tematiche: MIGRAZIONI
  • GIORGI G., TOMBA R.
  • LE ASP IN EMILIA ROMAGNA
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 7/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2010 110
  • Tematiche: GESTIONE , SERVIZI
  • ABBIATI F.
  • MINORI STRANIERI IN ISTITUTO PENALE: LA REALTA’ BOLOGNESE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 6
  • Collocazione: C 2010 295
  • Tematiche: CARCERE , MINORI , MIGRAZIONI
  • CONSTANT B.
  • LA LIBERTA' DEGLI ANTICHI, PARAGONATA A QUELLA DEI MODERNI
  • Editore: CORRIERE DELLA SERA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 77
  • Collocazione: A 2010 85
  • Tematiche: FILOSOFIA
  • GAFFURI E.
  • DISABILITA’: LE SFIDE DEL WELFARE LOMBARDO
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 3/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 3
  • Collocazione: C 2010 33
  • Tematiche: SERVIZI
  • TAVOLO ROM MILANO
  • POLITICHE POSSIBILI PER I ROM E I SINTI A MILANO
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 7/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 6
  • Collocazione: C 2010 111
  • Tematiche: EMARGINAZIONE
  • ABBRUZZESE S.
  • UNA VISITA AL CARCERE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 6
  • Collocazione: C 2010 296
  • Tematiche: CARCERE , MINORI
  • ORWELL G.
  • NEL VENTRE DELLA BALENA E ALTRI SAGGI
  • Editore: CORRIERE DELLA SERA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 295
  • Collocazione: A 2010 86
  • Tematiche: POLITICA
  • KOHRS T., GRUN A.
  • USARE IL DENARO IN MODO ETICO
  • Editore: QUERINIANA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 233
  • Collocazione: A 2010 129
  • Tematiche: ECONOMIA , ETICA , POLITICA
  • L’ASSISTENZA DOMICILIARE NEL LONG TERM CARE
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 7/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2010 112
  • Tematiche: ASSISTENZA , CASA , CRONICITA' , ANZIANI
  • SUIGO V., DI LORENZO M.
  • LA VALUTAZIONE DEI MINORI SOTTOPOSTI A PROCEDIMENTO PENALE INSERITI IN COMUNITA’ DI PRONTO INTERVENTO
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 6
  • Collocazione: C 2010 297
  • Tematiche: MINORI , EMERGENZA , PENA
  • BOBBIO N.
  • IL FUTURO DELLA DEMOCRAZIA
  • Editore: CORRIERE DELLA SERA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 231
  • Collocazione: A 2010 87
  • Tematiche: FILOSOFIA , POLITICA , DEMOCRAZIA
  • CONGREGA DELLA CARITA' APOSTOLICA E FONDAZIONI AMMINISTRATE
  • IL BILANCIO SOCIALE TRA STORIA E ATTUALITA'
  • Editore: CONGREGA DELLA CARITA' APOSTOLICA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 85
  • Collocazione: G 2010 112
  • Tematiche: VALUTAZIONE , PROGRAMMAZIONE
  • SEGALLA G. (A CURA DI)
  • GIOVANNI
  • Editore: SAN PAOLO EDIZIONI
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 481
  • Collocazione: A 2010 135
  • Tematiche: RELIGIONE
  • ALBERTINI M., ROSINAI A.
  • L’ITALIA SALVATA DAI NONNI (FINCHÉ REGGE LA SALUTE)
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 7/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 1
  • Collocazione: C 2010 113
  • Tematiche: ANZIANI
  • ABBRUZZESE A.
  • LE ALTERNATIVE AL CARCERE. LA RISPOSTA “MITE” DELLA MEDIAZIONE NEL PROCESSO PENALE DEL TRIBUNALE PER I MINORENNI DI BARI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 15
  • Collocazione: C 2010 298
  • Tematiche: MINORI , CARCERE , PENA
  • HAWKING S., PENROSE R.
  • QUATTRO LEZIONI SULLO SPAZIO E SUL TEMPO
  • Editore: CORRIERE DELLA SERA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 99
  • Collocazione: A 2010 88
  • Tematiche: FILOSOFIA , SCIENZA
  • COOP. SOC. LA GRANDE CASA E SPAZIO ADOLESCENTI IL PONTE
  • ABITARE LA PATAGONIA. STORIE DI ADOLESCENTI A VOLO RADENTE
  • Editore: SUPPLEMENTO A 248/2010 ANIMAZIONE SOCIALE
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 64
  • Collocazione: G 2010 126
  • Tematiche: ADOLESCENZA , SUD , AMERICA , INTEGRAZIONE
  • GIORGI G., RANCI ORTIGOSA E.
  • IL FEDERALISMO FISCALE: LA VERA POSTA IN GIOCO
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 8-9/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2010 114
  • Tematiche: POLITICA