Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • CALABRESI D.
  • BASTA UNA MERENDINA NEGATA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 3
  • Collocazione: C 2008 255
  • Tematiche: GIOVANI
  • CURI U.
  • MEGLIO NON ESSERE NATI. LA CONDIZIONE UMANA TRA ESCHILO E NIETZSCHE
  • Editore: BOLLATI BORINGHERI
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 292
  • Collocazione: A 2008 81
  • Tematiche: FILOSOFIA
  • SCARPA P.
  • STORIE DI ORDINARIA VULNERABILITA’
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2008 256
  • Tematiche: SERVIZI , DISAGIO , POVERTA'
  • AA. VV.
  • I RIFERIMENTI EVANGELICI DI DON ITALO CALABRO'. GAMBARIE D'ASPROMONTE 5-6 SETTEMBRE 2008
  • Editore: TIPOGRAFIA DE FRANCO
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 54
  • Collocazione: G 2008 143
  • Tematiche: CHIESA
  • ASSOCIAZIONE CENTRO ASTALLI
  • RAPPORTO ANNUALE 2007. ATTIVITA' E SERVIZI DEL CENTRO ASTALLI
  • Editore: JESUIT REFUGEE SERVICE
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 60
  • Collocazione: G 2008 3
  • Tematiche: VOLONTARIATO
  • BUCCOLIERO E.
  • FIAMME ALLA SCUOLA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2008 257
  • Tematiche: SCUOLA , ADOLESCENZA , DELINQUENZA
  • AA. VV.
  • IL VALORE DEL DONO. LA SOLIDARIETA' DEI FRATI NEL NOME DI SANT'ANTONIO
  • Editore:
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 78
  • Collocazione: G 2008 144
  • Tematiche: ESPERIENZE , SOLIDARIETA' , CHIESA
  • PILATI G. (a cura di)
  • PROGRAMMAZIONE UNITARIA DELLE POLITICHE PER LA SALUTE
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 231
  • Collocazione: A 2008 41
  • Tematiche: PROGRAMMAZIONE , SALUTE
  • ISTITUTO DEGLI INNOCENTI
  • BAMBINI E COMUNITA' RESIDENZIALI. ESTRATTO DA RASSEGNA publicationsGRAFICA INFANZIA E ADOLESCENZA CON APPROFONDIMENTI NUOVA SERIE 3/2008
  • Editore: ISTITUTO DEGLI INNOCENTI
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 55
  • Collocazione: G 2008 139
  • Tematiche: ISTITUTI , INFANZIA , ADOLESCENZA
  • ASSESSORATO ALLA PROMOZIONE SPORTIVA - COMUNE DI PADOVA
  • CARTA ETICA DELLO SPORT PADOVANO
  • Editore: ASSESSORATO ALLA PROMOZIONE SPORTIVA - COMUNE DI PADOVA
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 10
  • Collocazione: G 2008 4
  • Tematiche: SPORT
  • BANCA D'ITALIA EUROSISTEMA
  • I BILANCI DELLE FAMIGLIE ITALIANE NELL'ANNO 2006. SUPPLEMENTI AL BOLLETTINO STATISTICO INDAGINI CAMPIONARIE
  • Editore: BANCA D'ITALIA
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 132
  • Collocazione: G 2008 5
  • Tematiche: FAMIGLIA , STATISTICA , ECONOMIA
  • AFI - ASSOCIAZIONE DELLE FAMIGLIE
  • SCUOLA E FAMIGLIA. UN'ALLEANZA VINCENTE. RIVISTA DI INFORMAZIONE PER LA FAMIGLIA 1/2008
  • Editore: AFI - ASSOCIAZIONE DELLE FAMIGLIE
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 15
  • Collocazione: G 2008 112
  • Tematiche: SCUOLA , FAMIGLIA
  • ISTAT
  • 100 STATISTICHE PER IL PAESE. INDICATORI PER CONOSCERE E VALUTARE
  • Editore: ISTAT
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 103
  • Collocazione: G 2008 136
  • Tematiche: STATISTICA
  • LAZZARI F.
  • L'ATTORE SOCIALE FRA APPARTENENZE E MOBILITA'. ANALISI COMPARATE E PROPOSTE SOCIO-EDUCATIVE
  • Editore: CEDAM
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 278
  • Collocazione: A 2008 1
  • Tematiche: MIGRAZIONI , CULTURA , LINGUAGGIO , FAMIGLIA
  • CGIL
  • 2008 LA CGIL I TUOI DIRITTI
  • Editore: EDIESSE
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 215
  • Collocazione: G 2008 6
  • Tematiche: SINDACATO , LAVORO , SALUTE , SOCIALE
  • METZGER M. J.
  • LA MIA VITA PER LA PACE. LETTERE DALLE PRIGIONI NAZISTE SCRITTE CON LE MANI LEGATE.
  • Editore: EDIZIONI SAN PAOLO
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 267
  • Collocazione: A 2008 67
  • Tematiche: PACE , CONFLITTO , STORIA
  • CAPPELLI C., FLORIS F. (a cura di)
  • POLITICHE PUBBLICHE DI CONTRASTO DELLA VULNERABILITA'. IL PROGRAMMA FRAGILI ORIZZONTI
  • Editore: GRUPPO ABELE
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 92
  • Collocazione: G 2008 67
  • Tematiche: POVERTA'
  • SPOLADORE P.
  • IL BEL PASTORE. RIFLESSIONI SUL VANGELO
  • Editore: USIOGOPE
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 402
  • Collocazione: A 2008 82
  • Tematiche: CHIESA , RELIGIONE
  • MAZZOLI G., COLLEONI M. (a cura di)
  • C'E' SPAZIO PER UN VOLONTARIATO DEI GIOVANI?. GLI ESITI DI UN LABORATORIO
  • Editore: GRUPPO ABELE
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 127
  • Collocazione: G 2008 68
  • Tematiche: GIOVANI , VOLONTARIATO
  • ONIDA V.
  • LA COSTITUZIONE
  • Editore: IL MULINO
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 190
  • Collocazione: A 2008 68
  • Tematiche: POLITICA , STATO