Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- AAVV
- VIOLENZA E IDENTITA' - RIVISTA RICERCA E SVILUPPO PER LE POLITICHE SOCIALI N. 2/2007
- Editore: CEIM
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 176
- Collocazione: G 2007 108
- Tematiche: VIOLENZA , ABUSO , DONNA
- Editore:
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 0
- Collocazione: A 2007 83
- Tematiche: -
- PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E ABITATIVE
- MAPPE DEL VOLONTARIATO. ANNO 2006
- Editore: PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 58
- Collocazione: G 2007 42
- Tematiche: VOLONTARIATO
- CAPITANUCCI D.
- AZZARDO, FRULLATORI E TUTELA DEI CONSUMATORI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 14/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 273
- Tematiche: CONSUMI , TUTELA
- GREGORI D.
- LA DEVIANZA MINORILE TRA SANZIONE E RECUPERO: QUALI STRUMENTI DI INTERVENTO?
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2007 352
- Tematiche: MINORI , DEVIANZA , PENA
- CURI U.
- TERRORISMO E GUERRA INFINITA
- Editore: CITTA' APERTA EDIZIONI
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 92
- Collocazione: A 2007 84
- Tematiche: CONFLITTO , VIOLENZA
- SERVIZIO SANITARIO DELLA TOSCANA
- IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELLA SANITA' TOSCANA. REPORT 2006
- Editore: SERVIZIO SANITARIO DELLA TOSCANA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 198
- Collocazione: G 2007 43
- Tematiche: SALUTE , VALUTAZIONE , SERVIZI , SANITARIO
- ROSSI P.
- VERSO UN GARANTE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 14/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2007 274
- Tematiche: INFANZIA , ADOLESCENZA , TUTELA
- GHIDELLI R.
- LA CAPACITA’ DI RESILIENZA DEGLI ADOLESCENTI SOTTOPOSTI A PROCEDIMENTO PENALE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 353
- Tematiche: ADOLESCENZA , PENA
- PESARESI F.
- LE CURE DOMICILIARI PER ANZIANI IN ITALIA
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 15/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2007 275
- Tematiche: ANZIANI , ASSISTENZA
- CIAPPI S., PANSERI C.
- LA GIUSTIZIA MINORILE TRA LENIENCY E NUOVA PUNITIVITA’. BREVI CONSIDERAZIONI SU POLITICHE DELL'EFFETTIVITA’ E RUOLO DELLA CRIMINOLOGIA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 13
- Collocazione: C 2007 354
- Tematiche: MINORI , PENA
- (a cura di) NASONE D., NASONE M.
- DON ITALO CALABRO'. UN PRETE DI FRONTE ALLA 'NDRANGHETA
- Editore: RUBBETTINO
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 114
- Collocazione: A 2007 85
- Tematiche: SUD , DELINQUENZA , ESPERIENZE , CHIESA
- FORTIN D.
- UN MODELLO PER LA QUALITA' SOCIALE: IL MAQS
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 15/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 276
- Tematiche: QUALITA'
- STELLA P.
- RIEDUCARE IL MINORE DEVIANTE O DARE A CIASCUNO IL SUO?
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2007 355
- Tematiche: MINORI , DEVIANZA , PENA
- ACQUAVIVA S.
- DIO DOPO DIO. DIARIO 1964 - 2005
- Editore: ANCORA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 159
- Collocazione: A 2007 86
- Tematiche: RELIGIONE , FILOSOFIA
- CARITAS ITALIANA E FONDAZIONE E. ZANCAN
- RASSEGNARSI ALLA POVERTA'? RAPPORTO 2007 SU POVERTA' ED ESCLUSIONE SOCIALE IN ITALIA
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 257
- Collocazione: A 2007 25
- Tematiche: POVERTA' , EMARGINAZIONE
- MORINI L.
- L'OCCUPAZIONE DELLE FASCE DEBOLI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 15/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 277
- Tematiche: LAVORO , DONNA , FAMIGLIA
- PENNISI C., DE FELICE D.
- RESPONSABILITA’ ISTITUZIONALI E INTERESSE DEL MINORE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2007 356
- Tematiche: MINORI , PENA
- BINDI R.
- FAMIGLIA. INTERVISTA DI VITTORIO SAMMARCO
- Editore: LA SCUOLA
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 110
- Collocazione: A 2007 7
- Tematiche: FAMIGLIA , INFANZIA , VIOLENZA , SCUOLA , ADOZIONE
- BENEDETTI F., MOSCATELLI A.M.
- SCRITTURA IN CONSULTORIO FAMILIARE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 15/2007
- Luogo/Anno: 2007
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2007 278
- Tematiche: CONSULTORIO