Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- A CURA DI 13 PSICHIATRI MILANESI
- LETTERA APERTA SULLA SALUTE MENTALE IN LOMBARDIA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2009 114
- Tematiche: PSICHIATRIA
- PROVINCIA DI PADOVA
- MUSEO DELL'ARIA E DELLO SPAZIO
- Editore: PROVINCIA DI PADOVA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 40
- Collocazione: G 2009 91
- Tematiche: EDUCAZIONE
- SACCOTELLI G. (a cura di)
- I SERVIZI DI SALUTE MENTALE OLTRE LA LOGICA DELL’AMBULATORIO. NOTE A PARTIRE DA UN SEMINARIO TRA OPERATORI DELLA SALUTE MENTALE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2009 440
- Tematiche: PSICHIATRIA
- EQUIPE UNITA' DI STRADA DI MILANO
- A SPASSO CON LO ZAINO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 115
- Tematiche: EDUCATORE
- FERRARIO P.
- SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI IN LOMBARDIA
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 195
- Tematiche: SERVIZI , SOCIALE , SANITARIO
- BANZATO C. E GASPAROTTO S.
- UN VIAGGIO AL FEMMINILE PER FARE I CONTI CON L’ALCOL. UN’ESPERIENZA DI GRUPPO PER DONNE ALCOLDIPENDENTI DEL SERT DI VICENZA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2009 441
- Tematiche: ALCOOLISMO , DONNA
- FLORIS F.
- UN PIEDE LIBERO E L’ALTRO LEGATO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 116
- Tematiche: EMARGINAZIONE
- BARSANTI S.
- GIUSTIZIA SOCIALE: QUESTIONE DI VITA O DI MORTE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 196
- Tematiche: PSICHIATRIA
- MAINO G. E QUAGLIA S.
- PER UNA FORMAZIONE PARTECIPATA NELLE COOPERATIVE SOCIALI GUIDA ALLA FORMAZIONE PER COOPERATIVE SOCIALI/2
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2009 442
- Tematiche: FORMAZIONE , PARTECIPAZIONE
- BUCCOLIERO E.
- UNA PUNIZIONE ESEMPLARE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 117
- Tematiche: ADOLESCENZA
- PAVAN G., BENVIVENGA S.
- SENTIERI DI CURA NELLA TERMINALITA’
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 197
- Tematiche: ANZIANI , TERMINALE , ASSISTENZA
- COORDINAMENTO NAZIONALE COMUNITA’ DI ACCOGLIENZA (CNCA) (a cura di)
- QUALE LAVORO SOCIALE PER IL TERZO SETTORE? APPUNTI PER UN CONFRONTO POLITICO E SINDACALE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2009 443
- Tematiche: TERZO SISTEMA , SINDACATO
- SCIORTINO A.
- LA FAMIGLIA CRISTIANA. UNA RISORSA IGNORATA
- Editore: MONDADORI
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 124
- Collocazione: A 2009 70
- Tematiche: FAMIGLIA , POVERTA' , COPPIA , RELIGIONE
- FLORIS F. (a cura di)
- LA CONSAPEVOLEZZA DI SE’ DA SPENDERE NON SOLO PER SE’. «OPERAZIONE DI VERITA’» SULL’EDUCAZIONE DA PARTE DI CHI CI CREDE. INTERVISTA A DUCCIO DEMETRIO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2009 118
- Tematiche: EDUCAZIONE
- CARPANINI B., DEIDDA M.
- L’INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA IN CAMPO MINORILE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2009 198
- Tematiche: INFANZIA , RISCHIO
- MASALA C.
- TRE GENERAZIONI A CONFRONTO SULLA 180
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2009 444
- Tematiche: PSICHIATRIA
- MANGHI S.
- FARSI SOGGETTI NELLA SOCIETA’-MONDO. LE SFIDE DEL NOSTRO PRESENTE NELLA RIFLESSIONE DI EDGAR MORIN
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2009 119
- Tematiche: -
- MERLANO M.R.
- IL MODELLO OPERATIVO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 199
- Tematiche: INFANZIA , RISCHIO
- GARENA G.
- CI SI PUO’ AFFEZIONARE AL LAVORO SOCIALE ED EDUCATIVO? ALCUNE SUGGESTIONI PER UN CONFRONTO TRA OPERATORI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2009 120
- Tematiche: LAVORO , SOCIALE , EDUCAZIONE
- MERLINI F., BERTOTTI T.
- SCRIVERE NEL LAVORO SOCIALE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 2/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2009 200
- Tematiche: LAVORO , SOCIALE