Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • SCARVAGLIERI G.
  • I CAPPUCCINI E L'IMPEGNO NEL SOCIALE
  • Editore: EDIZIONI COLLEGIO SAN LORENZO DA BRINDISI
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 166
  • Collocazione: G 2008 114
  • Tematiche: RELIGIONE , SOCIALE
  • ROSKILL C. E ALTRI
  • FATHERS MATTER. VOLUME 2. FURTHER FINDINGS ON FATHERS AND THEIR INVOLVEMENT WITH SOCIAL CARE SERVICES
  • Editore: FAMILY RIGHTS GROUP
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 0
  • Collocazione: G 2008 142
  • Tematiche: PATERNITA'
  • ZACCARIA S.
  • LA CONDIZIONE GIURIDICA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: TRA DIRITTI E BENEFICIENZA. TESI DI DOTTORATO DI RICERCA IN "DIRITTI UMANI: EVOLUZIONE, TUTELA E LIMITI" XVIII CICLO
  • Editore: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 237
  • Collocazione: G 2008 18
  • Tematiche: MINORI , MIGRAZIONI , TUTELA
  • COMITATO LUCIANO TAVAZZA
  • VOLONTARI DI FRONTIERA. ATTI DEL SEMINARIO
  • Editore: COMITATO LUCIANO TAVAZZA
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 55
  • Collocazione: G 2008 74
  • Tematiche: VOLONTARIATO , DONNA , MIGRAZIONI , ABUSO
  • RABAIOTTI G.
  • ABITARE LE TERRE DI MEZZO
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 8/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2008 282
  • Tematiche: CASA
  • VECCHIATO T., MAZZINI E.L.L. (a cura di)
  • L'INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA: RISULTATI DI SPERIMENTAZIONI E CONDIZIONI DI EFFICACIA
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 215
  • Collocazione: A 2008 2
  • Tematiche: INTEGRAZIONE , SOCIALE , SANITARIO , DISTRETTO , ANZIANI , NON AUTOSUFFIC. , FAMIGLIA
  • PASINI G.
  • I NOVANT’ANNI DI MONSIGNOR NERVO
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 5
  • Collocazione: C 2008 258
  • Tematiche: -
  • BURRONI P., GHEZZI D.
  • SERVIZI PER ADULTI E MALTRATTAMENTO INFANTILE
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 8/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2008 283
  • Tematiche: ABUSO , INFANZIA , VIOLENZA , FORMAZIONE
  • CANALI C., VECCHIATO T., WHITTAKER J.K (a cura di)
  • ASSESSING THE "EVIDENCE-BASE" OF INTERVENTION FOR VULNERABLE CHILDREN AND THEIR FAMILIES
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 594
  • Collocazione: A 2008 3
  • Tematiche: FAMIGLIA , MINORI , VALUTAZIONE , ADOLESCENZA , GIOVANI , AFFIDAMENTO , PSICHIATRIA
  • MURARO G.
  • LA POLITICA SOCIALE NELLA CRISI ECONOMICA
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 13
  • Collocazione: C 2008 259
  • Tematiche: CRISI , SOCIALE , POLITICA
  • MINISTERO DELLA SALUTE, REGIONE DEL VENETO, CENTRO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLE MALATTIE, GUADAGNARE SALUTE
  • ALLA CONQUISTA DEL PASS PER LA CITTA' DEL SOLE, UNA CITTA' SENZA FUMO. GUIDA DIDATTICA PER GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
  • Editore: REGIONE LOMBARDIA
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 56
  • Collocazione: G 2008 89
  • Tematiche: PREVENZIONE , TABAGISMO , SCUOLA , INFANZIA
  • MORINI L., TEGGI A.
  • L’INSERIMENTO LAVORATIVO E L’IDEA DI SE’
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 8/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 5
  • Collocazione: C 2008 284
  • Tematiche: LAVORO
  • CANALI C., VECCHIATO T., WHITTAKER J.K (a cura di)
  • CONOSCERE I BISOGNI E VALUTARE L'EFFICACIA DEGLI INTERVENTI PER BAMBINI E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA'
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 633
  • Collocazione: A 2008 4
  • Tematiche: FAMIGLIA , MINORI , VALUTAZIONE , ADOLESCENZA , AFFIDAMENTO , PSICHIATRIA , GIOVANI
  • NERVO G.
  • L’ETICA DEL VOLONTARIATO
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 10
  • Collocazione: C 2008 260
  • Tematiche: VOLONTARIATO , ETICA
  • MINISTERO DELLA SALUTE, REGIONE DEL VENETO, CENTRO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLE MALATTIE, GUADAGNARE SALUTE
  • CLUB DEI VINCENTI. UN PIANO SPECIALE CONTRO IL FUMO. GUIDA DIDATTICA PER GLI INSEGNANTI DEL SECONDO CICLO DELLA SCUOLA PRIMARIA
  • Editore: REGIONE LOMBARDIA
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 56
  • Collocazione: G 2008 90
  • Tematiche: PREVENZIONE , TABAGISMO , SCUOLA , INFANZIA
  • FARINI F.
  • CURA E DIVERSITA’, LA SFIDA DEL CONFLITTO
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 8/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 5
  • Collocazione: C 2008 285
  • Tematiche: MIGRAZIONI , CONFLITTO , COMUNICAZIONE , SANITARIO
  • BERTOLDI G., VECCHIATO T.
  • PROPOSTE PER NUOVE POLITICHE SOCIALI
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 11
  • Collocazione: C 2008 261
  • Tematiche: SOCIALE , POLITICA , INTEGRAZIONE
  • AAVV
  • INFERMIERISTICA PEDIATRICA: L'ASSISTENZA AL BAMBINO E ALLA FAMIGLIA
  • Editore: IPASVI - FEDERAZIONE NAZIONALE COLLEGI IPASVI
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 34
  • Collocazione: G 2008 91
  • Tematiche: INFERMIERE , ASSISTENZA , FAMIGLIA , INFANZIA
  • AA. VV.
  • LA MALINCONIA DELL’INDIVIDUO PERDUTO
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 8/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2008 286
  • Tematiche: DROGA , GIOVANI
  • ALECCI E. E ALTRI
  • ADVOCACY. RESTITUIRE UN RUOLO POLITICO AL VOLONTARIATO
  • Editore: CENTRO SERVIZI VOLONTARIATO PROVINCIA DI PADOVA
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 138
  • Collocazione: G 2008 138
  • Tematiche: VOLONTARIATO , POLITICA