Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- OLIVETTI MANOUKIAN F.
- LA DOMANDA DI SICUREZZA PUO’ NON INVESTIRE I SERVIZI? TRACCE PER UNA DISCUSSIONE PUBBLICA DEL LAVORO DELLE ASSISTENTI FAMILIARI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2008 121
- Tematiche: ASSISTENZA
- BANDINI T., ALFANO L., CILIBERTI R.
- IL BAMBINO INTERLOCUTORE NEI PROCEDIMENTI GIUDIZIARI RELATIVI ALLA SEPARAZIONE DEI CONIUGI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 18
- Collocazione: C 2008 435
- Tematiche: DIVORZIO , MINORI , FAMIGLIA
- MILIONE A., NICOLAUS O. (a cura di)
- PER UN WELFARE DALLA PARTE DEI CITTADINI. VOLUME SECONDO. ASPETTI TERRITORIALI DELLA DOMANDA DELLE POLITICHE SOCIALI
- Editore: CAROCCI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 223
- Collocazione: A 2008 53
- Tematiche: SOLIDARIETA' , POLITICA , SERVIZI , SOCIALE
- GOUSSOT A.
- ARNALDO CHE GIRA NUDO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 25
- Tematiche: PSICHIATRIA
- SALOMONE L.
- LA BASSA SOGLIA COME LABORATORIO CULTURALE E POLITICO. GLI INTERVENTI DEL COORDINAMENTO TORINESE DEGLI OPERATORI DELLA BASSA SOGLIA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2008 122
- Tematiche: SERVIZI
- PASQUALINI C.
- LA DIALETTICA AVVICINARSI - ALLONTANARSI - AVVICINARSI NEL LAVORO DELLO PSICOLOGO CON LE COPPIE ASPIRANTI ALL’ADOZIONE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2008 436
- Tematiche: ADOZIONE , PSICOLOGIA , MINORI
- Editore:
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 0
- Collocazione: A 2008 83
- Tematiche: -
- CELLINI G.
- NEL GHETTO DI MARIA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 26
- Tematiche: -
- RENZETTI C.
- QUEL LAVORO AL CONFINE TRA LE DUE CITTA’. LA BASSA SOGLIA TRA ENCLAVE DI ESCLUSIONE E PONTE VERSO L’INCLUSIONE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2008 123
- Tematiche: SERVIZI
- DE NOBILI L., DRAGO M., FERRO S., FRANCHETTI M., VALENTINI S., ZANETTI M.
- IL COLLOQUIO DI ACCOGLIENZA NEL LAVORO CON LE COPPIE CHE SI AVVICINANO ALL’ADOZIONE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2008 437
- Tematiche: ADOZIONE , MINORI
- Editore:
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 0
- Collocazione: A 2008 84
- Tematiche: -
- DETTA A., MALTESE F. PONTREMOLI A. (a cura di)
- I TEATRI DELL'ABITARE. IL CANTIERE TORINO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2008 SUPPLEMENTO
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 96
- Collocazione: C 2008 27
- Tematiche: -
- RONCONI S.
- FORZA E ILLUSIONE NELLE PRATICHE DELLA BASSA SOGLIA. ANCORA TROPPI MALINTESI SULLA FUNZIONE DEI SERVIZI A BASSA SOGLIA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2008 124
- Tematiche: SERVIZI
- CHINOSI L.
- L’ACCUDIMENTO IN COMUNITA’ DEL BAMBINO E IL SUO INCONTRO CON I GENITORI ADOTTIVI: DA ABBINAMENTO ISTITUZIONALE A RELAZIONE AFFETTIVA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2008 438
- Tematiche: ADOZIONE , MINORI
- ETCHGARAY R.
- TTERE IL CUORE DEL MONDO. CONVERAZIONI CON BERNARD LECOMTE
- Editore: EDIZIONI SAN PAOLO
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 435
- Collocazione: A 2008 72
- Tematiche: CHIESA , STORIA
- LIBRERIA EDITRICE VATICANA
- ANNUARIO PONTIFICIO 2008
- Editore: LIBRERIA EDITRICE VATICANA
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2397
- Collocazione: G 2008 147
- Tematiche: CHIESA , ORGANIZZAZIONE
- CAMARLINGHI R. (a cura di)
- SENZA MAI TRACCIARE IL DESTINO DELL’ALTRO. RIFLESSIONI SULLA RESPONSABILITA’ DELL’OPERATORE SOCIALE. INTERVISTA A MASSIMO CACCIARI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2008 28
- Tematiche: ASSISTENZA
- CAMOLETTO L.
- QUATTRO INTERROGATIVI PER SERVIZI A BASSA SOGLIA. UNA CARTA DA SCRIVERE E RISCRIVERE AL TEMPO DELLA SICUREZZA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 5/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2008 125
- Tematiche: SERVIZI
- LENTI L., LONG J.
- LA PROTEZIONE DEI MINORENNI IN UCRAINA: MODELLI LEGISLATIVI E DIRITTO VIVENTE A CONFRONTO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 24
- Collocazione: C 2008 439
- Tematiche: MINORI , TUTELA , ADOZIONE , ISTITUTI , SERVIZI , GIUSTIZIA
- GRUPPO R, CARITAS DIOCESANA DI PADOVA (a cura di)
- LA BUSSOLA. STORIE SENZA TETTO
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 34
- Collocazione: G 2008 124
- Tematiche: VOLONTARIATO , EMARGINAZIONE , POVERTA'