Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- CAMPANATO G.
- RICONOSCIMENTO DEL NATO E PARTO ANONIMO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2009 330
- Tematiche: MATERNITA' , NASCITA
- TRAMBAJOLI L.
- CONVERGENZE E DIVERGENZE NELL’ESERCIZIO DELLE RESPONSABILITA’ IN AMBITO PUBBLICO E PRIVATO
- Editore: STUDI ZANCAN 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2009 43
- Tematiche: TERZO SISTEMA , PUBBLICO , PRIVATO
- ASSOCIAZIONE GRUPPO ABELE
- SIAMO TUTTI STRANIERI. L’IMPEGNO PER UNA EGUALE DIGNITA’ DELLE PERSONE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2009 134
- Tematiche: MIGRAZIONI , DIRITTO , GIUSTIZIA , EDUCAZIONE , INFORMAZIONE , CULTURA
- RAO S.
- “UNO SPETTRO SI AGGIRA PER L’EUROPA…” VULNERABILITA’ SOCIALE O DELLA STABILE PRECARIETA’
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 6-7/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2009 247
- Tematiche: POVERTA' , EUROPA
- ROMANO F.
- CONTRIBUTO AL DIBATTITO SULLA CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO ADOTTATO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2009 331
- Tematiche: MINORI , ABBANDONO
- 46° PARALLELO ASSOCIAZIONE CULTURALE
- ATLANTE DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI DEL MONDO. EDIZIONE 2009
- Editore: 46° PARALLELO ASSOCIAZIONE CULTURALE
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 205
- Collocazione: G 2009 94
- Tematiche: CONFLITTO , INTERNAZIONALE
- CAVICCHI F.
- IL PATRIMONIO VALORIALE COME FATTORE STRATEGICO
- Editore: STUDI ZANCAN 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2009 44
- Tematiche: VALORI , TERZO SISTEMA
- COSSIGA M., FIORESE G., SCARPA P.N. (a cura di)
- I SERVIZI SOCIOASSISTENZIALI DI FRONTE ALL’IMPOVERIMENTO DELLE FAMIGLIE. PERCHE’ UN LABORATORIO SULLA VULNERABILITA’ SOCIALE?
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2009 135
- Tematiche: FAMIGLIA , DISAGIO , POVERTA' , SERVIZI
- MUSELLA M., GUALDIERI L., RUSSO M.L.
- SULLA CONDIZIONE DEGLI IMMIGRATI IRREGOLARI A NAPOLI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 8/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2009 248
- Tematiche: MIGRAZIONI
- CASSIBBA R., GATTO S., ABRUZZESE A., COSTANTINI A.
- L’ADOZIONE MITE: GIUDICI PROFESSIONALI E GIUDICI ONORARI A CONFRONTO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2009 332
- Tematiche: ADOZIONE , MINORI
- SICORA A.
- LE RESPONSABILITA’ DIREZIONALI IN ORGANIZZAZIONI DI PICCOLE DIMENSIONI DEL TERZO SETTORE
- Editore: STUDI ZANCAN 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2009 45
- Tematiche: TERZO SISTEMA
- CAMARLINGHI R., D’ANGELLA F.
- SE LA VULNERABILITA’ E’ UN PROBLEMA SOCIALE. LA NECESSITA’ DI RILANCIARE POLITICHE REDISTRIBUTIVE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2009 136
- Tematiche: FAMIGLIA , SERVIZI , POVERTA' , DISAGIO
- PEDUZZI P., E ALTRI
- UN PERCORSO DI GOVERNO CLINICO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 8/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2009 249
- Tematiche: SERVIZI , SANITARIO
- SANTERINI M.
- QUALI COMPETENZE INTERCULTURALI PER I GENITORI ADOTTIVI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2009 333
- Tematiche: ADOZIONE , GENITORI , INTERNAZIONALE
- PIERONI G.
- FONDAMENTI ETICI E DEONTOLOGICI DEL LAVORO DELL’ASSISTENTE SOCIALE NEL TERZO SETTORE
- Editore: STUDI ZANCAN 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2009 46
- Tematiche: ETICA , TERZO SISTEMA
- CAMARLINGHI R., D’ANGELLA F.
- REINVENTARE PRATICHE PER TUTELARE I DIRITTI. LA FUNZIONE DEI SERVIZI NELL’EPOCA DELLA VULNERABILITA’
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2009 137
- Tematiche: TUTELA , DIRITTO , DISAGIO , SERVIZI , POVERTA'
- GIORGI M.
- IL SERVIZIO SOCIALE ENTRA NELL’ASP
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 8/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 250
- Tematiche: SERVIZI , SOCIALE
- CARBONI S.
- UNA SPECIALE "PATENTE DI GUIDA" PER LA DISPONIBILITA’ ALL’ADOZIONE INTERNAZIONALE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2009 334
- Tematiche: ADOZIONE , INTERNAZIONALE
- STRUMENDO L., ARNOSTI C., BONAMICI M. (a cura di)
- LA MEDIAZIONE PER LA GARANZIA DEI DIRITTI DEI BAMBINI. L'ESPERIENZA DELL'UFFICIO DEL PUBBLICO TUTORE DEI MINORI DEL VENETO
- Editore: GUERINI STUDIO
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 190
- Collocazione: G 2009 95
- Tematiche: TUTELA , INFANZIA , DIRITTO
- FONDAZIONE «E. ZANCAN» E ITIS
- PROGETTI PERSONALIZZATI E VALUTAZIONE DI EFFICACIA
- Editore: STUDI ZANCAN 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 19
- Collocazione: C 2009 47
- Tematiche: PROGETTO , VALUTAZIONE