Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- GRECO C., BARBABELLA F., LUCCHETTI M.
- LA PROMOZIONE DELLA SALUTE ALLA SFIDA DEL WEB
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 14/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2010 145
- Tematiche: SALUTE , ANZIANI
- BENVEGNU’-PASINI G.
- ALLA RICERCA DEI VALORI PERDUTI
- Editore: STUDI ZANCAN 6/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2010 321
- Tematiche: VALORI
- LEGAUTONOMIE
- I PRINCIPALI FONDI PER LE POLITICHE SOCIALI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 14/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2010 146
- Tematiche: -
- BEZZE M., VECCHIATO T.
- LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA SOCIALE: FINANZIAMENTO, COSTI, EQUITA’ DISTRIBUTIVA
- Editore: STUDI ZANCAN 6/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 13
- Collocazione: C 2010 322
- Tematiche: SOCIALE , RISORSE , GESTIONE
- OSCULATI F.
- DOPO MANOVRA E RELAZIONE IL FEDERALISMO E' PIU' VICINO?
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 14/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2010 147
- Tematiche: -
- THOBURN J.
- BAMBINI E RAGAZZI ACCOLTI ALL’ESTERNO DELLA LORO FAMIGLIA: UN CONFRONTO INTERNAZIONALE
- Editore: STUDI ZANCAN 6/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2010 323
- Tematiche: INTERNAZIONALE , AFFIDAMENTO , MINORI
- BORDIGNON M.
- A PRESIDENTI DELLE REGIONI E SINDACI LA PATATA BOLLENTE DEI TAGLI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 14/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 1
- Collocazione: C 2010 148
- Tematiche: -
- MEMO S.
- FRA PROTEZIONE E PARTECIPAZIONE: VERSO NUOVE FORME DI CITTADINANZA SOCIALE PER BAMBINI E ADOLESCENTI
- Editore: STUDI ZANCAN 6/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2010 324
- Tematiche: PARTECIPAZIONE , GIOVANI , ADOLESCENZA
- CASTEGNARO C., PASQUINELLI S.
- SISTEMI INFORMATIVI PER IL SOCIALE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 15/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2010 149
- Tematiche: SOCIALE , INFORMAZIONE , INFORMATICA
- SALMASO D., MESAGLIO M., VESCA R.
- TURN OVER DEGLI INFERMIERI E SICUREZZA DEL PAZIENTE
- Editore: STUDI ZANCAN 6/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 18
- Collocazione: C 2010 325
- Tematiche: INFERMIERE
- BETTINELLI E.G., RUSSOMANDO P.
- PASSAPORTO PER L'ITALIA. EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA COSTITUZIONE PER RAGAZZI STRANIERI
- Editore: VANNINI
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 88
- Collocazione: G 2010 87
- Tematiche: EDUCAZIONE , MIGRAZIONI , GIOVANI
- SORDELLI G.
- UNA VISIONE PROFONDA SU SE STESSI E SUL MONDO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE 11/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2010 364
- Tematiche: -
- NAPPI A.
- IN MARGINE AL SEMINARIO CISIS SUI SISTEMI INFORMATIVI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 15/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2010 150
- Tematiche: INFORMATICA , INFORMAZIONE , SOCIALE
- INNOCENTI E., VECCHIATO T.
- LA VALUTAZIONE PARTECIPATA DEI SERVIZI ALLE PERSONE
- Editore: STUDI ZANCAN 6/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 26
- Collocazione: C 2010 326
- Tematiche: VALUTAZIONE , SERVIZI
- SIZA R.
- CRITERI PER I SERVIZI NEL CONTRASTO ALLA POVERTA'
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE 12/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2010 365
- Tematiche: POVERTA' , SERVIZI
- TANZI E., MASIERO N., VALLESE P. (A CURA DI)
- LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI NEL VENETO. UN'INDAGINE TRA MISURE ECONOMICHE E DI QUALITA'
- Editore: IRES VENETO
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 109
- Collocazione: G 2010 127
- Tematiche: ANZIANI , ISTITUTI , RICERCA , REGIONE
- FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA E FONDAZIONE "E. ZANCAN" ONLUS
- VERSO IL PIANO UNITARIO PER LO SVILUPPO SOCIALE DELL'ALTA VAL DI CECINA
- Editore: FONDAZIONE ZANCAN
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 102
- Collocazione: A 2010 6
- Tematiche: PROGRAMMAZIONE , LOCALE , SALUTE
- ALBIERI G., MELLONI E., PASQUALI D., PICCIONI D.
- I BAMBINI E IL VILLAGGIO
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE N 15/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2010 151
- Tematiche: INFANZIA
- BENVEGNU’-PASINI G.
- VALORI CHIAMATI IN CAUSA DAL FEDERALISMO FISCALE
- Editore: STUDI ZANCAN 6/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2010 327
- Tematiche: VALORI
- BRAIDI G.
- UN'ACCOGLIENZA CHE NON TRASCURA LE RELAZIONI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE 12/2010
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2010 366
- Tematiche: -