Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • CASSONI E., FILIPPI S.
  • COMPAGNI DI VIAGGIO. LAVORARE CON LE COPPIE
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 5/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 6
  • Collocazione: C 2008 68
  • Tematiche: FAMIGLIA
  • PASINI G.
  • CRISI ALIMENTARE MONDIALE
  • Editore: STUDI ZANCAN 3/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2008 141
  • Tematiche: ALIMENTAZIONE , POVERTA'
  • FONDAZIONE «E. ZANCAN»
  • IL LIBRO VERDE SUL FUTURO MODELLO SOCIALE: OSSERVAZIONI E PROPOSTE
  • Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 15
  • Collocazione: C 2008 167
  • Tematiche: POVERTA' , ASSISTENZA , SOCIALE
  • BUCCOLIERO E., BUSCIOLANO S., DE GIORGIS L., MILLO M., VEZZADINIS.
  • GLI ADOLESCENTI STRANIERI CON SEGNALI DI DISAGIO SEGNALATI AL TRIBUNALE PER I MINORENNI DI BOLOGNA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 40
  • Collocazione: C 2008 479
  • Tematiche: MIGRAZIONI , ADOLESCENZA , DEVIANZA , GIUSTIZIA
  • TISSOT A.
  • IL COUNSELLING NELLE PROFESSIONI SANITARIE
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 5/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 3
  • Collocazione: C 2008 69
  • Tematiche: SANITARIO
  • RIMOLA M.
  • LE RESPONSABILITA’ PROFESSIONALI E DIREZIONALI NELL'EVOLUZIONE DEI SISTEMI REGIONALI DI WELFARE
  • Editore: STUDI ZANCAN 3/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 13
  • Collocazione: C 2008 142
  • Tematiche: SOCIALE
  • VECCHIATO T.
  • SPIRITUALE E PROFESSIONALE: UN DIFFICILE INCONTRO
  • Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 14
  • Collocazione: C 2008 168
  • Tematiche: VALORI , LAVORO , SOCIALE
  • DELUIGI R.
  • ORIENTAMENTI EDUCATIVI DELLA COOPERATIVA SOCIALE E.T. E INCONTRO NEL TERRITORIO CON I MINORI IMMIGRATI E LE LORO FAMIGLIE: POSSIBILI LETTURE PEDAGOGICHE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2008 480
  • Tematiche: EDUCAZIONE , MIGRAZIONI , MINORI , FAMIGLIA , TERRITORIO
  • ANFOSSI L.
  • RESPONSABILITA’ E’ ANCHE AIUTARE A CAPIRE IL SENSO DELLE COSE
  • Editore: STUDI ZANCAN 3/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 6
  • Collocazione: C 2008 143
  • Tematiche: SOCIALE
  • BEZZE M., INNOCENTIE., VECCHIATO T.
  • LA STRATEGIA REGIONALE PER L'ATTUAZIONE DEI LIVELLI BASE DI CITTADINANZA SOCIALE IN TOSCANA
  • Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 11
  • Collocazione: C 2008 169
  • Tematiche: SOCIALE , PROGRAMMAZIONE
  • LUCIANI A.
  • ETICA ECONOMICA FINANZA GLOBALE
  • Editore: LIBRERIA EDITRICE VATICANA
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 133
  • Collocazione: G 2008 100
  • Tematiche: CHIESA , ECONOMIA , ETICA
  • DANIELE C., SPROVIERI S., D'ORTENZI F.
  • EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’: UN PROGETTO DI LAVORO INTEGRATO NEL TERRITORIO DI OSTIA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 5
  • Collocazione: C 2008 481
  • Tematiche: EDUCAZIONE , GIUSTIZIA , VALORI
  • SCASSELLATI GALETTI M.
  • PER NON PERDERE LA FIDUCIA DI POTER CAMBIARE IL MONDO
  • Editore: STUDI ZANCAN 3/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2008 144
  • Tematiche: -
  • CONSORTI P.
  • PROSPETTIVE ISTITUZIONALI DI SVILUPPO DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
  • Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 12
  • Collocazione: C 2008 170
  • Tematiche: OBIEZIONE COSC.
  • RESPONSABILI DEI DICASTERI DELLA CURIA ROMANA E DI AMBASCIATORI ACCREDITATI PRESSO LA SANTA SEDE SULL'ENCICLICA DI BENEDETTO XVI (a cura di)
  • DEUS CARITAS EST
  • Editore: LIBRERIA EDITRICE VATICANA
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 0
  • Collocazione: G 2008 101
  • Tematiche: CHIESA , VALORI , SOLIDARIETA' , FAMIGLIA
  • VERARDO M.R.
  • I GIUDICI MINORILI SULLE AGGRESSIONI AI NOMADI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 1
  • Collocazione: C 2008 482
  • Tematiche: MIGRAZIONI , MINORI , VIOLENZA
  • MANDRIOLI E.
  • PROFESSIONI CHE OPERANO A SERVIZIO DELLE PERSONE E PRECARIETA’ DEL LAVORO
  • Editore: STUDI ZANCAN 3/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 8
  • Collocazione: C 2008 145
  • Tematiche: LAVORO
  • PASINI G.
  • SPINTE ALLA GLOBALIZZAZIONE E RIVENDICAZIONI LOCALISTICHE: I MOLTI VOLTI DELLA DIVERSITA'
  • Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 14
  • Collocazione: C 2008 171
  • Tematiche: SOLIDARIETA' , CONFLITTO , MINORANZE
  • AAVV
  • LE NUOVE LINEE DI INDIRIZZO E DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI MEDIAZIONE PENALE MINORILE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 11
  • Collocazione: C 2008 483
  • Tematiche: MINORI , GIUSTIZIA , PENA
  • PIAZZA S.
  • RIFLESSIONI SULLA DIREZIONE DEI SISTEMI REGIONALI DI WELFARE
  • Editore: STUDI ZANCAN 3/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 19
  • Collocazione: C 2008 146
  • Tematiche: POLITICA , SOCIALE