Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- BIANCO L.
- MANEGGIARE PENSIERI PER NON CONSUMARE IL MONDO. STILI DI VITA IN TENSIONE TRA LOCALE E GLOBALE
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 3/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2006 176
- Tematiche: CONSUMI
- CENDON P.
- IL DIRITTO AL SOSTEGNO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 6
- Collocazione: C 2006 349
- Tematiche: TUTELA
- FONDAZIONE ZANCAN, AZIENDA ULSS 9 SERVIZI SOCIALI
- MODALITA' DI ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI - LIVELLI ESSENZIALI DI ASSITENZA: PRONTO INTERVENTO E SEGRETARIATO SOCIALE
- Editore: FONDAZIONE ZANCAN
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 0
- Collocazione: DDF 2006 1
- Tematiche: SERVIZIO SOCIALE , SEGRETARIATO , EMERGENZA
- TARDIOLA A.
- COSTRUIRE LA RETE DEL WELFARE TERRITORIALE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 12/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 5
- Collocazione: C 2006 98
- Tematiche: POLITICA , SOCIALE , LOCALE
- GALLINO T.G.
- UN CONSUMISMO CHE ARRIVA DA LONTANO. ADOLESCENTI TRA COSTRUZIONE DELL'IDENTITA' E CONSUMI
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 3/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2006 177
- Tematiche: CONSUMI , ADOLESCENZA
- GIUSTIZIA, FAMIGLIA E CULTURA GIURIDICA
- RONFANI P. E ALTRI
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 20
- Collocazione: C 2006 350
- Tematiche: FAMIGLIA , GIUSTIZIA
- CANTONI G. (a cura di)
- POESIE DALLA SCUOLA
- Editore: ALBERO PERDISA EDITORE
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 114
- Collocazione: G 2006 140
- Tematiche: SCUOLA
- DI NAPOLI D. E ALTRI
- SECOND OPINION IN MEDICINA GENERALE
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 12/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2006 99
- Tematiche: TERRITORIO , MEDICINA , SANITARIO
- BIANCO L.
- PER UN’EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO. ACCOMPAGNARE I GIOVANI TRA CONSUMO E SVILUPPO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 3/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 10
- Collocazione: C 2006 178
- Tematiche: GIOVANI , CONSUMI , SVILUPPO
- LUATTI L. (a cura di)
- IL MONDO IN CLASSE. EDUCARE ALLA CITTADINANZA NELLA SCUOLA MULTICULTURALE
- Editore: UCODEP
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 197
- Collocazione: G 2006 27
- Tematiche: MIGRAZIONI , SCUOLA , EDUCAZIONE , INTEGRAZIONE , TERZO MONDO
- BASILE G.
- IL PROCESSO DI RICONOSCIMENTO DELLA MADRE ADOTTIVA MEDIANTE LA RAPPRESENTAZIONE SCENICA
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2006 351
- Tematiche: ADOZIONE
- MUSSNO L., GUASASCO S., LEONE A.
- NON E' ALTRO CHE UN'IDEA
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 12/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2006 100
- Tematiche: ASSISTENZA , ASSOCIAZIONISMO , ESPERIENZE
- ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI MAGISTRATI PER I MINORENNI E PER LA FAMIGLIA
- GIUSTIZIA MITE E ADOZIONE MITE
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2006 352
- Tematiche: ADOZIONE
- ROVATI G.
- LE DIMENSIONI DELLA POVERTA'. STRUMENTI DI MISURA E POLITICHE
- Editore: CAROCCI
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 320
- Collocazione: A 2006 75
- Tematiche: POVERTA'
- VIANELLI M. (fotografie), CENACCHI G. (introduzione)
- AMEN. PAESAGGI DELLO SPIRITO
- Editore: MONDADORI
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 0
- Collocazione: A 2006 101
- Tematiche: RELIGIONE , CULTURA
- LONGO F.
- SOCIETA' DELLA SALUTE: QUALE MODELLO A REGIME?
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 13/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2006 101
- Tematiche: SERVIZI , SOCIALE , SANITARIO , GESTIONE , INTEGRAZIONE
- DAL FIUME G.
- UN COMMERCIO EQUO CHE SA EDUCARE. UN PARTNER PER IL CAMBIAMENTO EDUCATIVO
- Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 3/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 7
- Collocazione: C 2006 179
- Tematiche: CONSUMI , SVILUPPO
- PERTICI A.
- LE POLITICHE NAZIONALI SULL'IMMIGRAZIONE NELLA XIV LEGISLATURA. EVOLUZIONE E PROBLEMI APERTI
- Editore: FONDAZIONE MIGRANTES
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 0
- Collocazione: G 2006 47
- Tematiche: MIGRAZIONI , DIRITTO
- GIURISPRUDENZA MINORILE E FAMILIARE
- QUANDO SI DEVE ISTITUIRE L'AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
- Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 2/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2006 353
- Tematiche: TUTELA
- DOMENIGHETTI G.
- FUTURO DEI SISTEMI SANITARI
- Editore: PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE 13/2006
- Luogo/Anno: 2006
- Pagine: 4
- Collocazione: C 2006 102
- Tematiche: RIFORME , SERVIZI , SANITARIO