Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- DI CAPUA A. (a cura di)
- QUADERNI SUL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA
- Editore: CEDAM
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 216
- Collocazione: G 2008 33
- Tematiche: DIRITTO
- DE MARCO G.
- I MINORI STRANIERI TRA NORMATIVA, GIURISDIZIONE E PRASSI AMMINISTRATIVE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 15
- Collocazione: C 2008 451
- Tematiche: MIGRAZIONI , MINORI , DEVIANZA , ABBANDONO
- PASSARELLA C.
- LA VALUTAZIONE DEL PIANO DI ZONA VENEZIANO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 1/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 202
- Tematiche: PROGRAMMAZIONE , LOCALE
- PADOVESE MONS L.
- LA MIA CHIESA DI TURCHIA
- Editore: DIOCESI DI PADOVA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 47
- Collocazione: G 2007 158
- Tematiche: CHIESA , RELIGIONE , INTERNAZIONALE
- STOCCO S.
- IL SERVIZIO SOCIALE E IL BUON USO DI SE'
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 1/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 203
- Tematiche: FORMAZIONE
- BATTISTELLA A.
- GESTIONE ASSOCIATA: PROBLEMA POLITICO O TECNICO?
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2007 204
- Tematiche: GESTIONE
- CAMARLINGHI R., D’ANGELLA E.F. (a cura di)
- QUANDO L’ORGANIZZAZIONE È UN SOSTEGNO. BUSSOLE PER PROGETTARE ORGANIZZAZIONI NEL LAVORO SOCIALE. INTERVISTA AD ACHILLE ORSENIGO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2007 44
- Tematiche: SOCIALE , ORGANIZZAZIONE
- MERLO G.
- SVILUPPO ECONOMICO O COESIONE SOCIALE?
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2007 205
- Tematiche: PROGRAMMAZIONE , SOCIALE
- PINI A. E GHEZZO A. (a cura di)
- DOPO LA DIAGNOSI. IL MONITORAGGIO DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI AD ESORDIO IN ETA' EVOLUTIVA
- Editore: ALBERTO PERDISA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 122
- Collocazione: A 2007 69
- Tematiche: MEDICINA
- LIZZOLA I.
- PER UNA FRATERNITA' TRA SCONOSCIUTI. TRE LUOGHI SPERIMENTALI DI INEDITE FORME DI CONVIVENZA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2007 45
- Tematiche: MARGINALITA'
- COLOMBO G.P., DE GIGLIO C., GHETTI V.
- IL BILANCIO SOCIALE NEL COMUNE DI RHO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 206
- Tematiche: VALUTAZIONE , LOCALE
- CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
- LA MODULISTICA PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO
- Editore: CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 106
- Collocazione: G 2007 97
- Tematiche: VOLONTARIATO
- TIETO P.
- RITRATTI A PICCOLO FORMATO
- Editore: CENTRO TURISTICO GIOVANILE
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 94
- Collocazione: G 2007 159
- Tematiche: ESPERIENZE , ASSOCIAZIONISMO
- OLIVETTI MANOUKIAN F.
- CINQUE IPOTESI PER CAMBIARE. COME CONTINUARE A TUTELARE I FONDAMENTALI DIRITTI DI CITTADINANZA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2007 46
- Tematiche: CAMBIAMENTO
- GUARNIERI M., OKELY O.
- LINEA VERDE, INCONTRARSI AL TELEFONO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2007 207
- Tematiche: MATERNITA'
- MARCHESI A., STAFF DI LIBERA OFFICINA (a cura di)
- SPAZIO AURORA, AREA DI CONTAMINAZIONE. DIARIO DI BORDO DI UNA SPERIMENTAZIONE CON I GIOVANI A ROZZANO (MI)
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2007 47
- Tematiche: GIOVANI
- CAMISANI A., BARBAGLIO S.
- UN CARCERE LIBERO… DAL FUMO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 2/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2007 208
- Tematiche: CARCERE , PREVENZIONE , TABAGISMO
- GOSETTI G. (a cura di)
- LAVORI, DISUGUAGLIANZE E PROTEZIONE SOCIALE
- Editore: FRANCO ANGELI
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 195
- Collocazione: A 2007 58
- Tematiche: LAVORO
- ANGSA
- IL BOLLETTINO. ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI N. 1-2/2007
- Editore: AHGSA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 84
- Collocazione: G 2007 117
- Tematiche: FAMIGLIA , FIGLI
- MANDELLI M., MARCHESI A.
- IMPRESE FORMATIVE CHE PRODUCONO SOCIALITA'. ROTTE DI NAVIGAZIONE A VISTA OLTRE I TERRITORI DELLA MARGINALITA’
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2007 48
- Tematiche: GIOVANI , MARGINALITA'