Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- FRATTIN L.
- L'IMMIGRAZIONE NELLA COMPLESSA SITUAZIONE ITALIANA: POSITIVITA’, OPPORTUNITA’ E DIFFICOLTA’
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2008 178
- Tematiche: MIGRAZIONI
- CENTOMANI G., MARTINO E.
- VERSO UN CAMBIAMENTO DI PARADIGMA PER L’OSSERVAZIONE DELLA PERSONALITA’ IN AMBITO PENALE MINORILE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 15
- Collocazione: C 2008 490
- Tematiche: MINORI , GIUSTIZIA
- RIMOLA M.
- ACCEDERE AL NUOVO PER COMPRENDERE IL DIVERSO
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2008 179
- Tematiche: EMARGINAZIONE
- VENTURA N.
- L’ANAMNESI ENDOPROCESSUALE DELLA PERSONALITA’ DELL’IMPUTATO MINORENNE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2008 491
- Tematiche: MINORI , GIUSTIZIA
- LIPPI A.
- RIFLESSIONI SULL'INTEGRAZIONE A PARTIRE DA UN'ESPERIENZA IN CAMPO PSICHIATRICO
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2008 180
- Tematiche: PSICHIATRIA , INTEGRAZIONE
- ACCETTULLI A., ONOFRIO L., AMIONE F., GIULIANI C.G., SONZOGNO C., FABRETTI R.
- IL GIOCO DELLE PARTI NEL RAPPORTO FRA MINORE E OPERATORI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2008 492
- Tematiche: MINORI , GIUSTIZIA , RUOLO , ADULTI , EDUCATORE , SCUOLA
- SANTAMARIA F., DRIGO C.
- UN'ESPERIENZA DI CITTADINANZA ATTIVA. GLI ESITI DEL PERCORSO DI RIFLESSIONE SUL PROGETTO TUTORI
- Editore: REGIONE DEL VENETO UFFICIO PROTEZIONE E PUBBLICA TUTELA DEI MINORI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 111
- Collocazione: G 2008 41
- Tematiche: TUTELA , MINORI
- NOCERA S.
- LA COEDUCAZIONE: UN COLLANTE PER LA CONVIVENZA TRA DIVERSI
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2008 181
- Tematiche: SCUOLA , INTEGRAZIONE
- CARRARO E.
- IL PERDONO GIUDIZIALE NEL NUOVO SISTEMA DELLA GIUSTIZIA PENALE MINORILE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 15
- Collocazione: C 2008 493
- Tematiche: GIUSTIZIA , MINORI , PENA
- SANTONE G.
- SICUREZZA E POLITICHE SOCIALI: NOSTALGIA PER IL PASSATO?
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2008 182
- Tematiche: POVERTA'
- MAGGIOLINI A., FARAGLIA B.
- IMMATURITA’ E RIDUZIONE DELLA RESPONSABILITA’ NEGLI ADOLESCENTI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2008 494
- Tematiche: ADOLESCENZA , VALORI
- MOSCATELLI S., SERRA G.E, PALMONARI A.
- EFFETTI PSICOSOCIALI DEL LAVORO SOMMINISTRATO: UN'INDAGINE QUALITATIVA
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 28
- Collocazione: C 2008 183
- Tematiche: LAVORO , PSICOLOGIA
- PILLA V.
- LA MEDIAZIONE PENALE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 13
- Collocazione: C 2008 495
- Tematiche: GIUSTIZIA , PENA
- NGUYEN VAN THAUN F. X.
- IL CAMMINO DELLA SPERANZA. TESTIMONIARE CON GIOIA L'APPARTENENZA A CRISTO
- Editore: CITTA' NUOVA EDITRICE
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 202
- Collocazione: A 2008 85
- Tematiche: RELIGIONE
- REGIONE EMILIA ROMAGNA. PROVINCIA DI PARMA
- LA PROVINCIA E IL WELFARE LOCALE. REPORTO 2008
- Editore: REGIONE EMILIA ROMAGNA. PROVINCIA DI PARMA
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 142
- Collocazione: G 2008 42
- Tematiche: PROGRAMMAZIONE , SOCIALE
- ZACCARIA S. (a cura di)
- VENT'ANNI (QUASI) DI DIRITTI DEI BAMBINI: UN GIORNO DA RICORDARE OGNI GIORNO
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 184
- Tematiche: DIRITTO , INFANZIA
- GASPARINI M., CHESSA M., POLI A.
- LA MESSA ALLA PROVA NELLA ESPERIENZA DEL GIUDICE PER L’UDIENZA PRELIMINARE PRESSO IL TRIBUNALE PER I MINORENNI DI MILANO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 17
- Collocazione: C 2008 496
- Tematiche: MINORI , GIUSTIZIA , PENA
- CAMARLINGHI R. (a cura di)
- SE MIO FIGLIO USA SOSTANZE. LA FATICA EDUCATIVA DI FRONTE AL CONSUMO DI SOSTANZE PSICOATTIVE, LEGALI E ILLEGALI. INTERVISTA A LEOPOLDO GROSSO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2008 185
- Tematiche: DROGA , EDUCAZIONE , SCUOLA , FIGLI
- ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS
- ORIGINI VALORI PROSPETTIVE. BILANCIO SOCIALE 2007
- Editore: ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 189
- Collocazione: G 2008 96
- Tematiche: ASSOCIAZIONISMO , PROGRAMMAZIONE , MALATTIA
- FABI M., GIACCA F.
- MINORI E REATI COLPOSI: DISAGIO E CONDOTTE A RISCHIO, PROFILO PSICODIAGNOSTICO ED ATTIVITA’ DI PREVENZIONE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2008 497
- Tematiche: MINORI , DEVIANZA , PREVENZIONE , GIUSTIZIA , EDUCAZIONE , ADOLESCENZA