Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- CENSI A.
- IL CODICE DEL SOGGETTO AGENTE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 3/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2009 72
- Tematiche: SANITARIO
- SARDI L.C., BARNESCHI G.
- I SISTEMI INFORMATIVI NEI SERVIZI SOCIALI. QUALITA' E VALUTAZIONE
- Editore: EDIZIONI DEL CERRO
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 0
- Collocazione: A 2009 13
- Tematiche: VALUTAZIONE , QUALITA' , SERVIZI , SOCIALE , SANITARIO , INFORMATICA , INFORMAZIONE
- DI TOMA A.
- PRIMA DEL PROSSIMO COLLOQUIO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 3/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 73
- Tematiche: DROGA
- CERRI M., FEDRIGO F., LIONETTI L. (a cura di)
- LA RETE E LA SCOMPARSA DELLA CONTINUITA'
- Editore: LIBRERIA AL SEGNO EDITRICE
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 176
- Collocazione: G 2009 84
- Tematiche: LAVORO , SOCIALE
- BUCCOLIERO E.
- MAI PIU' SUL PULMINO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 3/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2009 74
- Tematiche: ADOLESCENZA , VIOLENZA
- SCARPA P.
- MALEDETTA IMPALCATURA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 3/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 1
- Collocazione: C 2009 75
- Tematiche: POVERTA'
- CARITAS/MIGRANTES
- IMMIGRAZIONE DOSSIER STATISTICO 2009 XIX RAPPORTO
- Editore: IDOS
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 512
- Collocazione: A 2009 52
- Tematiche: MIGRAZIONI , STATISTICA
- BELLENTANI M.D., BUGLIARI ARMENIO L. (A CURA DI)
- I FONDI E LE POLITICHE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA NELLE REGIONI
- Editore: AGENAS
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 141
- Collocazione: G 2009 143
- Tematiche: ANZIANI , NON AUTOSUFFIC. , POLITICA , REGIONE
- CAMARLINGHI R., D’ANGELLA F. (a cura di)
- PER NON FARSI TRAVOLGERE DALLE EMERGENZE. GIOCARSI LE POSSIBILITA’ DI AGIRE. INTERVISTA A FRANCA OLIVETTI MANOUKIAN
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2009 76
- Tematiche: EMERGENZA
- BANCA D'ITALIA EUROSISTEMA
- MEZZOGIORNO E POLITICHE REGIONALI. SEMINARI E CONVEGNI
- Editore: BANCA D'ITALIA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 744
- Collocazione: G 2009 117
- Tematiche: ECONOMIA , DELINQUENZA , LAVORO , GIUSTIZIA , POLITICA , REGIONE
- REGIONE DEL VENETO, UFFICIO DI PROTEZIONE E PUBBLICA TUTELA DEI MINORI
- IL PUBBLICO TUTORE DEI MINORI DEL VENETO. RELAZIONE SULL'ATTIVITA' PER L'ANNO 2008
- Editore: REGIONE DEL VENETO
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 69
- Collocazione: G 2009 12
- Tematiche: MINORI , TUTELA
- CERRI M.
- IL LAVORO DI CURA ARTICOLATO SULLA FIGURA DELLA BADANTE. IL LAVORO DELLA BADANTE TRA SOLITUDINE DELLE FAMIGLIE E DELEGA DEL WELFARE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2009 77
- Tematiche: ASSISTENZA , ANZIANI
- THI TUYET NHUNG N.
- UNA TESTIMONIANZA DI VITA, VOLONTA' E CORAGGIO
- Editore:
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 112
- Collocazione: G 2009 85
- Tematiche: MIGRAZIONI , PROTEZIONE
- LAVANCO G., ROMANO F.
- PROBLEMI DI DISTANZA. I SERVIZI A BASSA SOGLIA PER LE PERSONE SENZA DIMORA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2009 78
- Tematiche: EMARGINAZIONE , MARGINALITA'
- PROVINCIA DI PIACENZA. SERVIZIO SISTEMA SCOLASTICO
- FRA DIRITTI E RESPONSABILITA'. PROMUOVERE LA CULTURA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
- Editore:
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 0
- Collocazione: G 2009 13
- Tematiche: ADOLESCENZA , INFANZIA , GENITORI , FAMIGLIA , MIGRAZIONI , DISAGIO , SCUOLA , QUALITA' , PREVENZIONE
- GROSSO L.
- PERCHE LA CRONICITA’ NON E’ DESTINO INELUTTABILE. UNA PROFEZIA CHE PUO' NON AUTOAVVERARSI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2009 79
- Tematiche: CRONICITA' , PSICHIATRIA
- ORSI W., CIARROCCHI R.A., LUPI G.
- QUALITA' DELLA VITA E INNOVAZIONE SOCIALE. UN'ALLEANZA PER USCIRE DALLA CRISI
- Editore: FRANCO ANGELI
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 240
- Collocazione: A 2009 41
- Tematiche: QUALITA' , SERVIZI , SOCIALE
- DEPARTMENT OF ECONOMIC AND SOCIAL AFFAIRS
- RETHINKING POVERTY. REPORT ON THE WORLD SOCIAL SITUATION 2010
- Editore: UNITED NATIONS
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 186
- Collocazione: G 2009 144
- Tematiche: POVERTA' , STATISTICA , INTERNAZIONALE , LAVORO , POLITICA , SOCIALE
- FONDAZIONE E. ZANCAN ONLUS E ITIS
- PROGETTI PERSONALIZZATI E VALUTAZIONE DI EFFICACIA. ITIS NEL SISTEMA REGIONALE DEI SERVIZI PER LE PERSONE ANZIANE
- Editore: FONDAZIONE E. ZANCAN
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 130
- Collocazione: A 2009 14
- Tematiche: ANZIANI , ASSISTENZA , ISTITUTI , VALUTAZIONE , PROGETTO
- OLIVETTI MANOUKIAN F.
- ATTREZZARSI A LAVORARE CON STORIE DI GRAVE MARGINALITA'. ALCUNE IPOTESI PER I SERVIZI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 4/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2009 80
- Tematiche: MARGINALITA' , SERVIZI