Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • SIZA R.
  • LA “328” E GLI SQUILIBRI DEL WELFARE ITALIANO
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 13/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2010 137
  • Tematiche: SERVIZI , SOCIALE , RIFORME
  • SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI FERRARA - UFICIO STATISTICA
  • INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI VITA A FERRARA NEL 2009
  • Editore: SISTEMA STATISTICO NAZIONALE COMUNE DI FERRARA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 90
  • Collocazione: G 2010 84
  • Tematiche: STATISTICA , FAMIGLIA , POVERTA'
  • FEDERCONSUMATORI REGIONE VENETO
  • OLTRE I 65… DIRITTI E SOLIDARIETA' PER UNA VITA DI QUALITA'. OPPORTUNITA' AL SERVIZIO DELLA TERZA ETA'
  • Editore: FEDERCONSUMATORI REGIONE VENETO
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 50
  • Collocazione: G 2010 2
  • Tematiche: ANZIANI , QUALITA' , SOLIDARIETA'
  • ORLANDO I., CROSIGNANI N., TIOZZO M.
  • PROGETTARE E REALIZZARE UN HOSPICE
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 13/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 5
  • Collocazione: C 2010 138
  • Tematiche: OSPEDALE
  • COLMEGNA V., GUIDA M.G. (a cura di)
  • PAROLE NUOVE PER LA POLITICA. ETICA, DEMOCRAZIA, GIUSTIZIA, SPERANZA, FRATERNITA', LEGALITA'
  • Editore: IL SAGGIATORE
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 143
  • Collocazione: A 2010 39
  • Tematiche: ETICA , DEMOCRAZIA , POLITICA , GIUSTIZIA
  • FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO
  • ELENCO DELIBERE 2010
  • Editore: FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 55
  • Collocazione: G 2010 85
  • Tematiche: -
  • TRENTIN S.
  • STATO - NAZIONE FEDERALISMO
  • Editore: CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 214
  • Collocazione: A 2010 5
  • Tematiche: STATO , STORIA
  • PERINO M.
  • COOPERAZIONE SOCIALE E CISAP: UN’ESPERIENZA
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 13/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2010 139
  • Tematiche: COOPERAZIONE , TERZO SISTEMA
  • PEDRAZZA M.
  • PRATICHE EDUCATIVE E PROCESSI PSICOLOGICI. L'EDUCATORE NEI SERVIZI RESIDENZIALI EXTRASCOLASTICI
  • Editore: CAROCCI FABER
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 205
  • Collocazione: A 2010 40
  • Tematiche: EDUCATORE , EDUCAZIONE
  • CHIODO E.
  • L’ACCOGLIENZA COMUNITARIA PER MINORI IN CALABRIA
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 13/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 5
  • Collocazione: C 2010 140
  • Tematiche: MINORI
  • MAZZUCCHELLI F. (a cura di)
  • IL MESTIERE DELL'EDUCATORE
  • Editore: MAGGIOLI EDITORE
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 245
  • Collocazione: A 2010 41
  • Tematiche: EDUCATORE , EDUCAZIONE , FORMAZIONE , MIGRAZIONI , CARCERE , PSICHIATRIA , DISAGIO
  • BELTRAMETTI L.
  • POLITICHE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA: UNA RIFORMA POSSIBILE
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 13/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 1
  • Collocazione: C 2010 141
  • Tematiche: NON AUTOSUFFIC. , RIFORME
  • SCARCELLA C., LONATI F. (a cura di)
  • GOVERNO CLINICO E CURE PRIMARIE
  • Editore: MAGGIOLI EDITORE
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 247
  • Collocazione: A 2010 42
  • Tematiche: ASSISTENZA , SALUTE , CRONICITA' , TERAPIA , EDUCAZIONE
  • BANCA D'ITALIA EUROSISTEMA
  • IL MEZZOGIORNO E LA POLITICA ECONOMICA DELL'ITALIA. SEMINARI E CONVEGNI
  • Editore: BANCA D'ITALIA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 215
  • Collocazione: G 2010 86
  • Tematiche: SANITARIO , SCUOLA , REGIONE , POLITICA
  • STOPNDRANGHETA.IT E ASSOCIAZIONE DASUD ONLUS
  • ARANCE INSANGUINATE. DOSSIER ROSARNO
  • Editore: STOPNDRANGHETA.IT E ASSOCIAZIONE DASUD ONLUS
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 140
  • Collocazione: G 2010 3
  • Tematiche: MIGRAZIONI , VIOLENZA
  • BANCHERO A.
  • ANCORA SULLA 328
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 14/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 3
  • Collocazione: C 2010 142
  • Tematiche: SOCIALE , POLITICA , RIFORME
  • KNORT E.J., KALVERBOER M.E., KNOT-DICKSCHEIT J. (eds.)
  • INSIDEOUT. HOW INTERVENTIONS IN CHILD AND FAMILY CARE WORK. AN INTERNATIONAL SOURCE BOOK
  • Editore: GARANT
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 661
  • Collocazione: A 2010 43
  • Tematiche: VALUTAZIONE , SERVIZI , FAMIGLIA , INFANZIA
  • REGIONE UMBRIA
  • PIANO SOCIALE REGIONALE 2010-2012
  • Editore: REGIONE UMBRIA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 385
  • Collocazione: G 2010 134
  • Tematiche: PROGRAMMAZIONE , REGIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • AA.VV.
  • RI-PENSARE IN SUPERVISIONE
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 14/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 5
  • Collocazione: C 2010 143
  • Tematiche: SUPERVISIONE
  • MAZZETTI M.
  • DALLA PARTE DEI BAMBINI “IMMIGRATI”
  • Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 14/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 3
  • Collocazione: C 2010 144
  • Tematiche: MIGRAZIONI , INFANZIA