Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • LODERSETO C.
  • RAGAZZE IN SCHIAVITU': IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE E BAMBINI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2000
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2000 288
  • Tematiche: GIOVANI , INFANZIA , INTEGRAZIONE , MIGRAZIONI , PROTEZIONE , PROSTITUZIONE
  • COMUNE DI FERRARA E AZIENDA USL FERRARA
  • GUIDA PER I CITTADINI STRANIERI DI FERRARA
  • Editore:
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine:
  • Collocazione: G 2000 109
  • Tematiche: COMUNE , MIGRAZIONI , SERVIZI
  • FOPPA PEDRETTI C.
  • LA DEVIANZA MINORILE NEL CINEMA ITALIANO DAL SECONDO DOPOGUERRA AD OGGI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2000
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 18
  • Collocazione: C 2000 139
  • Tematiche: CULTURA , DEVIANZA , MASS MEDIA , MINORI
  • DE VANNA COPPOLA A.
  • LA MEDIAZIONE IN AMBITO SCOLASTICO
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2000
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 15
  • Collocazione: C 2000 289
  • Tematiche: COMPORTAMENTO , EDUCAZIONE , ESPERIENZE , METODO , SCUOLA
  • DUBOWITZ H., DE PANFILIS D.
  • HANDBOOK FOR CHILD PROTECTION PRACTICE
  • Editore: SAGE
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 681
  • Collocazione: A 2000 80
  • Tematiche: FAMIGLIA , INFANZIA , SERVIZI , TUTELA , VALUTAZIONE , VIOLENZA
  • COMUNE DI PADOVA, LEGAMBIENTE
  • NORMAMBIENTE. NOVITA' NORMATIVE IN CAMPO AMBIENTALE
  • Editore: INFORMAMBIENTE
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 58
  • Collocazione: G 2000 116
  • Tematiche: DIRITTO , AMBIENTE
  • FABRIZIO R., FOGLIETTA F.
  • L'ATTUAZIONE E LA GESTIONE DELLE R.S.A. PADOVA 25-27 GENNAIO 2000
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 0
  • Collocazione: DAE 2000 1
  • Tematiche: ANZIANI , ISTITUZIONI
  • MIAZZI L.
  • DEVIANZA MINORILE, CRIMINALITA' E CIRCUITO PENALE NELLA REGIONE VENETO
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2000
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 17
  • Collocazione: C 2000 140
  • Tematiche: DEVIANZA , DROGA , ESPERIENZE , GIUSTIZIA , MIGRAZIONI , MINORI , REGIONE
  • FACCIOLI F., MESTITZ A.
  • LA GIUSTIZIA MINORILE TRA BUROCRAZIA E COMUNICAZIONE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2000
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 53
  • Collocazione: C 2000 290
  • Tematiche: COMUNICAZIONE , GIUSTIZIA , METODO , MINORI , MODELLO , PUBBLICO , RICERCA
  • FIORENTINO BUSNELLI E., MORO A.C., FADIGA L.
  • I RISCHI E LE POTENZIALITA' DELL'ACCOGLIENZA TEMPORANEA DI BAMBINI STRANIERI NEL NOSTRO PAESE, MALOSCO (TN) 2-6 LUGLIO 2000
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 35
  • Collocazione: DAE 2000 2
  • Tematiche: MINORI , MIGRAZIONI , ASSISTENZA
  • BERTOLOTTI G.
  • CIRCOSTANZE DI TEMPO E DI LUOGO NELLE CONDOTTE DEVIANTI DELLA POPOLAZIONE MINORILE NEL DISTRETTO GIUDIZIARIO DI GENOVA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2000
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 17
  • Collocazione: C 2000 141
  • Tematiche: DEVIANZA , ESPERIENZE , GIUSTIZIA , MINORI , RICERCA
  • MESTITZ A., COLAMUSSI M.
  • MESSA ALLA PROVA E RESTORATIVE JUSTICE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2000
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 65
  • Collocazione: C 2000 291
  • Tematiche: DIRITTO , FAMIGLIA , GIUSTIZIA , MINORI , PSICOLOGIA , RICERCA , SOCIOLOGIA , TUTELA
  • VECCHIATO T., TOFFANIN R., RAO F., BEZZE M.
  • L'INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA NEL DECRETO LEGISLATIVO N. 229/99: LIVELLI, CONDIZIONI, STRUMENTI, MALOSCO (TN) 9-13 LUGLIO 2000
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 0
  • Collocazione: DAE 2000 3
  • Tematiche: INTEGRAZIONE , SOCIALE , SANITARIO
  • COMUNE DI MILANO
  • I SERVIZI SOCIALI A MILANO. RAPPORTO ANNUALE 1999
  • Editore: FRANCO ANGELI
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 171
  • Collocazione: A 2000 50
  • Tematiche: ANZIANI , ASSISTENZA , CASA , DROGA , ECONOMIA , ESPERIENZE , GESTIONE , GIOVANI , MIGRAZIONI , POLITICA , PSICHIATRIA , SANITARIO , SERVIZI , SOCIALE
  • POMPEI A., COSTANZI C., RISSO A. (a cura di)
  • IL LAVORO PER PROGETTI INDIVIDUALIZZATI. LINEE GUIDA PER CHI OPERA AL SERVIZIO DELLE PERSONE ANZIANE
  • Editore: FONDAZIONE E.ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 376
  • Collocazione: A 2000 52
  • Tematiche: ANZIANI , ENTI LOCALI , ESPERIENZE , LAVORO , PERSONA , PROGETTO , SERVIZI , SOCIALE , TECNICHE
  • PASINI G., NERVO G., DALLA ZUANNA E., VECCHIATO T.
  • PARROCCHIA E TERRITORIO. QUALE COLLABORAZIONE IN RAPPORTO AI SERVIZI ALLA PERSONA, MALOSCO (TN) 24-28 LUGLIO 2000
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 0
  • Collocazione: DAE 2000 4
  • Tematiche: PARROCCHIA , TERRITORIO , SERVIZI
  • AALLA L., GECELE M.
  • PERCORSI SOCIALI DELLA DEVIANZA FRA MAGHREB E ITALIA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2000
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2000 142
  • Tematiche: CARCERE , DEVIANZA , ESPERIENZE , MIGRAZIONI , MINORI
  • GALLO E., OLEARI F., VECCHIATO T.
  • L'ATTUAZIONE DEL DISTRETTO A SEGUITO DEL D.LGS 229/99, MALOSCO (TN) 29-30 AGOSTO 2000
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 0
  • Collocazione: DAE 2000 5
  • Tematiche: DISTRETTO
  • BESOZZI L.
  • LA COSTRUZIONE DELL'IDENTITA' NEI MINORI TRA GLOBALIZZAZIONE E APPARTENENZE LOCALI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 1/2000
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 25
  • Collocazione: C 2000 143
  • Tematiche: ADOLESCENZA , EDUCAZIONE , INTEGRAZIONE , MIGRAZIONI , RICERCA
  • REGIONE BASILICATA
  • PIANO REGIONALE SOCIO-ASSISTENZIALE 2000-2002
  • Editore: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA
  • Luogo/Anno: 2000
  • Pagine: 264
  • Collocazione: G 2000 126
  • Tematiche: PROGRAMMAZIONE