Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- BUCCOLIERO E.
- CYBER-BULLYING
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2008 519
- Tematiche: ADOLESCENZA
- ARDESI S. E FILIPPINI S.
- IL SERVIZIO SOCIALE E LE FAMIGLIE CON MINORI. PROSPETTIVE GIURIDICHE E METODOLOGICHE
- Editore: CAROCCI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 167
- Collocazione: A 2008 62
- Tematiche: SERVIZIO SOCIALE , FAMIGLIA , MINORI , GIUSTIZIA
- SPENSIERI S.
- AL SERT NON SI PARLA CHE DI SICUREZZA
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 208
- Tematiche: DROGA , SERVIZI
- SARFATI N.S.
- GUERRA UMANITARIA. ASCOLTA ISRAELE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 520
- Tematiche: -
- CARITAS DIOCESANA DI PADOVA (a cura di)
- RASSEGNARSI ALLA POVERTA'? INTERROGATIVI E RIFLESSIONI A PARTIRE DAL RAPPORTO CARITAS-ZANCAN 2007 SU POVERTA' ED ESCLUSIONE SOCIALE IN ITALIA. ATTI DELLA GIORNATA DI APPROFONDIMENTO CASA PIO X - PADOVA, 9 FEBBRAIO 2008
- Editore: DIOCESI DI PADOVA
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 37
- Collocazione: G 2008 50
- Tematiche: POVERTA' , EMARGINAZIONE
- FEDERAZIONE SALESIANA SCS
- SENZA SOLIDARIETA’ LA GIUSTIZIA E’ PER POCHI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2008 209
- Tematiche: SOLIDARIETA'
- VOLPATO R., FERRIGHETTO G.
- FAMIGLIE CORAGGIOSE. UN'ASSOCIAZIONE A SERVIZIO DELL'UOMO. I QUARANT'ANNI DELL'ASSOCIAZIONE FAMIGLIE RURALI SINISTRA PIAVE 1968-2008
- Editore: ASSOCIAZIONE FAMIGLIE RURALI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 135
- Collocazione: G 2008 110
- Tematiche: ASSOCIAZIONISMO , FAMIGLIA
- ORDINE NAZIONALE ASSISTENTI SOCIALI
- LA SICUREZZA VISTA DAL SERVIZIO SOCIALE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2008 210
- Tematiche: SERVIZIO SOCIALE
- IPOSIMATO F., PROVVISIONATO S.
- DOVEVA MORIRE. CHI HA UCCISO ALDO MORO, IL GIUDICE DELL'INCHIESTA RACCONTA.
- Editore: CHIARELETTERE EDITORE
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 404
- Collocazione: A 2008 66
- Tematiche: POLITICA , STORIA
- ZAMBONI A. (a cura di)
- ADOLFO ZAMBONI. COMBATTENTE PER LA PATRIA E PER LA LIBERTA'. FILOSOFO E MAESTRO (1891-1960)
- Editore: IL TIMENT
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 16
- Collocazione: G 2008 51
- Tematiche: -
- PORTIS L.
- UN SOLE COCENTE SU OMBRE DISPERATE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 211
- Tematiche: DROGA , SERVIZI
- G. NERVO
- IL FENOMENO DELLA POVERTA'. ASPETTI ETICO-VALORIALI
- Editore: MESSAGGERO PADOVA
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 111
- Collocazione: A 2008 20
- Tematiche: POVERTA' , VALORI , EMARGINAZIONE
- BUCCOLIERO E.
- DOTTORESSA, NON E’ BULLISMO, VERO?
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 212
- Tematiche: SCUOLA , DELINQUENZA
- DI LEONE P.
- VOLEVO FARE L’ALLENATORE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 8-9/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 2
- Collocazione: C 2008 213
- Tematiche: -
- VOLTERRANI A., BILOTTI A.
- COMPETENZE, CONOSCENZE E STRATEGIE. VERSO IL FUTURO DELLA COOPERAZIONE SOCIALE IN TOSCANA
- Editore: FRANCO ANGELI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 155
- Collocazione: A 2008 48
- Tematiche: COOPERAZIONE , ASSOCIAZIONISMO , VOLONTARIATO
- GIORDANO M.
- FEDERALISMO DI FATTO O DI DIRITTO?
- Editore: STUDI ZANCAN 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2008 152
- Tematiche: SOLIDARIETA'
- FIANI M. (a cura di)
- DA LUOGHI DI CURA ALLA CURA DEI LUOGHI. I SERVIZI SOCIALI DI FRONTE ALLA DOMANDA DI SICUREZZA. INTERVISTA A OTA DE LEONARDIS
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2008 214
- Tematiche: SERVIZI , SOCIALE
- VECCHIATO T.
- RIPARTIRE DAI POVERI: L’OTTAVO RAPPORTO SU POVERTA' ED ESCLUSIONE SOCIALE IN ITALIA
- Editore: STUDI ZANCAN 4/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2008 153
- Tematiche: POVERTA' , EMARGINAZIONE
- CAMARLINGHI R., D’ANGELLA F. (a cura di)
- PERCHE’ E’ IMPORTANTE LAVORARE CON GLI ALTRI? LE IPOTESI SOTTESE ALLA CO-COSTRUZIONE DI CONOSCENZE E AZIONI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2008
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2008 215
- Tematiche: SERVIZI , LAVORO
- AA. VV.
- UN ALLARME AL GIORNO: E' LA STAMPA, BELLEZZA! SICUREZZA, TERRITORIO, INFORMAZIONE
- Editore: EUGANEA EDITORIALE COMUNICAZIONI
- Luogo/Anno: 2008
- Pagine: 88
- Collocazione: G 2008 146
- Tematiche: MASS MEDIA