Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- COLMEGNA V.
- LA PERCEZIONE DEL «DIVERSO», TRA SENTIMENTI DI INSICUREZZA E RICERCA DI ACCETTAZIONE
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2008 172
- Tematiche: MINORANZE , EMARGINAZIONE , MIGRAZIONI
- AAVV
- LE AUTORIZZAZIONI DEL TRIBUNALE PER I MINORENNI AI GENITORI A PERMANERE IN ITALIA CON IL FIGLIO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 0
- Collocazione: C 2008 484
- Tematiche: MIGRAZIONI , MINORI , GIUSTIZIA
- BONETTA F.
- LE RESPONSABILITA’ DIREZIONALI
- Editore: STUDI ZANCAN 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2008 147
- Tematiche: -
- PALMONARI A.
- DOMARE LA PANTERA. MUTAMENTI SOCIALI E FORMAZIONE DELL'IDENTITÀ
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 18
- Collocazione: C 2008 173
- Tematiche: CAMBIAMENTO , MIGRAZIONI , MASS MEDIA
- AAVV
- ADOZIONE MITE E COGNOME DELL’ADOTTATO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2008 485
- Tematiche: ADOZIONE , MINORI
- LIPPI A.
- LE RESPONSABILITA’ DIREZIONALI TRA PUBBLICO E PRIVATO
- Editore: STUDI ZANCAN 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2008 148
- Tematiche: -
- VECCHIATO T.
- VIVERE TRA DIVERSI: UN PROBLEMA DI RADICI
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2008 174
- Tematiche: CONFLITTO , MIGRAZIONI , MINORANZE
- GIUSTI R.
- I BAMBINI DI PONTICELLI E I BAMBINI ROM
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 486
- Tematiche: MINORI , MINORANZE
- PEDRINAZZI A.
- LE RESPONSABILITA’ DEL SERVIZIO SOCIALE NEL SISTEMA PENITENZIARIO
- Editore: STUDI ZANCAN 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 21
- Collocazione: C 2008 149
- Tematiche: CARCERE
- RIGHETTO G.
- URBANISTICA INCLUSIVA
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2008 175
- Tematiche: CITTA' , URBANISTICA
- ABRUZZESE S.
- LA CONDOTTA, L’IMMUNITA’ E L’IMPUNITA’
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2008 487
- Tematiche: MINORI , GIUSTIZIA
- FASOLO PAGLIA E.
- SAPERI PROFESSIONALI AL LAVORO: IL CASO DI UN MUNICIPIO DI ROMA
- Editore: STUDI ZANCAN 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2008 150
- Tematiche: SOCIALE
- BILARDI D.
- SICUREZZA E DIRITTI UMANI: UN BINOMIO POSSIBILE?
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2008 176
- Tematiche: DIRITTO , GIUSTIZIA
- PAZE’ P.
- L’ACCOMPAGNAMENTO DI UN RAGAZZO AL PROCEDIMENTO PENALE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 15
- Collocazione: C 2008 488
- Tematiche: GIOVANI , GIUSTIZIA , PENA
- BOLZONELLA VAIS E.
- SULLE ALI DI UN SOGNO
- Editore: LIBRERIA EDITRICE MURIALDO
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 98
- Collocazione: A 2008 88
- Tematiche: ABBANDONO , COMUNITA' , PERSONA , SERVIZI
- RIGHETTO G. (a cura di)
- PER NAVIGARE TRA LA PROGETTAZIONE PARTECIPATA
- Editore: STUDI ZANCAN 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 151
- Tematiche: -
- DE BERNARDIS A.
- SECONDE GENERAZIONI TRA CHIUSURE E PROCESSI DI INCLUSIONE
- Editore: STUDI ZANCAN 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2008 177
- Tematiche: MIGRAZIONI , FAMIGLIA
- AUSER
- RAPPORTO DI MISSIONE AUSER 2007
- Editore: AUSER
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 89
- Collocazione: G 2008 95
- Tematiche: ANZIANI , VOLONTARIATO
- LOSANA C.
- L’ASCOLTO DEL MINORE NELL’OSSERVAZIONE SULLA PERSONALITA’
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2008 489
- Tematiche: MINORI , GIUSTIZIA , EDUCAZIONE
- GHEZZI C. (a cura di)
- LA CGIL E IL MONDO CATTOLICO
- Editore: EDIESSE
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 93
- Collocazione: G 2008 40
- Tematiche: SINDACATO