Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- DEMETRIO D.
- IO MI IMPEGNO A ESPLORARE PERENNEMENTE L’ESPERIENZA. UN «GIURAMENTO» PER LE PROFESSIONI DELLA CURA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2008 200
- Tematiche: ASSISTENZA , ETICA , VALORI , EDUCATORE
- CHIARENZA A.
- CONSIDERAZIONI SUI MINORENNI ARRESTATI A CATANIA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2008 512
- Tematiche: GIUSTIZIA , PENA , MINORI , DELINQUENZA , DEVIANZA
- LA BOTTEGA DEL POSSIBILE
- VITE VISSUTE, VITE NARRATE. UN "MANUALE" PER CHI SVOLGE IL LAVORO DI CURA
- Editore: LA BOTTEGA DEL POSSIBILE
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 127
- Collocazione: G 2008 48
- Tematiche: ASSISTENZA , ESPERIENZE
- CROCE M., VASSURA M.
- I QUATTRO ASSI DELLA PREVENZIONE. DALL’INFLAZIONE DEL DISAGIO GIOVANILE AL MINIMALISMO PREVENTIVO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 16
- Collocazione: C 2008 201
- Tematiche: MINORI , DISAGIO , PREVENZIONE , DISADATTAMENTO , EDUCAZIONE
- NAZIONI UNITE
- LA CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 26
- Collocazione: C 2008 513
- Tematiche: EUROPA , DIRITTO
- MAZZOLI G.
- LA CRISI GENERALE DELL’IMPEGNO SOCIALE. UNO SCENARIO SEGNATO DA QUATTRO RIVOLUZIONI EPOCALI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2008 202
- Tematiche: GIOVANI , VOLONTARIATO , CRISI
- AAVV
- ADOZIONE APERTA E MANTENIMENTO DEI LEGAMI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2008 514
- Tematiche: ADOZIONE , MINORI
- MAZZOLI G.
- POSSIAMO DIRE LA NOSTRA? DIFFICILE CROCEVIA TRA GIOVANI E ADULTI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2008 203
- Tematiche: GIOVANI , VOLONTARIATO , ADULTI , SCUOLA
- CENDON P.
- TESTIMONI DI GEOVA, TRASFUSIONE DI SANGUE E PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2008 515
- Tematiche: SALUTE , RELIGIONE , MINORANZE
- POLI R. (a cura di)
- AI CONFINI DELLA VITA. ATTI DEL CORSO DI BIOETICA 2005/2006
- Editore: CENTRO DI BIOETICA "GIANNA BERETTA MOLLA"
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 466
- Collocazione: G 2008 108
- Tematiche: BIOETICA
- COLLEONI M.
- GLI INTRECCI FATICOSI TRA GIOVANI E VOLONTARIATO. UNA RILETTURA DELLE ESPERIENZE DEI CSV
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2008 204
- Tematiche: GIOVANI , VOLONTARIATO , CRISI
- PICARDI A.
- LA COMPETENZA DEL TRIBUNALE PER I MINORENNI IN CASO DI SEPARAZIONE E DIVORZIO CON PREGIUDIZI FAMILIARI PER I FIGLI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2008 516
- Tematiche: DIVORZIO , GIUSTIZIA , MINORI
- ALECCI E., BOTTACCIO M. (a cura di)
- FUORI DALL'ANGOLO. IDEE PER IL FUTURO DEL VOLONTARIATO E DEL TERZO SETTORE
- Editore: L'ANCORA DEL MEDITERRANEO GLI ALBERI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 171
- Collocazione: G 2008 109
- Tematiche: VOLONTARIATO , TERZO SISTEMA
- AAVV
- VOLONTARIATO & AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
- Editore: CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO "SOCIETA' SOLIDALE" DELLA PROVINCIA DI CUNEO
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 104
- Collocazione: G 2008 49
- Tematiche: VOLONTARIATO , TUTELA
- MAZZOLI G.
- INDICATORI E INDICAZIONI PER UNA PROGETTAZIONE. ALCUNI ORIENTAMENTI EMERSI NEL LABORATORIO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 8
- Collocazione: C 2008 205
- Tematiche: GIOVANI , VOLONTARIATO
- GIUSTI R.
- IL BAMBINO CON LA PISTOLA. SEQUEL
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 517
- Tematiche: MINORI , DEVIANZA
- CACCIOPPO M. E TOGNETTI BORDOGNA M.
- IL RACCONTO DEL SERVIZIO SOCIALE. MEMORIE, NARRAZIONI, FIGURE DAGLI ANNI CINQUANTA AD OGGI
- Editore: FRANCO ANGELI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 332
- Collocazione: A 2008 19
- Tematiche: SERVIZIO SOCIALE , STORIA
- NOVI M.
- LE AVVENTURE DI PINOKKIO. STORIA DI UN CENTRO SOCIALE CHE E’ UNA CASA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2008 206
- Tematiche: GIOVANI , ANIMAZIONE , TEMPO LIBERO
- NEBIOLO R.
- SONO COSE CHE SUCCEDONO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2008 518
- Tematiche: VIOLENZA , MINORI
- PEROTTO N.
- TESSERE L’EDUCARE CON BAMBINI IN DIFFICOLTA’. ALCUNI RIFERIMENTI PER UNA RESPONSABILITA’ EDUCATIVA DIFFUSA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2008 207
- Tematiche: MINORI , DISAGIO , EDUCATORE , EDUCAZIONE