Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • STEFENELLI S.
  • I FIORI DELLA MONTAGNA
  • Editore: PRIULI & VERLUCCA EDITORI
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 197
  • Collocazione: A 2008 78
  • Tematiche: TERRITORIO
  • CAIULO A., FORMICA C., MONTESARDO G., TOTANO M.
  • EDUCARE ALLA RELAZIONE COME ALTERNATIVA ALLA MAFIA. STORIA DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE «ALLEGRA COMPAGNIA» DI MESAGNE (BR)
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 8
  • Collocazione: C 2008 237
  • Tematiche: EDUCAZIONE , GIOVANI , PREVENZIONE , DELINQUENZA
  • MARIANI A.
  • RAGAZZI FORTI, RAGAZZI FRAGILI. EDUCARE ALLA CONSAPEVOLEZZA E ALL’AUTODETERMINAZIONE
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 12
  • Collocazione: C 2008 238
  • Tematiche: GIOVANI , DISAGIO , EDUCAZIONE
  • TREVISIOL L.
  • POTERSI DISTENDERE SU UNA PANCHINA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2008 239
  • Tematiche: -
  • INSERRA P.P.
  • QUALE DI QUESTE TRE IDEE DI SICUREZZA?
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 3
  • Collocazione: C 2008 240
  • Tematiche: -
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • BISOGNI E FORME DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CON FIGLI DISABILI. MALOSCO (TN), 15-18 GIUGNO 2008
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 158
  • Collocazione: DAE 2008 1
  • Tematiche: FAMIGLIA , FIGLI , BISOGNI
  • FASCIOLO M.
  • SVILUPPARE FIDUCIA NELLE RETI NATURALI
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 3
  • Collocazione: C 2008 241
  • Tematiche: -
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI CON DISABILITA'. ESPERIENZE, PROBLEMI DA AFFRONTARE, POSSIBILI SOLUZIONI. MALOSCO (TN), 18-21 GIUGNO 2008
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 110
  • Collocazione: DAE 2008 2
  • Tematiche: SCUOLA , INTEGRAZIONE
  • CARITAS DIOCESANA VICENTINA E ASSOCIAZIONE DIAKONIA ONLUS
  • BILANCIO DI MISSIONE CARITAS DIOCESANA VICENTINA E ASSOCIAZIONE DIAKONIA ONLUS. ANNI 2006 E 2007
  • Editore: CARITAS DIOCESANA VICENTINA
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 48
  • Collocazione: G 2008 135
  • Tematiche: VOLONTARIATO , VALUTAZIONE
  • DRAGO U.
  • L'AZIONE CATTOLICA ITALIANA TRA PASSATO E PRESENTE
  • Editore: GREGORIANA LIBRERIA EDITRICE
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 114
  • Collocazione: A 2008 79
  • Tematiche: ASSOCIAZIONISMO , CHIESA , STORIA
  • DI LEONE P.
  • UNA PARTITA DIETRO LE SBARRE
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2008 242
  • Tematiche: EDUCATORE
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • CONCORSO ALLA SPESA DEI SERVIZI DI WELFARE. MALOSCO (TN) 2-5 LUGLIO 2008
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 180
  • Collocazione: DAE 2008 3
  • Tematiche: SERVIZI , SOCIALE , ECONOMIA
  • CARITAS DI ROMA
  • FORUM PER L'INTERCULTURA. 18 ANNI DI ESPERIENZE
  • Editore: EDIZIONI IDOS
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 220
  • Collocazione: A 2008 50
  • Tematiche: INTEGRAZIONE , MIGRAZIONI , FORMAZIONE , RAZZISMO , SCUOLA , CULTURA
  • POLSELLI A.
  • DON ANDREA SANTORO. LE EREDITA'
  • Editore: CITTA' NUOVA
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 156
  • Collocazione: A 2008 80
  • Tematiche: RELIGIONE , ESPERIENZE , CHIESA
  • MONTANI F.
  • SE LA COOPERATIVA PRENDE IL SOLE
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2008 243
  • Tematiche: COOPERAZIONE
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • CONSULTORI FAMILIARI E POSSIBILI SVILUPPI. MALOSCO (TN), 6-9 LUGLIO 2008
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 0
  • Collocazione: DAE 2008 4
  • Tematiche: CONSULTORIO , RIFORME
  • BUCCOLIERO E.
  • MA IL MAROCCHINO LE HA DATE O PRESE?
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 11/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 1
  • Collocazione: C 2008 244
  • Tematiche: ADOLESCENZA , VIOLENZA
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • SPESA SOCIALE E FEDERALISMO. MALOSCO (TN), 9-12 LUGLIO 2008
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 169
  • Collocazione: DAE 2008 5
  • Tematiche: SOCIALE , SERVIZI
  • PRONZATO A.
  • UNA CAREZZA SULLE POVERTA' UMANE. BEATA VINCENZA MARIA POLONI
  • Editore: GRIBAUDI
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 94
  • Collocazione: A 2008 86
  • Tematiche: RELIGIONE , DONNA
  • DONI M. (a cura di)
  • L’UOMO FRAGILE COME UOMO CAPACE. SE RISOLVERE PROBLEMI E’ LA SCUSA DELL’INCONTRO. INTERVISTA A IVO LIZZOLA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2008 245
  • Tematiche: EDUCAZIONE , DISAGIO