Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- THE US EMBASSY TO THE HOLY SEE, USMI
- BUILDING A NETWORK: THE PROPHETIC ROLE OF WOMEN RELIGIOUS IN THE FIGHT AGAINST TRAFFICKING IN PERSONS. FRONTLINE ACCOUNTS FROM THE BATTLE AGAINST TRAFFICKING IN PERSONS. OCTOBER 15-20, 2007
- Editore: USMI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 225
- Collocazione: G 2008 107
- Tematiche: PROSTITUZIONE , VIOLENZA
- CURI U.
- MEGLIO NON ESSERE NATI. LA CONDIZIONE UMANA TRA ESCHILO E NITZSCHE
- Editore: BOLLATI BORINGHIERI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 292
- Collocazione: A 2008 54
- Tematiche: -
- GATTI D. (a cura di)
- L’«INTERVISTA» NEL LAVORO CON LE ORGANIZZAZIONI CULTURALI. TRA RACCOLTA DI INFORMAZIONI E SCAMBIO TRA ATTORI SOCIALI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2008 35
- Tematiche: METODO
- STRADELLA E.
- LA LIBERTA' DI ESPRESSIONE POLITICO-SIMBOLICA E I SUOI LIMITI: TRA TEORIA E "PRASSI"
- Editore: G. GIAPPICHELLI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 428
- Collocazione: A 2008 15
- Tematiche: POLITICA
- LEONE A.
- QUANDO IL FIGLIO SI DROGA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2008 446
- Tematiche: MINORI , DROGA
- FERRERA M.
- IL FATTORE D. PERCHE' IL LAVORO DELLE DONNE FARA' CRESCERE L'ITALIA
- Editore: OSCAR MONDADORI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 138
- Collocazione: A 2008 46
- Tematiche: DONNA , LAVORO , ECONOMIA
- TOSI CAMBINI S.
- RICONOSCERSI SOGGETTI CULTURALI. PER UNA RIVISITAZIONE ANTROPOLOGICA DEL BAGAGLIO FORMATIVO DI CHI OPERA NEL SOCIALE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2008 36
- Tematiche: ANTROPOLOGIA
- MIAZZI L., MOROZZO DELLA ROCCA P.
- CHE COSA E’ CAMBIATO PER I BAMBINI STRANIERI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2008 447
- Tematiche: MINORI , MIGRAZIONI , SCUOLA , DISAGIO
- ZAPPA M. (a cura di)
- RI-FARE COMUNITA'. APRIRSI A ESPONSABILITA' CONDIVISE PER CHIUDERE DAVVERO GLI ISTITUTI
- Editore: FRANCO ANGELI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 118
- Collocazione: A 2008 55
- Tematiche: ISTITUTI , MINORI , ADOZIONE , EDUCAZIONE , FAMIGLIA
- LEONARDI G.
- PAOLO APOSTOLO. IL CAMPIONE DEL DIALOGO E DELLA LIBERTA' CRISTIANA
- Editore: ELLEDICI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 208
- Collocazione: A 2008 74
- Tematiche: CHIESA
- GRASSO l.
- LA SCELTA DI «ABITARE» LE PERIFERIE. INTERROGATIVI E PROSPETTIVE SUI COMPITI PER IL TERZO SETTORE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2008 37
- Tematiche: TERZO SISTEMA
- ALGOSTINO A.
- LA DIRETTIVA "RIMPATRI": LA FORTEZZA EUROPA ALZA LE MURA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2008 448
- Tematiche: EUROPA , MIGRAZIONI
- GOUSSOT A.
- SPECIALIZZARSI? SI, MA NEI SAPERI FORTI DELL’ESISTENZA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 38
- Tematiche: -
- FERRERO P.
- PER UNA SOCIETA’ TRANSCULTURALE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2008 449
- Tematiche: MIGRAZIONI , SALUTE , INTEGRAZIONE
- POMA A.
- LE EQUAZIONI SCARDINATE DALLA PRATICA BASAGLIANA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 0
- Collocazione: C 2008 39
- Tematiche: PSICHIATRIA
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- LE FAMIGLIE EMILIANO-ROMAGNOLE FRA PASSATO E FUTURO. UN'ANALISI DEI DATI CENSUARI AL 2001 E UNA PROIEZIONE AL 2024
- Editore: REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 128
- Collocazione: G 2008 32
- Tematiche: FIGLI , FAMIGLIA
- SILVESTRINI A.
- I MINORI STRANIERI IN ITALIA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2008 450
- Tematiche: MINORI , MIGRAZIONI , SCUOLA , INTEGRAZIONE
- POCAR V., RONFANI P.
- LA FAMIGLIA E IL DIRITTO
- Editore: LATERZA
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 298
- Collocazione: A 2008 47
- Tematiche: FAMIGLIA , DIRITTO
- CAMARA H., BIONDO S. (a cura di)
- ROMA, DUE DEL MATTINO. LETTERE DAL CONCILIO VATICANO II
- Editore: EDIZIONI SAN PAOLO
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 497
- Collocazione: A 2008 75
- Tematiche: CHIESA
- CAMOLETTO L.
- ADIL E LA BOSSI-FINI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 2/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2008 40
- Tematiche: MIGRAZIONI