Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • POLITICHE PER LA FAMIGLIA IN EUROPA: ANALISI COMPARATA E VALUTAZIONE DI IMPATTO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL CONTRASTO ALLA POVERTA'. MALOSCO (TN), 16-19 LUGLIO 2008
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 103
  • Collocazione: DAE 2008 6
  • Tematiche: FAMIGLIA , EUROPA , POLITICA , VALUTAZIONE , POVERTA'
  • CARETTO S.
  • EDUCARE NELL’EPOCA DELLA ROTONDA. A CONFRONTO CON L'IMPERATIVO DEL «VIVERE SENZA CONFINI»
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2008 246
  • Tematiche: EDUCAZIONE , MASS MEDIA
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • TECNOLOGIE, AUSILI E SOLUZIONI PER L'AUTONOMIA POSSIBILE DELLE PERSONE CON DISABILITA'. MALOSCO (TN), 20-23 LUGLIO 2008
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 109
  • Collocazione: DAE 2008 7
  • Tematiche: AUTONOMIA
  • ASSOCIAZIONE PICCOLA OPERA PAPA GIOVANNI
  • LA CONOSCENZA EFFETTIVA DELLE PERSONE CON DISABILITA'. DALL'HANDICAP, ALLA PARTECIPAZIONE, ALL'INCLUSIONE
  • Editore: ASSOCIAZIONE PICCOLA OPERA PAPA GIOVANNI
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 220
  • Collocazione: G 2008 1
  • Tematiche: SERVIZI
  • GEROSA F.
  • SUPERARE LE COMUNITA’ DI ACCOGLIENZA PER MINORI. VERSO UN MODELLO COMPLESSO DI TUTELA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 10
  • Collocazione: C 2008 247
  • Tematiche: MINORI , ISTITUTI , TUTELA
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • METODOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI. MALOSCO (TN), 31 AGOSTO-3 SETTEMBRE 2008
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 189
  • Collocazione: DAE 2008 8
  • Tematiche: PARTECIPAZIONE , GIOVANI
  • TRAMMA S.
  • LA SICUREZZA COME QUESTIONE DI PEDAGOGIA DEMOCRATICA. UNA TERZA VIA, OLTRE LA RICHIESTA DI ORDINE E LA NEGAZIONE DEI PROBLEMI
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 6
  • Collocazione: C 2008 248
  • Tematiche: ADOLESCENZA , RISCHIO , EDUCAZIONE
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • RESPONSABILITA' PROFESSIONALI E DIREZIONALI NEL TERZO SETTORE. MALOSCO (TN) 3-6 SETTEMBRE 2008
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 95
  • Collocazione: DAE 2008 9
  • Tematiche: TERZO SISTEMA
  • PROVINCIA DI MILANO. DIREZIONE CENTRALE CULTURA E AFFARI SOCIALI
  • LINEE GUIDA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI
  • Editore: PROVINCIA DI MILANO
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 45
  • Collocazione: G 2008 111
  • Tematiche: SERVIZI , GESTIONE , SOCIALE
  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, CENTRO SERVIZI AL VOLONTARIATO DEI DUE MARI
  • QUADERNI DI DOCUMENTAZIONE SOCIALE. LA GIUSTIZIA RIPARATIVA, UN PERCORSO POSSIBILE. LA FAMIGLIA DEL DETENUTO: COME SOSTENERLA, COME COINVOLGERLA
  • Editore: MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, CENTRO SERVIZI AL VOLONTARIATO DEI DUE MARI
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine:
  • Collocazione: G 2008 2
  • Tematiche: CARCERE , FAMIGLIA , GIUSTIZIA
  • DEMETRIO D.
  • EDUCARE ALL’INSICUREZZA DELLA COSCIENZA. E ALLA COSCIENZA DELL’INSICUREZZA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2008 249
  • Tematiche: ADOLESCENZA , EDUCAZIONE , RISCHIO
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • TUTELA DELLA SALUTE MENTALE DELL'ETA' EVOLUTIVA. DALLE RETI SOCIALI AI GRUPPI DI LAVORO PROFESSIONALE. MALOSCO (TN), 7-10 SETTEMBRE 2008
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 147
  • Collocazione: DAE 2008 10
  • Tematiche: PSICHIATRIA , TUTELA , ADOLESCENZA , INFANZIA
  • POLLO M.
  • EDUCARE ALLA SICUREZZA NEL RISCHIO E NELL’INCERTEZZA DEL FUTURO. QUALI ALTERNATIVE AD UN’EDUCAZIONE ARMATA?
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2008 250
  • Tematiche: ADOLESCENZA , EDUCAZIONE , RISCHIO
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • DIMENSIONI VALORIALI E SPIRITUALI NEL LAVORO A SERVIZIO DELLE PERSONE. MALOSCO (TN), 10-13 SETTEMBRE 2008
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 150
  • Collocazione: DAE 2008 11
  • Tematiche: VALORI , LAVORO , PERSONA
  • MARCHESI A.
  • ATTRAVERSARE CON I GIOVANI LE TERRE DELL’INSICUREZZA. PISTE DI LAVORO CHE RIMETTONO IN GIOCO LA RESPONSABILITA’ DEGLI ADULTI
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2008 251
  • Tematiche: ADOLESCENZA , EDUCAZIONE , RISCHIO , GIOVANI , ADULTI
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • VIVERE TRA DIVERSI E GESTIONE DEI CONFLITTI IN UNA SOCIETA' GLOCALE. QUALI CONTRIBUTI DALLE POLITICHE SOCIALI NELLA COSTRUZIONE DI UNA SOCIETA' PIU' CAPACE DI GESTIRE I CONFLITTI E SUPERARLI IN UNA PROSPETTIVA DI SOLIDARIETA'. MALOSCO, 21-24/09/2008
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 112
  • Collocazione: DAE 2008 12
  • Tematiche: DISAGIO , CONFLITTO , SOCIETA'
  • EQUIPE DELL’UNITA’ DI STRADA DI MILANO (a cura di)
  • INTERCETTARE IL SOMMERSO DELL’ALCOL. INTERROGATIVI, SPERIMENTAZIONI, RIFLESSIONI
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2008 252
  • Tematiche: PREVENZIONE , ALCOOLISMO
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • PER UN NUOVO GOVERNO DEI SISTEMI LOCALI DI WELFARE. LABORATORIO DI FORMAZIONE POLITICA. MALOSCO (TN), 15-17 SETTEMBRE 2008
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 0
  • Collocazione: DBE 2008 1
  • Tematiche: SOCIALE , POLITICA , LOCALE
  • FAVARO G.
  • «AMO IN UNA LINGUA CHE NON IMPARAI DA MIA MADRE». CHE COSA VUOL DIRE PER LE FAMIGLIE IMMIGRATE IMPARARE LA LINGUA DEGLI ITALIANI?
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2008 253
  • Tematiche: MIGRAZIONI , INTEGRAZIONE
  • PALMONARI A.
  • IMPOSTARE DA CAPO UN LAVORO DI COMUNITA’
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 12/2008
  • Luogo/Anno: 2008
  • Pagine: 5
  • Collocazione: C 2008 254
  • Tematiche: COMUNITA'